Author Topic: Musica e conservatori!  (Read 4244 times)

Offline il corvo

  • Moderatore Globale
  • Leggenda del Rock
  • *****
  • Posts: 1483
    • Perfect breed
Musica e conservatori!
« on: 10 May 2010, 19:16:27 »
Quote
Riguardo al conservatorio posso dirti che un chitarrista da conservatorio può essere sicuramente + bravo di un autodidatta ma preferisco ascoltare un mediocre talentuoso che un gigante "spento"

Ho voluto aprire questo topic con una citazione di un post fatta in ben altra discussione.

Volevo apunto parlare di questo rapporto di astio che c'è tra chi studia in conservatorio e chi invece cerca di studiare musica da solo.

Ci sono molti luoghi comuni su questi esseri da conservatorio...vediamo di discuterne di alcuni...

1) si pensa che gli studenti di conservatorio siano tutti topi da biblioteca con occhiali e portamento un pò classicheggiante  [88] Vi invito a farvi un giro nei conservatori e ad osservare le maglie dei guns, i rasta, i capelli lunghi e i vari accessori da pseudo rocker!

2)si pensa (come nella citazione di inizio topic) che i musicisti da conservatorio siano tecnici...dei giganti spenti(come da citazione)...ahahah ma vi rendete conto dell'assurdità di questo luogo comune? Secondo voi serve più interpretazione per suonare Chopin o Vivaldi oppure un'assolo del cavolo di una qualsiasi rock band?

Forse chi non è in conservatorio non sa che quando si va a lezione i maestri dedicano all'interpretazione un buon 60% del tempo della lezione. Ho assistito a lezioni dove si è discusso per un ora sui vari modi di intendere ed interpretare una semplice cadenza. I pianisti ci mettono due o tre anni per controllare in maniera ottimale un tocco piano da un forte, cosi come i chitarristi... Dal corso decennale di studi esce gente con capacita tecniche elevatissime e con tutti e dico tutti gli strumenti per interpretare a suo piacere qualsisi pezzo.

Cosa vi porta a pensare che un musicista classico, oppure un qualsiasi musicista molto tecnico non abbia qualità interpretative???  Secondo me tutto questo deriva dal luogo comune secondo il quale le cose lente sono espressive, le cose veloci no! Sapete che Petrucci a Paganini in quanto a velocità gli fa un baffo, eppure l'interpretazione per suonare molte cose di Paganini deve essere di alto livello! ;)

Inoltre agli esami è molto meglio non essere tecnicissimi ma interpretare il pezzo in un ottima maniera che il contrario...questo per dirvi quanto l'interpretazione sia centrale negli studi!

Aspetto risposte osservazioni o magari altri luoghi comuni ;)
......FADE TO BLACK!!!
No one but me can save myself, but it's too late
Now I can't think, think why I should even try

Offline Gioswa

  • Roadie
  • **
  • Posts: 58
  • I'm on HIGHWAY TO HELL
Re:Musica e conservatori!
« Reply #1 on: 10 May 2010, 22:22:23 »
No no no,qui non ci siamo o continuo a spiegarmi male io o continui a fraintendermi tu! ;D
io non ho detto che i musicisti da conservatorio non sono talentuosi e togliendo la mia frase dal suo contesto del topic dov'era si è fatto solo più confusione io ho voluto dare una mia spiegazione per la quale Hendrix (che non ha studiato nulla) è riuscito ad oscurare molti musicisti da convervatorio con l'aiuto del suo talento straordinario; ricongiungendomi alla frase che hai quotato prima ovviamente a parità di talento preferisco ascoltare un musicista da conservatorio  che un altro ma intendevo dire che non è esclusa la possibilità che ci siano musicisti da conservatorio con pochissimo talento e che questi dunque possano essere oscurati da autodidatti contrariamente dotati di esso (mamma mia mi è venuto mal di testa),sono stato abbastanza chiaro?Io non ho mai generallizzato dicendo che tutti quelli del conservatorio non han talento,mai pensato! :thumbsup:
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono della chitarra

Offline il corvo

  • Moderatore Globale
  • Leggenda del Rock
  • *****
  • Posts: 1483
    • Perfect breed
Re:Musica e conservatori!
« Reply #2 on: 11 May 2010, 09:17:20 »
Si cmq in parte ti do ragione...può capitare che dal conservatorio escano strumentisti non all'altezza, cioè non molto ferrati al mondo musicale. Però io direi che le loro lacune risiedono in armonia, o magari storia della musica perchè è diciamo quasi impossibile passare un esame di diploma senza essere davvero molto molto bravi.

I violinisti poverini al diploma portano una scelta dei capricci di paganini  [(#)] Una scelta semplicemente perchè tra i 24 capricci alcuni sono INSUONABILI per i più, ma perchè sono davvero assurdi...così come alcune sonate per pianoforte!

Cmq anche se spesso non sembra perchè le vediamo come scapestrate rockstar, molti di loro hanno dietro studi classici o studi di musica ben fatti...per esempio slash studiava armonia che come materia è davvero difficile.

......FADE TO BLACK!!!
No one but me can save myself, but it's too late
Now I can't think, think why I should even try

Offline ..Zaira

  • Spettatore
  • *
  • Posts: 8
Re:Musica e conservatori!
« Reply #3 on: 16 May 2010, 11:24:17 »
Si cmq in parte ti do ragione...può capitare che dal conservatorio escano strumentisti non all'altezza, cioè non molto ferrati al mondo musicale. Però io direi che le loro lacune risiedono in armonia, o magari storia della musica perchè è diciamo quasi impossibile passare un esame di diploma senza essere davvero molto molto bravi.

