Ragazzi ieri c'è stato il concerto... e io c'ero!!!
E' stato bellissimo anche se stremante (7 ore in piedi)
Sono state 6 ore di musica... anche se l'apertura non è stata proprio eccellente!
Ci sono stati alle 17.45 i Greenwich (gruppo emergente che ha vinto un concorso del corriere della sera)... sono stati abbastanza bravi... considerando il fatto che ci vogliono due co[beep]oni così per andare a suonare davanti a 20000 persone (perchè alle 5 non era tutto pieno) che fra l'altro amano un altro artista...
E' seguito un DJ set di radio105 firmato ringo (quello mezzo biondo dell'isola dei famosi, si) che c'ha fatto ascoltare fior fior di musica (Greenday, Queen, Rage against the machine solo per dirne alcuni)... altro che house!
Comunque dopo questo breve dj set, alle 18.45 sono saliti sul palco i Rio (gruppo il cui chitarrista è il fratello di ligabue...) che hanno suonato le loro + popolari canzoni (che comunque non sono conosciutissime)... il guidizio alla fine è positivo anche se il cantante se l'è tirata un po' troppo (esempio: dopo averci fatto fare un coro se n'è uscito con "perfetto... potete anche rimanere stasera"... ma vaff......)... Dopo un altro dj set con relativo "regalamento" di magliette targate radio 105 si sono esibiti i ragazzi de "Il nucleo".... sinceramente non mi sono piaciuti granchè anche perchè cantavano loro pezzi che nessuno conosceva e che erano un po' troppo in chiave subsonica (che comunque non c'entrava molto con la serata...) dopo una pausa... precisamente alle 21.27 si sono spente le luci dell'Olimpico (ormai gremito) e è salito sul palco il liga... che ha iniziato il concerto con la versione acustica di "certe notti" per poi continuare con "Il centro del mondo" e "i ragazzi sono in giro"... ha cantato le sue più popolari canzoni fra cui "Tutti vogliono viaggiare in prima", "Piccola stella senza cielo", "Non è tempo per noi", "Quella che non sei", "Urlando contro il cielo" per poi chiudere con "Tra palco e realtà", "Balliamo sul mondo" e "Buonanotte all'Italia"...
Da segnalare il batterista fomentatissimo... che forse picchiava un po' troppo..
tra le canzoni da segnalare sono:
- Piccola stella senza cielo, eseguita mentre una ballerina volteggiava davanti ai led luminosi
- Non è tempo per noi, eseguita in versione acustica con tutta "la banda" sulla passerella, mentre sullo schermo passavano gli articoli della costituzione, ultimo dei quali uno inventato con scritto "Articolo 1001. Il rock va suonato al volume che serve"
- Buonanotte all'italia, con le immagini di personaggi della storia italiana come Aldo Moro, Marco Pantani, Alberto Sordi, un po' tutti mischiati...
Se dovessi dare un voto a questo concerto gli darei un bel 9!