Le corde vanno tassativamente cambiate molto spesso, perchè il suono ne risente tantissimo!Non cambiare le corde ci fa incorrere in rischi, tipo la rottura improvvisa di una corda a causa delle perdita di elasticità, oppure il suono appesantito dalla sporcizia, il sustain (lunghezza del suono) molto accorciato et similia.
Ma se proprio non vogliamo cambiare le corde, possiamo pulirle...
- Non pulire mai le corde con l'alcool, né tantomeno la chitarra. L'alcool infatti è un bastardo con la cromatura della corda, ce la leverà tutta!

Piuttosto passate le corde con un tovagliolo o meglio un panno morbidissimo bagnato. - Per evitare quanto detto sopra, dovete pulire le corde SEMPRE ogni volta prima di suonare o dopo aver finito di suonare!
Se suonate per ore come il sottoscritto pulitele ogni tanto mentre suonate.
Avrete anche più presa! 
- METODO ALTERNATIVO: Potete smontare le corde sopratutto quelle che hanno la filettatura (ricoperte da un metallo arrotolato attorno) tipo re, la, mi e potete bollirle in un pentolino (
) in modo che il metallo si dilati con il calore, di conseguenza pulirle bene sarà molto più semplice (ma fate prima a cambiarle...
)
Ricordate che le corde vecchie e arrugginite si mangieranno i tasti della vostra chitarra, quindi occhio!

Dimenticavo, esiste anche un ottimo prodotto chiamato
Fast Fret - costa 7 euro circa - che utilizzato prima e dopo aver suonato aiuta molto a preservare le nostre corde...
Vabbè dicono che aiuta negli assoli, che fa andare più veloce ma questa è una grande cazzata!

Se avete domande prego!
