Io ho il Jamlab e usandolo da parecchio tempo anche a lezione ho scoperto le sue tantissime funzionalità tra cui l'ottimo uso e pulizia del suono sia con programmi "leggeri" come DS sound (incluso con il jamlab) o Audacity; sia con programmi + "pesanti" e "professionali" come Cubase o la Vastissima gamma degli Amplitube.
Inoltre sostuisce molto bene le schede audio esterne; l'unico difetto è il fatto ke ha solo l'uscita per chitarra e non per il microfono o per la tastiera.