Le cordiere si dividono in:
Medie: MI cantino di spessore 0.9 /0.10
Dure: MI cantino di spessore 0.11/0.12/0.13
CHITARRA CLASSICA: La scelta è piuttosto standard (almeno che non andate al conservatorio, dove bisogna scegliere tra corde morbide e dure). Un'ottima marca per la classica è la D'Addario!
CHITARRA ACUSTICA: Qui le cose si complicano un po'. Una cordiera troppo pesante porterà il manico della vostra chitarra a curvarsi, compromettendone il suo buon utilizzo. Cordiere di dimensioni medie, come le 0.11 dovrebbero andare bene. Per preservare la chitarra è possibile comunque utilizzare anche le 0.10.
CHITARRA ELETTRICA: Qui le scelte sono più varie. Se siete dei solisti è sempre preferibile scegliere corde molto morbide tipo le 0.8 o 0.9. Le morbide sono più facili da controllare, sopratutto nel fare il bending!
Se invece siete specializzati nella ritmica utilizzate anche delle 0.11, che vi daranno un suono più potente.
Se dovete suonare sia ritmica che assoli, potete tranquillamente montare cordiere 0.9. Un'ottima marca anche qui è la D'Addario, oppure la Fender (leggermente più costose ma decisamente buone!).
AVVERTIMENTO: Non vi venga la folle idea di mettere corde di metallo su una chitarra classica, la butterete dopo un po'!