Author Topic: Politica&Musica: un buon connubio?  (Read 3982 times)

Offline John Dorian

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1793
  • Roma Caput Mundi
Politica&Musica: un buon connubio?
« on: 28 March 2009, 17:38:48 »
che ne pensate? per me assolutamente no :poo:
Il cielo!


Offline fuck

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1121
  • Princess leia where are you tonight???
    • BLINK-182
Re: Politica&Musica: un buon connubio?
« Reply #1 on: 28 March 2009, 18:25:17 »
NO, la politica da una parte e la musica dal lato opposto!! ;)
We are the angry, the innocent
We are the hungry, the disconent
We are the marquee, the one percent
We are the bourgeoisie of arguments.

Offline nidaime-ssj3

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1265
Re: Politica&Musica: un buon connubio?
« Reply #2 on: 28 March 2009, 19:01:15 »
invece si, se vuoi politicizzare la tua musica libero di farlo non possono esistere limitazioni nell'arte e nella musica
Ecco, la vedo mio padre...
ecco, la vedo mia madre e le mie sorelle e i miei fratelli...
ecco, li vedo tutti i miei parenti...
adesso chiamano me, mi invitano a prendere posto nella sala del
Valhalla
dove l'impavido
può vivere per sempre

Offline 4tino 4president

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 646
Re: Politica&Musica: un buon connubio?
« Reply #3 on: 28 March 2009, 19:29:56 »
non è ne un buono ne un cattivo connubio. è un connubio e basta. ho già espresso la mia opinione a riguardo. secondo me la musica è una forma di espressione atttraverso la quale si possono esprimere le proprie idee riguardo qualsiasi cosa, dall'amore alla politica. non vedo proprio il motivo per cui non si possa parlare di politica in musica.
"Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra!" Jim Morrison

Offline nidaime-ssj3

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1265
Re: Politica&Musica: un buon connubio?
« Reply #4 on: 28 March 2009, 19:30:52 »
ecco più o meno quello che intendevo io  :P
Ecco, la vedo mio padre...
ecco, la vedo mia madre e le mie sorelle e i miei fratelli...
ecco, li vedo tutti i miei parenti...
adesso chiamano me, mi invitano a prendere posto nella sala del
Valhalla
dove l'impavido
può vivere per sempre

Offline John Dorian

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1793
  • Roma Caput Mundi
Re: Politica&Musica: un buon connubio?
« Reply #5 on: 28 March 2009, 20:12:40 »
non è ne un buono ne un cattivo connubio. è un connubio e basta. ho già espresso la mia opinione a riguardo. secondo me la musica è una forma di espressione atttraverso la quale si possono esprimere le proprie idee riguardo qualsiasi cosa, dall'amore alla politica. non vedo proprio il motivo per cui non si possa parlare di politica in musica.
no no aspetta qui non si intende della POSSIBILITA' di parlare della politica,ma d quanto possa essere utile o comunque buono il messaggio trasmesso,perchè è ovvio che si PUO'.
Il cielo!


Offline 4tino 4president

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 646
Re: Politica&Musica: un buon connubio?
« Reply #6 on: 28 March 2009, 20:30:48 »
beh che utilità ha parlare di amore in una canzone....la stessa di parlare di politica, ovvero esprimersi, per cui messa su questo piano lo trovo utile
"Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra!" Jim Morrison

Offline John Dorian

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1793
  • Roma Caput Mundi
Re: Politica&Musica: un buon connubio?
« Reply #7 on: 28 March 2009, 20:44:11 »
no,per ME la musica deve trattare di argomenti quali amore,e la sfera sentimentale più in generale,insomma dei pensieri ancestrali dell'uomo,di quei sentimenti che ci sono sempre stati e che sempre c saranno.è bello sapere quello che pensano gli autori d canzoni su queste cose(non a caso le mie canzoni preferite sono quelle d'amore).la politica invece è molto piu "facile"(?) da esprimere...esiste il voto.ecco perchè non ne capisco l'utilità.
Il cielo!


