Author Topic: Noi e la lettura  (Read 47949 times)

Offline sonata arctica16

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1376
  • S.A.D. (Seek And Destroy)
Re: Noi e la lettura
« Reply #40 on: 22 October 2008, 21:51:27 »
Ho appena finito di leggere un libro molto bello. Il titolo è "Vita avventure e morte di un attore" ed è di un autore albanese ormai famoso in tutta Europa, Ismail Kadarè. Devo dire che l'inizio è un po' lento, forse anche noioso, ma appena entra nel vivo della storia il lettore viene rapito dagli eventi.
Lul Mazrek è un soldato dell'esercito della dittatura comunista in Albania innamorato del teatro. Vjollcia (si legge Violza) Morina è arruolata dai servizi segreti di Stato. Le loro vite si incontrano, ma a Lul viene proposta una parte che non avrebbe mai pensato di recitare e che gli sconvolge la vita. In che modo lo scoprirete solo leggendo il libro!!!!
...e me lo presti :P
Perchè le cose migliori succedono sempre quando non c'è nessun testimone?

Offline 4tino 4president

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 646
Re: Noi e la lettura
« Reply #41 on: 22 October 2008, 21:53:57 »
Ho appena finito di leggere un libro molto bello. Il titolo è "Vita avventure e morte di un attore" ed è di un autore albanese ormai famoso in tutta Europa, Ismail Kadarè. Devo dire che l'inizio è un po' lento, forse anche noioso, ma appena entra nel vivo della storia il lettore viene rapito dagli eventi.
Lul Mazrek è un soldato dell'esercito della dittatura comunista in Albania innamorato del teatro. Vjollcia (si legge Violza) Morina è arruolata dai servizi segreti di Stato. Le loro vite si incontrano, ma a Lul viene proposta una parte che non avrebbe mai pensato di recitare e che gli sconvolge la vita. In che modo lo scoprirete solo leggendo il libro!!!!
...e me lo presti :P

certo!!! basta che me lo ridai integro (mi basterebbe anche che me lo ridai...), non pr qualcosa è dei miei
"Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra!" Jim Morrison

Offline amelie

  • Strimpellatore
  • ****
  • Posts: 424
Re: Noi e la lettura
« Reply #42 on: 22 October 2008, 21:57:43 »
Ho appena finito di leggere un libro molto bello. Il titolo è "Vita avventure e morte di un attore" ed è di un autore albanese ormai famoso in tutta Europa, Ismail Kadarè. Devo dire che l'inizio è un po' lento, forse anche noioso, ma appena entra nel vivo della storia il lettore viene rapito dagli eventi.
Lul Mazrek è un soldato dell'esercito della dittatura comunista in Albania innamorato del teatro. Vjollcia (si legge Violza) Morina è arruolata dai servizi segreti di Stato. Le loro vite si incontrano, ma a Lul viene proposta una parte che non avrebbe mai pensato di recitare e che gli sconvolge la vita. In che modo lo scoprirete solo leggendo il libro!!!!
...e me lo presti :P

certo!!! basta che me lo ridai integro (mi basterebbe anche che me lo ridai...), non pr qualcosa è dei miei

Addirittura!! Sonata distruggi libri per hobby??  :D :D
Vale molto di più la vita di un solo essere umano che tutte le proprietà dell'uomo più ricco della terra.

Offline 4tino 4president

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 646
Re: Noi e la lettura
« Reply #43 on: 22 October 2008, 22:09:08 »
Ho appena finito di leggere un libro molto bello. Il titolo è "Vita avventure e morte di un attore" ed è di un autore albanese ormai famoso in tutta Europa, Ismail Kadarè. Devo dire che l'inizio è un po' lento, forse anche noioso, ma appena entra nel vivo della storia il lettore viene rapito dagli eventi.
Lul Mazrek è un soldato dell'esercito della dittatura comunista in Albania innamorato del teatro. Vjollcia (si legge Violza) Morina è arruolata dai servizi segreti di Stato. Le loro vite si incontrano, ma a Lul viene proposta una parte che non avrebbe mai pensato di recitare e che gli sconvolge la vita. In che modo lo scoprirete solo leggendo il libro!!!!
...e me lo presti :P

certo!!! basta che me lo ridai integro (mi basterebbe anche che me lo ridai...), non pr qualcosa è dei miei

Addirittura!! Sonata distruggi libri per hobby??  :D :D

non credo che abbia questo hobby....ma meglio prevenire che curare!!!!
"Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra!" Jim Morrison

Offline amelie

  • Strimpellatore
  • ****
  • Posts: 424
Re: Noi e la lettura
« Reply #44 on: 22 October 2008, 22:21:51 »
 :rotfl:
Vale molto di più la vita di un solo essere umano che tutte le proprietà dell'uomo più ricco della terra.