I violinisti poverini al diploma portano una scelta dei capricci di paganini  [(#)] Una scelta semplicemente perchè tra i 24 capricci alcuni sono INSUONABILI per i più, ma perchè sono davvero assurdi...così come alcune sonate per pianoforte!

Cmq anche se spesso non sembra perchè le vediamo come scapestrate rockstar, molti di loro hanno dietro studi classici o studi di musica ben fatti...per esempio slash studiava armonia che come materia è davvero difficile.

Armonia al conservatorio è una materia complementare obbligatoria, che tutti studiano dopo il VI anno!!!  ;D

Comunque, secondo me hai ragione a dire che è difficile che qualcuno non molto bravo arrivi al diploma.. Io sono al conservatorio (studio violino, appunto) e ho visto tantissime persone che, dopo anni e anni da autodidatti o privatisti, fanno appena due mesi e poi si ritirano, o non frequentano più le lezioni.. Come ho letto in un link di facebook, "il conservatorio: se non uccide, fortifica!!!"
Comunque sia credo difficile che qualcuno riesca ad affrontare 10 pesantissimi anni di sacrifici senza essere "molto ferrati al mondo musicale" !!! xD  ;D
what have we found?
the same old fears..
wish you were here.

Offline Gioswa

  • Roadie
  • **
  • Posts: 58
  • I'm on HIGHWAY TO HELL
Re:Musica e conservatori!
« Reply #4 on: 16 May 2010, 11:27:23 »
Comunque sia credo difficile che qualcuno riesca ad affrontare 10 pesantissimi anni di sacrifici senza essere "molto ferrati al mondo musicale" !!! xD  ;D

Si ma c'è differenza tra bravura e talento  :thumbsup:
ripeto se sei al conservatorio logico che devi essere ferrato e la maggior parte degli studenti hanno grandissimo talento a mio avviso,ma non tutti lo hanno,e tra questi ultimi e un autoditatta con talento preferisco di nuovo il secondo....lo so che ho ripetuto il mio concetto ma mi pare non fosse stato colto da tutti
« Last Edit: 16 May 2010, 11:44:39 by Gioswa »
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono della chitarra

Offline il corvo

  • Moderatore Globale
  • Leggenda del Rock
  • *****
  • Posts: 1483
    • Perfect breed
Re:Musica e conservatori!
« Reply #5 on: 16 May 2010, 15:28:43 »
Zaira...i violino!!! Wow è così bello! Ascolta le sonate opera tre per chitarra e violino di paganini!! Le sto studiando ora!  Son grandiose!
......FADE TO BLACK!!!
No one but me can save myself, but it's too late
Now I can't think, think why I should even try

Offline zess

  • Roadie
  • **
  • Posts: 79
Re:Musica e conservatori!
« Reply #6 on: 15 June 2010, 01:30:47 »
uff, che tristezza questi topic da "sono il primo della classe perchè sò suonare e ho studiato".

Offline Gioswa

  • Roadie
  • **
  • Posts: 58
  • I'm on HIGHWAY TO HELL
Re:Musica e conservatori!
« Reply #7 on: 15 June 2010, 22:37:44 »
Concordo  :thumbsup:
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono della chitarra

Offline Stratovarius

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 587
  • LIFE IS A RACE AND WE'RE THE CHALLENGERS
    • stratovarius
Re:Musica e conservatori!
« Reply #8 on: 14 August 2010, 20:41:24 »
Io studio con un maestro argentino, ma ti assicuro che in 3 lezioni da un'ora già sapevo suonare i Blind Guardian, quindi il programma dei conservatori è più diluito, ma a volte si perde troppo tempo.
Stratovarius:A NEW CHALLENGER

Offline Stratovarius

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 587
  • LIFE IS A RACE AND WE'RE THE CHALLENGERS
    • stratovarius
Re:Musica e conservatori!
« Reply #9 on: 01 September 2010, 00:18:07 »
Bè dipende dal tipo di insegnamento ormai i luoghi comuni e gli stereotipi sono alla base della "cultura" di tutti!
Quindi non è vero che il conservatorio è sempre noioso e popolato da sfigati topi di biblioteca occhialuti.
Comunque io preferisco studiare privatamente.
Stratovarius:A NEW CHALLENGER

Offline Gioswa

  • Roadie
  • **
  • Posts: 58
  • I'm on HIGHWAY TO HELL
Re:Musica e conservatori!
« Reply #10 on: 01 September 2010, 13:57:39 »
Quindi non è vero che il conservatorio è sempre noioso e popolato da sfigati topi di biblioteca occhialuti.
Mai detto questo difatti non so come è uscita fuori sta storia  >:(
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono della chitarra

Offline Stratovarius

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 587
  • LIFE IS A RACE AND WE'RE THE CHALLENGERS
    • stratovarius
Re:Musica e conservatori!
« Reply #11 on: 02 September 2010, 00:16:10 »
uff, che tristezza questi topic da "sono il primo della classe perchè sò suonare e ho studiato".
Non credo che voglia dire questo nel topic, anzi questo topic credo dovrebbe servirci di lezione per capire meglio come si studia musica in generale.
Stratovarius:A NEW CHALLENGER