Offline 4tino 4president

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 646
Re: Politica&Musica: un buon connubio?
« Reply #8 on: 28 March 2009, 20:48:58 »
va beh è ovvio che io non riuscirò mai a convincere te e tu non riuscirai a convincere me. però davvero non riesco a capire il motivo di questa avversione...lo so hai cercato di spiegarmelo, ma mi sembrano argomenti che non reggono
"Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra!" Jim Morrison

Offline John Dorian

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1793
  • Roma Caput Mundi
Re: Politica&Musica: un buon connubio?
« Reply #9 on: 28 March 2009, 20:51:52 »
va beh è ovvio che io non riuscirò mai a convincere te e tu non riuscirai a convincere me. però davvero non riesco a capire il motivo di questa avversione...lo so hai cercato di spiegarmelo, ma mi sembrano argomenti che non reggono

no no il mio obiettivo non era convincerti :D(altrimenti non avrei aperto il topic sotto forma di sondaggio)
Il cielo!


Offline sonata arctica16

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1376
  • S.A.D. (Seek And Destroy)
Re: Politica&Musica: un buon connubio?
« Reply #10 on: 28 March 2009, 20:55:30 »
o mio dio...qui serve rockgiu che ci appoggia, magari a lui lo sentite...perchè sembra che le mie parole siano sprecate...sennò questa cantilena continua fino all'infinito...
Allora...come ha detto 4tino prima hai detto una boiata caro JD perchè parlare d'amore in una canzone ha lo stesso valore di un bidè in Francia(rubata da Rockdav)e i francesi non hanno bidè...
E poi penso sia più difficile parlare di politica che è un discorso oggettivo, che ognuno prova in maniera diversa, che invece parlare di amore, che provano tutti gli esseri umani...e che tutti saprebbero descrivere in una canzone o adattarla a due accordi...
non fraintendiamo...a me i MCR non fanno affatto impazzire, sono bravi però è da riconoscere...ma questo è un discorso senza fondamento come ho già detto sull'altro topic dedicato ai Modena(o su questo non mi ricordo)...parlare di politica o parlare di qualsiasi altro genere...è la stessa cosa! poi i gusti sono gusti, ti possono piacere o meno...ma non dire che non si possono sentire o che sono orribili perchè parlano di politica...
Perchè le cose migliori succedono sempre quando non c'è nessun testimone?

Offline Devilslord

  • Gran Maestro di Forca
  • Moderatore Globale
  • Leggenda del Rock
  • *****
  • Posts: 1197
  • Hegh bat'lhqu Hoch nej maH
    • La mia pagina su RockCiclopedia
Re: Politica&Musica: un buon connubio?
« Reply #11 on: 29 March 2009, 01:26:28 »
Io voto sì. Beninteso, trovo che oggi come oggi i "messaggi" politici lanciati dal 99% degli artisti siano farlocchi, ma ognuno è libero di mentire nelle proprie canzoni, quindi... Detto questo, se la politica fosse off-limits in ambito musicale, nessuno avrebbe mai sentito parlare del 50% e più dei musicisti dal '60 al '75.

Oltretutto esistono testi a tema politico straordinariamente poetici. E qui devo dire che la musica italiana la fa da padrona, a mio modesto avviso.

E' però anche vero che uno potrebbe singolarmente trovare brutti i testi politici, perchè la sua sensibilità non è quella. E' un gusto personale. Per fare un parallelo, personalmente ho una certa repulsione per i testi a tema filosofico: ho provato ad ascoltare le parole dei vari Franco Battiato, Pasquale Panella, ecc., ma proprio non sono riuscito a farmele piacere. Limite sicuramente del sottoscritto, notoriamente un gretto ignorante da disco-pub House (:D), ma questo è quanto...

P.S.: Però, ragazzi, chiariamo 2 cose prima di arrivare a chiudere il thread al 300mo flame: l'argomento è delicato ed è facile infrangere il regolamento. Siccome, tuttavia, non si può far finta che la politica non sia mai stata protagonista in ambito musicale, se ne può discutere purchè non si esca dal seminato. Traduzione: parlate pure, se lo ritenete funzionale al discorso, di musicisti in particolare e dei loro testi, ma non vi mettete a commentare le singole idee politiche, cortesemente. Per il momento state andando bene. Ah, un'ultima raccomandazione per sonata arctica: calma, non c'è bisogno che azzanni John Dorian, ok? ;)

Offline sonata arctica16

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1376
  • S.A.D. (Seek And Destroy)
Re: Politica&Musica: un buon connubio?
« Reply #12 on: 29 March 2009, 14:35:45 »
scusa se avete frainteso, non erano flame...perdonami JD... :flowers: devils l'ha espresso meglio di me il concetto e si è spiegato pure meglio...
Perchè le cose migliori succedono sempre quando non c'è nessun testimone?