Offline sonata arctica16

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1376
  • S.A.D. (Seek And Destroy)
Re: Noi e la lettura
« Reply #45 on: 22 October 2008, 22:34:37 »
don't worry... :P
(non è il mio unico hobby comunque...ne ho anche altri...come per esempio suonare la batteria con la testa :P - citando gli slipknot   :rotfl: - )
Perchè le cose migliori succedono sempre quando non c'è nessun testimone?

Offline 4tino 4president

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 646
Re: Noi e la lettura
« Reply #46 on: 22 October 2008, 22:54:40 »
don't worry... :P
(non è il mio unico hobby comunque...ne ho anche altri...come per esempio suonare la batteria con la testa :P - citando gli slipknot   :rotfl: - )

questa è l'influenza di rockgiu....anche la sanità mentale di sonata è a rischio
"Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra!" Jim Morrison

Offline Rockgiu

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 909
  • "Ama e fa cio che vuoi" Benigni
Re: Noi e la lettura
« Reply #47 on: 22 October 2008, 22:58:20 »
Gia sarà stato il thè alla canella bevuto sabato.........CAVOLO l'hanno bevuto tutti...!!!   Tutti a rischio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
"A volte il vincitore è semplicemente chi non ha mai mollato"          
         Jim Morrison

Offline Rockgiu

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 909
  • "Ama e fa cio che vuoi" Benigni
Re: Noi e la lettura
« Reply #48 on: 22 October 2008, 22:59:24 »
 :grin: (La follia imperversa)
"A volte il vincitore è semplicemente chi non ha mai mollato"          
         Jim Morrison

Offline 4tino 4president

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 646
Re: Noi e la lettura
« Reply #49 on: 22 October 2008, 23:06:53 »
quel thè era buonissimo....anche se era un po' caldo e per berlo dovevo stare a distanza di sicurezza da rockgiu.....
però basta OT soprattutto su cose che non tutti possono capire
"Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra!" Jim Morrison

Offline sonata arctica16

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1376
  • S.A.D. (Seek And Destroy)
Re: Noi e la lettura
« Reply #50 on: 22 October 2008, 23:14:17 »
 :rotfl:  :rotfl:
Perchè le cose migliori succedono sempre quando non c'è nessun testimone?

Offline geekomo

  • Moderatore Globale
  • Leggenda del Rock
  • *****
  • Posts: 1970
Re: Noi e la lettura
« Reply #51 on: 23 October 2008, 13:09:27 »

però basta OT soprattutto su cose che non tutti possono capire

Ecco, brava, capiscilo da sola :D

Offline sonata arctica16

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1376
  • S.A.D. (Seek And Destroy)
Re: Noi e la lettura
« Reply #52 on: 23 October 2008, 14:04:33 »
che cattivi 'sti moderatori  :cry:  :rotfl:  :rotfl:   :rotfl:
Perchè le cose migliori succedono sempre quando non c'è nessun testimone?

Offline geekomo

  • Moderatore Globale
  • Leggenda del Rock
  • *****
  • Posts: 1970
Re: Noi e la lettura
« Reply #53 on: 23 October 2008, 14:14:15 »
che cattivi 'sti moderatori  :cry:  :rotfl:  :rotfl:   :rotfl:

:D :D

Offline Bonzo

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 928
  • Life is short, so learn from your mistakes...
Re: Noi e la lettura
« Reply #54 on: 23 October 2008, 15:41:34 »
don't worry... :P
(non è il mio unico hobby comunque...ne ho anche altri...come per esempio suonare la batteria con la testa :P - citando gli slipknot   :rotfl: - )
lo faccio anche io!! è vero che è divertente??!  :rotfl: :rotfl: :rotfl:

 :getlost: cmq il thè faceva schifo  :getlost:

d'altronde era il thè del PD!!
"DREAM IN THE BIG DREAM
DREAM BUT YOU HAVE TO WAIT"
M. PORTNOY - STRANGER IN YOUR SOUL

