Ogni tanto capita di viaggiare ed imbattersi in splendidi panorami, tuttavia impossibili da fotografare anche con il più largo grandangolare...
Come fare quindi?
Ci viene in nostro aiuto
AutoStitch, un leggerissimo e utilissimo programma che permette l'unione di più scatti in sequenza per creare una panoramica.
Il software è in ogni caso semplicissimo da usare, basta selezionare le immagini da unire e AutoStich farà tutto da solo.
Nelle Opzioni sono modificabili alcuni valori di output, come la qualità del file.
Come suggerisce Giovy, in "
Output Size" mettete il checkbox su Scale (%) ed impostate al 100%. In "
Other Options" invece, mettete la JPEG Quality a 100.
L'importante è che tutte le foto da unire siano state scattate alla stessa profondità di campo e non ci siano zone sfocate. È preferibile anche che queste si sovrappongano per almeno un buon 30%, così da essere sicuri di "azzeccare" il punto preciso.Potete scaricare il software da
qui (1.02 MB).
AutoStitch è gratuito per uso personale, ed è stato sviluppato nei laboratori dell’Università della British Columbia da Matthew Brown e David Lowe.
