Michael Jackson, uno dei più grandi cantanti e showman del mondo della musica, è morto, stroncato da un arresto cardiaco. Ricoverato d'urgenza in ospedale (precisamente alle 12.20, 21.20 in Italia), a Los Angeles, è deceduto poche ore dopo. Aveva 50 anni. Il malore lo ha colto all'improvviso, mentre si trovava nella sua residenza di Holmby Hills, sulle colline di Los Angeles. I soccorritori hanno riferito che, al loro arrivo, "non respirava più". È stato necessario un intervento di rianimazione cardio-polmonare.
Già da un paio d'anni circolavano notizie, addirittura foto, sulle precarie condizioni del Re del Pop. Nel 2007 gli era stata diagnosticata una grave lesione al fegato, la sua salute era poi peggiorata: si era parlato di problemi alla schiena, che lo avrebbero costretto ad assumere dosi massicce di antidolorifici e tranquillanti.
Nel luglio dello scorso anno vengono pubblicate alcune foto del cantante su una sedia a rotelle, in pigiama e con una mascherina sulla bocca. Risale invece a tre mesi fa l'ultima conferenza stampa dell'artista, organizzata per annunciare una serie di concerti a Londra. In quell'occasione,
Jackson aveva detto che il mini-tour sarebbe stato "la sua ultima chiamata sul palco". Le date degli spettacoli erano poi slittate. Il mondo della musica è in lutto, RockCiclopedia si associa, ricordando uno dei più grandi artisti mai esistito.