Ad una chitarra semiacustica per il jazz al massimo puoi metterci un overdrive settato al minimo...
Gli altri pedali tranquillamente,ma dipende sempre dall'uso che ne fai...
Le gibson sono il Top dei Top, ma per iniziare un'Ibanez va abbastanza bene...
Vorrei convincere un po tutti che il suono di una chitarra non dipende solo dal pick-up, anzi...
Dipende dai legni del body, del manico...
Ci sono legni che vibrano meglio e altri no...e vibrano tutti in maniera differente..
Un body stupendo con pick-up da 3000 euro non servono con un manico che vibra malissimo...
E' tutta una serie di variabili che influiscono...
Slash ha inciso Appetite For Destruction con una chitarra di liuteria identica ad una LesPaul con i Seymour Duncan..
E' andato dopo allo stesso studio con una Gibson Custom fatta a mano e con i Seymour anche questa, ma lo stesso suono non l'ha mai più ottenuto...Perchè i legni differenti, la qualità del manico..tutta una serie di fattori..Influiscono...
Le chitarre "strane" per fare metal hanno quella forma perchè non è richiesta una "calura" del suono, quanto la sua "metallosità"...e anche per arrivare al benedetto 24 tasto...
Ma per chi non fa metal il 24 tasto non serve, anzi peggiora perchè riduce il sustain in maniera paurosa (si, solo con 2 tasti in più fidatevi, provate a fare un sustain con una 22 e poi con una 24 alla fine della tastiera)...