RockCiclopedia
Musica => Guide => Topic started by: il corvo on 29 May 2008, 15:29:58
-
Bene cari rockcipediani,ora parliamo di una tecnica che come direbbe richard benson potete usare per suonare nelle cantine con il vostro gruppo :rotfl:
La tecnica è quella degli armonici artificiali
In pratica gli armonici sono suoni piùttosto strani producibili con gli strumenti a corda.
Ne esistono 2 tipi quelli di percussione e quelli di sollevamento
...senza perderci in chiacchiere vediamo come potete riprodurli e utilizzarli :D
Percussione:si producono colpendo la corda sia con il plettro sia con un pezzettino di carne del pollice,quindi dovete avere l'abilità di colpire la corda in questa maniera. Il suono che otterrete sarà un suono spesso acuto e squillante che fa davvero mooolto figo sulla chitarra elettrica.
Ecco un ottimo video..in inglese http://www.youtube.com/watch?v=5I5O8P-r5Rk
Sollevamento:meno fighi dei primi ma meno complicati da produrre,bisogna appoggiare,o meglio sfiorare con il dito la o le corde o plettarle. Per farvi capire bene mettete un dito all'altezza del 12imo tasto solo appoggiato leggermente sulle corde,quando plettrate sollevate insieme il dito e vedete il suono che ne uscira :)
Con il primo tipo di armonici potete far squillare la vostra chitarra così:
http://www.youtube.com/watch?v=sFUbsFQiLBE (qui usa anche un pedale cry baby)
Se avete domande postate pure ;)
-
Gli armonici naturali (quelli maggiori) invece stanno sul quinto, settimo e dodicesimo, giusto?
-
come direbbe richard benson
Grande Richard!!!! :lol:
-
Comunque bellissime le guide :thumbsup:
-
Gli armonici naturali (quelli maggiori) invece stanno sul quinto, settimo e dodicesimo, giusto?
si giustissimo,anche se in teoria puoi trovarli anche davanti al buco della chitarra classica(oppure davanti ai pick up di quella elettrica) ...ma questi ultimi non sono utilizzati se non da joe satriani ;)
Si le guide mi diverto a scriverle ne ho molte in mente mi serve solo il tempo :)
-
ottima :thumbsup:
-
Grande Zack
-
Per far venire meglio gli armonici il dito conviene appoggiarlo sulla stanghetta che divide il capotasto :thumbsup:
-
Ad esempio se prendiamo il 12 tasto appoggiamo il dito sulla stanghetta verso destra...prossima al 13 tasto
-
Ad esempio se prendiamo il 12 tasto appoggiamo il dito sulla stanghetta verso destra...prossima al 13 tasto
Quelli però sono armonici naturali, non artificiali! :thumbsup:
-
:O...Abbè sono più belli :P
-
dovreste sentire quelli degli ultimi tasti!
-
dovresti sentire quelli sulle corde a vuoto subito sopra i pickup!!!
-
scusate la mia ignoranza ma che differenza c' è tra gli armonici naturali e quelli artificiali ??? ???
-
dovresti sentire quelli sulle corde a vuoto subito sopra i pickup!!!
Quelli sono allucinanti!