Offline John Dorian

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1793
  • Roma Caput Mundi
Re: Politica&Musica: un buon connubio?
« Reply #13 on: 29 March 2009, 16:30:17 »
scusa se avete frainteso, non erano flame...perdonami JD... :flowers: devils l'ha espresso meglio di me il concetto e si è spiegato pure meglio...
no niente fraintendimenti don't worry sonata :flowers:
Il cielo!


Offline Devilslord

  • Gran Maestro di Forca
  • Moderatore Globale
  • Leggenda del Rock
  • *****
  • Posts: 1197
  • Hegh bat'lhqu Hoch nej maH
    • La mia pagina su RockCiclopedia
Re: Politica&Musica: un buon connubio?
« Reply #14 on: 29 March 2009, 17:34:52 »
scusa se avete frainteso, non erano flame... [...]

No, ma io mi riferivo ai POTENZIALI flames derivanti dall'argomento (di per sè AI LIMITI del regolamento), non a te, non preoccuparti. Ve l'ho detto, per ora state centrando la tazza, ragazzi, nulla da dire. :thumbsup: ;)
« Last Edit: 29 March 2009, 17:36:56 by Devilslord »

Offline MultiformeIngegno

  • Amministratore
  • Leggenda del Rock
  • *****
  • Posts: 2707
  • Id quo maius cogitari nequit
    • MultiformeIngegno
Re: Politica&Musica: un buon connubio?
« Reply #15 on: 29 March 2009, 17:59:29 »
Per me sì, purché il gruppo in questione non divenga parte di un "atteggiamento". Ovvero che poi la gente vada ai concerti o senta quella musica solo perché è una "moda"...

Stesso discorso per la politica (sempre rimanendo in linea generale), c'è gente che non sa nemmeno di cosa sta parlando... ed è di quella fazione solo per un - appunto - "atteggiamento".
RockCiclopedia (wiki - forum - extra)
Tutta la storia del rock, scritta da voi ...

...iscriviti al feed di RockCiclopedia dedicato alle ultime news del mondo della musica!

Offline sonata arctica16

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1376
  • S.A.D. (Seek And Destroy)
Re: Politica&Musica: un buon connubio?
« Reply #16 on: 29 March 2009, 22:18:41 »
certo, quello che dicevo io...a quel concerto ci stavano un sacco di persone secondo me che ci sono andate solo per farsi vedere alternative...io da parte mia nemmeno li conoscevo molto bene...ma buona musica dal vivo non si rifiuta mai... :P
Perchè le cose migliori succedono sempre quando non c'è nessun testimone?

Offline amelie

  • Strimpellatore
  • ****
  • Posts: 424
Re: Politica&Musica: un buon connubio?
« Reply #17 on: 30 March 2009, 19:24:15 »
Molti artisti fanno della poltica (o della denuncia sociale, o dell'attualità) il tema (o uno dei temi) della loro produzioni. E può capitare, anche se capitava molto di più in passato, che divenisse un importante mezzo per farsi ascoltare. Così una canzone diventava la bandiera di un target di persone che attraverso questa cantavano il proprio pensiero, facendosi sentire dal mondo intero.
Certo, non si dovrebbe ascoltare un gruppo solo per il messaggio politico, ma se ad un testo politicizzatosi affianca una musica che si ritiene "buona", non c'è nulla di male.
Non è nemmeno il massimo fare della politica l'unico fine della propria arte: si rischia (anche se spesso è questo il fine) di avere successo solo per quanto si rappresenta, piuttosto che per quello che si fa, e di divenire un must tra quelle persone che condividono quelle idee, senza un talento vero.

Vale molto di più la vita di un solo essere umano che tutte le proprietà dell'uomo più ricco della terra.