La storia
del rock'n'roll in mostra a Milano Chitarre, giornali, foto, poster, oggetti, video, disegni, testi autografi dalla preziosa collezione di Red Ronnie, la più vasta d'Europa
a MILANO!
Da Elvis Presley a Jimi Hendrix, da Jim Morrison ai Beatles, dai Rolling Stones a Bill Haley, da Miles Davis a David Bowie, da Woodstock al Live Aid, dai Sex Pistols a Madonna: Rock’n’Music Planet è una mostra interamente dedicata al rock’n’roll, la prima in assoluto in Italia, un evento unico che avrà un palcoscenico d’eccezione: la piazza del Duomo di Milano, da sabato 18 ottobre 2008 a domenica 15 marzo 2009.
L’esposizione racconta la storia del rock dal 1954 a oggi. Strumenti musicali, locandine, autografi, poster, oggetti, foto, riviste d’epoca, interviste video, vestiti ma anche scritti, poesie, pensieri dei personaggi che hanno trasformato la musica in mito e che la musica ha fatto diventare leggenda. Pezzi unici come le chitarre di Jimi Hendrix, George Harrison e Kurt Cobain, i testi di Jim Morrison, gli scritti di John Lennon, la batteria degli Animals o l’armonica di Bob Dylan: per la prima volta in Italia verrà allestito Rock’n’Music Planet, un percorso che unisce oltre 50 anni di emozioni, volti e suoni, unendo la storia alla musica, la musica alle mode, le mode alle idee. Un viaggio che non dimentica anche i grandi appuntamenti a scopo benefico e i personaggi che ne hanno fatto parte, da Bob Geldof a Pavarotti.
La collezione, la più importante d’Europa, è quella di Red Ronnie, collezionista della prima ora, che in oltre 40 anni ha raccolto cimeli e memorabilia appartenuti agli artisti che hanno segnato la storia non solo con la musica ma anche con il look, lo stile di vita e, in alcuni casi, la propria morte. Un viaggio in nove tappe che si snoda anche attraverso le opere luminose di Marco Lodola, straordinario artista neofuturista contemporaneo che ha interpretato la storia del rock con il suo stile unico.
«Nel campo della musica – commenta l’assessore Giovanni Terzi – Milano è conosciuta in tutto il mondo per il Teatro alla Scala. Ma una città come la nostra, capitale a tutti gli effetti nel panorama internazionale, sa guardare al futuro e in vista dell’Expo 2015 ha ideato questa mostra-evento, per rendere omaggio al genere musicale del rock. Un grande progetto - pensato per un pubblico di ogni età e provenienza a prezzi assolutamente contenuti - che possa stimolare una sorta di pendolarismo culturale, indispensabile per la crescita su scala mondiale del capoluogo lombardo».
L’iniziativa rientra infatti tra i progetti funzionali alla valorizzazione e alla promozione di Expo 2015, verrà realizzata all’interno di una struttura in acciaio e vetro che avrà un’area di circa 730 metri quadrati. Al termine dell’esposizione, la mostra inizierà un tour mondiale che durerà fino alle celebrazioni di Expo 2015.
«E’ ora di condividere con altri tutto questo materiale storico - aggiunge Red Ronnie - la cui importanza diventa ancora più fondamentale se si considera che la musica è la più diffusa cultura di questa era e le canzoni sono le poesie del mondo moderno». Il biglietto d’ingresso costerà 5 euro, ridotto (per esempio per studenti, pensionati, abbonati Atm) avrà un prezzo di 3 euro. Ciò fa parte della finalità del progetto, improntato alla diffusione della storia del rock tra tutte le fasce d’età: per questo motivo verranno coinvolte anche le scuole medie e superiori, che tutte le mattine, gratuitamente, avranno l’occasione di visitare la mostra e ascoltare una “lezione” privata (per informazioni: Sicom, tel.: 02/43983255). Non solo: 1 euro sul biglietto a tariffa piena sarà devoluto alla Veneranda Fabbrica del Duomo per i lavori di conservazione e restauro della Cattedrale.
Rock’n’Music Planet sarà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22. L’area comprenderà anche una zona a ingresso libero che includerà un Planet Store - in cui sarà possibile acquistare libri, cd, poster, biglietti per i concerti – e una riedizione del Roxy Bar, che darà la possibilità di ascoltare musica dal vivo e consumare cibi e bevande ricercate.
+ Per maggiori informazioni:
www.rockandmusicplanet.com