Offline mactire

  • Strimpellatore
  • ****
  • Posts: 293
  • for those about to rock WE SALUTE YOU!
Re: Noi e la lettura
« Reply #55 on: 23 October 2008, 18:41:33 »
Capita a fagiuolo questo topic!
sto appena riliggendo eragon ed eldest,ma,in tutta sincerità,trovo il modo di raccontare i fatti in quei due libri piuttosto infantile.
Io avrei un mondo di libri da consigliare (mi nutro di carta stampata ma è un periodo di magra :D :cry: :D),ma per il momento ve ne indico due:
-Il maestro e margherita di M.A.Bulgakov (è terribilmente difficile da iniziare,ma vale assolutamente la pena!)
-Ogni cosa che abbia scritto oscar wilde (non è un titolo,è UN ORDINE! :D :D :rotfl: :rotfl:)
e allora sarà pianto,e stridore di denti.

Offline Sigurrós

  • Apprendista accordatore
  • ***
  • Posts: 165
  • Með suð í eyrum Við spilum endalaust!
Re: Noi e la lettura
« Reply #56 on: 01 November 2008, 13:22:09 »
Ritorno con i miei consigli.
- "Espiazine" di McEwan. Meraviglioso.
- "Il Muro Invisibile" di H. Bernstein.
- "La Tredicesima Storia" di D. Setterfield. L'inizio è veramente lento (tutta la storia della passione per i libri della protagonista che a lungo andare diventa veramente pallosa), ma superato questo ostacolo riesce a tenerti incollato alle pagine.
- "W." di Jennifer Lee Carrell. Un bel giallo "shakespeariano".
"So we rode down to the river
Where Victorian ghosts pray
For their curses to be broken..."

- Coldplay -

Foto!

Offline FollePensatrice

  • Apprendista accordatore
  • ***
  • Posts: 171
  • 'posso resistere a tutto,eccetto alla tentazione'
Re: Noi e la lettura
« Reply #57 on: 01 November 2008, 21:19:42 »
Concordo su Oscar WIlde...è nei miei idoli... io vi consiglio invece libri italiani, libri recenti un po' difficili da capire però:
-"La Solitudine dei Numeri Primi" di Paolo Giordano: apparentemente deprimente che ti verrebbe voglia di bruciarlo per la depressione, poi ti accorgi che è cosi vero...è una storia che potrebbe capitare a ognuno di noi...potrebbe essere vera, le disgrazie e le gioie della vita;

-"Margherita Dolcevita" di Stefano Benni: il mio scrittore italiano preferito, impersona una ragazzetta sognatrice che poi verrà distrutta dalla realtà...il mio ritratto.


Scommetto che il primo da come l'ho descritto non lo leggerà nessuno, ma fidatevi di una povera folle, è da leggere.
Se dubbio d'amor troppo ti è duolo, scegli una margherita con un petalo solo..

Offline John Dorian

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1793
  • Roma Caput Mundi
Re: Noi e la lettura
« Reply #58 on: 01 November 2008, 21:22:32 »
invece mi ha incuriosito! penso che lo comprerò(la solitudine dei numeri primi...uhm anche il titolo è interessante)
Il cielo!


Offline FollePensatrice

  • Apprendista accordatore
  • ***
  • Posts: 171
  • 'posso resistere a tutto,eccetto alla tentazione'
Re: Noi e la lettura
« Reply #59 on: 01 November 2008, 21:58:49 »
invece mi ha incuriosito! penso che lo comprerò(la solitudine dei numeri primi...uhm anche il titolo è interessante)
Si, è tutta una teoria che dimostra che la matematica è anche nelle nostre vite (maddai! direte voi, è vero). Come voi sapete i numeri primi sono divisibili per uno e per se stessi, quindi possono avere limitate possibilità di trovare un compatibile...bisogna dire anche che i numeri primi non si toccano mai tra loro, e anche se sono vicinissimi c'è sempre un numero di mezzo che li divide e che non potranno mai superare per incontrarsi...i numeri primi, man mano che si va avanti contando si distanziano sempre più, sempre piu lontani l'uno dall'altro...piu sono piu non si incontreranno mai...pensateci e capirete.



-Per ulteriori informazioni consultare il mio blog; può avere effetti collaterali (il mio blog)-
Se dubbio d'amor troppo ti è duolo, scegli una margherita con un petalo solo..