Citando una recensione su pinkfloydsound.it:
Barrett tornò a Cambridge e cominciò a scavare la profonda tana che ancor oggi lo accoglie, lontano da tutto e da tutti. Per un certo periodo frequentò ancora Londra e accarezzò anche l'idea di far parte di un nuovo complesso, The Stars; ma cambiò in fretta opinione, risucchiato nelle spire della sua mente. I Pink Floyd lo onorarono nel 1975 con una famosa canzone (Wish You Were Here) e vuole la leggenda che, durante le sedute, Syd andò in studio a visitare i compagni. Era enormemente ingrassato, non aveva quasi più capelli e portava una tunica bianca come un seguace di qualche setta esoterica. Non lo riconobbero, ed è una perfetta metafora per questa strana e ambigua storia. Syd Barrett non esisteva più, quei Pink Floyd erano scomparsi e, fra le due assenze, solo il gelo del mistero e dell'incomunicabilità.
Non dice niente sul tentativo di rientrare nel gruppo..