Ringraziandolo ancora per la gentile collaborazione, vi alleghiamo l'intervista.
Jarno, da quanti anni fai il fotografo? Da quanto lavori nel campo della musica? Prima e durante la collaborazione con Ligabue hai avuto esperienze lavorative con altri artisti?
Ho iniziato con il tour del 2002/2003, nel campo della musica lavoro ormai da 11 anni.
Prima di lavorare nello staff di Luciano no, mentre negli anni seguenti ho avuto anche la possibilità di immortalare altri artisti, ad esempio Bruce Springsteen, AC/DC, Muse, Audioslave, Ben Harper ed altri ancora.
Bè la musica è sempre stata una mia grande passione, quando avevo 9 anni, dopo i compiti mi fiondavo sullo stereo di mio padre e lui, tra i suoi vinili, ne aveva due che io mettevo su a ripetizione: "Making Movies" dei Dire Straits e "Thick As Brick" dei Jethro Tull!
Ma prima di lavorare nella musica ho lavorato in fabbrica, poi come elettricista ed infine come manutentore per poi entrare a far parte del suo staff.
Esistono differenze tra il modo di fotografare concerti e artisti e quello di fotografare altro?
Concettualmente no, lo scopo è lo stesso: cogliere un attimo che solo la foto può "fissare" nel tempo, cambia però il modo di cogliere quell'attimo. Un paesaggio ad esempio è lì che aspetta di essere visto, quindi ti da il tempo di prepararti alla foto. Sistemare l'inquadratura, scegliere l'esposizione, il diaframma, la messa a fuoco e, tutto ciò, mentre la luce non varia mai.
Cogliere invece gli attimi salienti di un concerto, è decisamente più complesso: tutto si svolge in maniera veloce sul palco, le luci, le azioni dei musicisti ed i contributi video quindi, tutte le operazioni per scattare la foto, vengono eseguite in tempi velocissimi.
Nel campo della musica, cos'è più interessante fotografare? La concentrazione durante le prove in sala, i soundcheck poche ore prima dei live, i live stessi, i momenti di relax e di divertimento?
Per me sono tutti interessanti questi momenti da immortalare. Se poi riesco a fotografare tutte queste fasi e ad unirle in unica gallery che riesca a raccontare in 15/17 scatti, tutto quello che c'è dietro ad un concerto beh, allora è il top!
A cosa bisogna fare attenzione per rendere in fotografia le emozioni di un concerto? Cosa bisogna mettere in risalto? Devi conoscere bene l'artista o puoi affidarti al tuo intuito e al tuo stile?
Durante un concerto di oltre 2 ore, accadono molte cose sopra un palco ed io cerco di fare attenzione a tutto.
Credo che si debba mettere in risalto tutte le emozioni che arrivano dal cantante o dalla band e che arrivano dalle loro espressioni piuttosto che dai loro movimenti, ma anche a quello che gli sta intorno, luci, video, scenografie.
Conoscere l'artista che stai fotografando credo che aiuti ma, credo anche che sia fondamentale l'istinto e il proprio stile per scegliere il momento da fotografare.
Che rapporto hai invece con gli artisti con cui lavori? Sono amici, "capi" o colleghi?
Ho un rapporto innanzitutto professionale e di rispetto, perché loro sono gli artisti, io al massimo sono il fotografo.
Poi nel tempo, alcuni diventano amici, altri sono capi da sempre, mentre colleghi.. direi proprio di no, non essendo io un artista/musicista.
Che rapporto hai con i fan del Liga? Abbiamo visto che, recentemente, oltre a "regalare" immagini delle prove e di tutti i concerti, hai anche realizzato un video "backstage" di "Un colpo all'anima": sei ricompensato dall'affetto dei fan?
Credo di avere un bel rapporto, loro sanno che io riesco ad intrufolarmi ovunque e quindi sanno che possono contare sulle mie foto (oppure video in qualche caso) che gli permette di essere comunque presenti, sempre.
Io poi so di poter contare sul loro affetto e la loro stima e questo è importante, mi permette di continuare ad avere stimoli per continuare a far bene, anche dopo tutti questi anni.
Cosa si prova a stare a bordo-palco durante un concerto, con migliaia di fan alle tue spalle?
A volte non me ne rendo nemmeno conto fino a quando non vado a rivedermi le foto, allora mi dico: "Cazzo ma dov'eri a fare sta foto, sul palco!?". Altre volte invece me ne accorgo molto prima, quando ad esempio mi tirano qualche bottiglietta d'acqua o mi urlano qualche "soprannome" per farmi capire che... gli copro la visuale!
La tua macchina fotografica preferita? Quella che usi di più?
Non c'è una macchina fotografica preferita per me, ci sono le mie fide Canon, con cui lavoro da sempre e che sono quelle che uso di più ma, se potessi me ne comprerei tante altre, Nikon, Leika, Mamyia, Hasselblad...
Cosa provi durante il "click" della fotocamera? Cosa provi quando rivedi il momento che hai appena immortalato?
Il click della macchina fotografica è come una canzone che sai di poter ascoltare sempre senza che ti stanchi mai e quando capisco di aver "beccato" la foto, esulto come se avessi vinto qualcosa!
Hai una foto "preferita"? Una che ti regala particolari emozioni o che hai scattato in un momento importante?
Ne ho diverse ma, ne ho scattata una in un momento molto importante e che mi regala sempre tante emozioni quando la guardo: il giorno in cui è nata la mia seconda figlia, Alice, ho fotografato lei che prende il latte da sua madre con sua sorella maggiore, Rebecca, che le abbraccia entrambe.
Inutile cercare di descriverla questa foto, dovreste vederla (link), è una foto piena dell'emozione che solo un amore materno sa dare.
A me piace fare entrambe le cose, c'è molta fotografia per come la vedo io, nei video. Ma preferisco di gran lunga scattare e credo che la foto renda emozioni di più di un video.
Dal punto di vista promozionale invece, secondo me non c'è non gara, il video è decisamente meglio tant'è che spesso, si vedono video che promozionano fotografie!
Che musica ascolti?
Ascolto Rock!
Suoni qualche strumento?
Ho cantato in un gruppo, ma per un breve periodo.
La tua canzone e il tuo disco preferiti?
Chiedere una canzone ed un disco preferiti così, su due piedi è troppo crudele e difficile...
Allora facciamo così, visto che è stato il primo vinile che ho ascoltato, la canzone "Tunnel of Love" dei Dire Straits, l'album "The Joshua Tree" degli U2.
Hai assistito a qualche concerto di recente? Uno che ti è piaciuto particolarmente?
L'ultimo à stato quello dei Pearl Jam, all'Heineken. Uno che mi è piaciuto particolarmente è stato il primo che ho visto nella mia vita, Springsteen a Torino nel 1987 quando avevo 14 anni!
Quali sono i tuoi hobbies?
Le immersioni, la musica, la bici e da quest'anno, l'orto!
Un aneddoto divertente della tua carriera?
Non so se sia proprio un aneddoto ma, è molto simpatico e tutti hanno riso molto quando abbiamo riguardato la foto... Nel parterre di San Siro di quest'anno, ho scattato una foto ad una ragazza che si era fatta scrivere sulla schiena: "Meglio del Liga c'è solo la figa e io, ce l'ho!".
Un saluto ai "rockettari incalliti" di RockCiclopedia?
Rock Will Never Die!
Di seguito una piccola gallery di immagini scattate da Jarno in occasione di concerti famosi:
Ligabue in tour (2010). |
Springsteen a Roma (2009). |
Gli AC/DC a Milano (2009). |
Tom Morello a Bologna (2005). |