Segnalaci una news musicale, basta un semplice click!

FAQ Generali

COS'È ROCKCICLOPEDIA?
Il compito di questa enciclopedia è quello di raccogliere, recensire e raccontare la storia del rock e delle sue derivazioni, catalogando i vari gruppi e artisti ed offrendo per ognuno una dettagliata biografia. Chiunque è libero di aggiungere informazioni, creare nuove voci o modificare quelle già esistenti, insieme lavoreremo più facilmente e collaborando condivideremo le nostre conoscenze.

Il progetto è diviso in due sezioni principali, il wiki, il cuore e il vero centro del sito, e il forum, una comunità virtuale sempre attenta al mondo della musica e pronta a confrontarsi su qualsiasi tema.

CHI SIAMO?
Siamo un gruppo di appassionati che vuole far conoscere e riscoprire la storia del rock, discutere e scambiarsi opinioni su miti e gruppi storici, con un occhio tuttavia sempre vigile su artisti emergenti e nuove leve.

COS'È IL WIKI?
Il wiki è un sistema che permette ad ogni utilizzatore di aggiungere contenuti, come in un forum, ma anche di modificare contenuti esistenti, inseriti da altri utenti. Una caratteristica distintiva della tecnologia wiki è la facilità con la quale è possibile creare ed aggiornare le pagine. Il progetto è aperto a tutti gli utenti, chiunque può dunque contribuire (previa rapida e semplicissima registrazione) rielaborando una voce già presente, oppure creandone una nuova.

COME CREARE O MODIFICARE UNA VOCE NEL WIKI
Modificare una voce già presente nel wiki è facilissimo, basta cliccare (dopo aver effettuato l'accesso) sul bottone "modifica", presente nel lato superiore di ogni pagina nel wiki. Ogni modifica, insieme all'indirizzo IP dell'utente, viene registrata, e l'amministratore può ripristinare in qualsiasi momento la versione precedente della pagina. Il wiki è dotato di una sintassi propria (molto semplice) per creare titoli, liste, collegamenti ad articoli interni. Per maggiori informazioni (anche su come creare una nuova voce) potete consultare la pagina di aiuto presente nel wiki.

COS'È IL FORUM?
Il forum è un punto d'incontro, una comunità virtuale che - condividendo un interesse specifico (in questo caso la musica) - discute, interagisce e si confronta su vari temi. L'utente può scrivere dei messaggi (post) che verranno pubblicati in uno spazio comune, insieme ai messaggi degli altri utenti. Ad ogni messaggio potranno seguire diverse risposte (reply), che seguono l'argomento del messaggio originario, costituendo un topic.

COME EFFETTUARE LA REGISTRAZIONE NEL FORUM
La registrazione nel forum permette di partecipare attivamente all'interno della community attraverso l'aggiunta di post e la possibilità di prendere parte ad interessanti discussioni. Per effettuare la registrazione basta cliccare qui. Dopo aver scelto un nome che vi identificherà nella comunità, dovrete inserire una password per l'accesso ed una email per varie comunicazioni. Completati questi semplici passaggi, potrete effettuare il login. È consigliabile, dopo la registrazione, modificare il proprio profilo, aggiungendo informazioni e caricando un'avatar, ovvero un'immagine che facilita la vostra identificazione all'interno della community. Per informazioni su come aggiungere un avatar al profilo potete consultare questa semplice guida.

COS'È LA 'ROCKCICLOPEDIA TOOLBAR'?
Se installata, la RockCiclopedia Toolbar vi permetterà di navigare con più facilità nel sito, effettuare rapide ricerche su forum e wiki, essere sempre aggiornato su novità e annunci grazie al lettore di feed rss e partecipare in modo più semplice alla comunità! Espandibile grazie agli innumerevoli gadget messi a disposizone, potrete aggiungere alla vostra barra moltissime nuove funzioni, fra cui il meteo, un radio player, un modulo per la notifica di nuove mail e moltissimo altro.

COSA SONO E COME FUNZIONANO I FEED RSS NEL SITO?
Gli "RSS feeds", identificati sui vari siti dove sono presenti, da una piccola icona arancione, sono un metodo "push" (cioè che, almeno in teoria, dovrebbe funzionare "automaticamente" senza intervento da parte dell'utente...) per ottenere informazioni sempre aggiornate da un sito. Quindi, se io "sottoscrivo" un "RSS feed" (ad esempio attraverso la RockCiclopedia Toolbar), riceverè automaticamente tutte le ultime notizie del sito in questione. Per accedere ai contenuti Rss è sufficiente una connessione internet e un apposito programma chiamato "aggregatore". In rete se ne trovano molti, da scaricare sul proprio pc o da usare attraverso il web. Alcuni aggregatori si integrano perfettamente con i principali browser e con i più usati programmi di posta elettronica.

Solitamente viene inviato un "sunto" della notizia permettendo poi all'utente interessato di visualizzare il contenuto completo della stessa sul sito che ha fornito il "feed" mediante un semplice click. Su RockCiclopedia è presente il feed delle ultime news provenienti dal mondo della musica, il "RockCiclopedia Music News" feed.

Iscrivendosi ad esso sarete in grado di ricevere le ultimissime, imperdibili news dal mondo della musica direttamente nella vostra toolbar, nel vostro aggregatore di feed, o addirittura sul vostro cellulare. Il formato feed è diffusissimo ed implementato in moltissime realtè tecnologiche (appunto: browser, servizi web, dispositivi come tablet, cellulari o smart-phone).

PERCHÈ ROCKCICLOPEDIA E NON WIKIPEDIA?
Cosa presenta di innovativo rispetto a Wikipedia? Quest'ultima non presenta voci più aggiornate e ricche di dettagli?
Perchè aiutare RockCiclopedia quando si possono benissimo migliorare articoli già presenti in Wikipedia?

Semplicemente perchè RockCiclopedia è differente da Wikipedia. Quest'ultima rappresenta un progetto senz'altro validissimo, ma che riveste ambiti molto più generici (con tutte le limitazioni che ne conseguono) rispetto a quello musicale. RockCiclopedia è arricchita rispetto a Wikipedia dalla presenza di molti interessanti progetti coordinati al wiki e strettamente attinenti alla musica rock e non solo. Sviluppare gli articoli di RockCiclopedia significa - oltre ad essere artefici e partecipi in prima persona del suo successo - aiutare nella sua crescita globale ciò che mira a diventare non soltanto il punto di riferimento delle enciclopedie musicali on-line in Italia, ma uno dei più grandi e completi siti dedicati alla musica di tutta la Penisola.

Quello a cui miriamo è creare qualcosa di molto più vasto, settorialmente più completo e specialistico di Wikipedia.

FAQ Wiki

Il wiki possiede - al suo interno - una sezione dedicata al supporto, per consultare l'indice basta fare click qui.

Ecco alcune delle voci di aiuto presenti nel wiki:
Creare una nuova voce
Citare le fonti
Effettuare l'upload di file multimediali
Convenzioni stilistiche da rispettare
Aggiungere la data di un evento nel wiki
Come comportarsi in presenza di voci ambigue
Integrare il wiki fra i motori di ricerca di Firefox

FAQ Forum