Comunque @ bonzo... sinceramente preferirei avere gli appunti di lennon più che i suoi occhiali... cioè gli occhiali sono un oggetto che lui ha usato e basta... negli appunti c'è scritta in qualche modo una vita intera, tu puoi leggere musica e testi scartati dal musicista, le emozioni che provava mentre li scriveva, anche solo la consapevolezza che su quel dannatissimo foglio quell'uomo c'ha sofferto, c'ha riflettuto, che quel foglio è stato a casa di lennon, che la sua penna è passata lì sopra, che john avrà guardato centinaia di volte quello che te stai guardando... beh secondo me tutte queste cose li valgono quei soldi...
Si, hai perfettamente ragione... Gli occhiali di John Lennon non mi farebbero certo schifo, ma i suoi appunti di Imagine (Bonzo, non ti piace imagine?

) hanno molto più a che vedere con la sua vita, i suoi sentimenti, la sua musica... Forse la cosa più interessante sarebbe osservare le cancellature, le correzioni... Insomma dagli appunti emerge, in parte, il percorso creativo di John Lennon per comporre la canzone. Un po' come gli appunti di Leopardi per scrivere "L'infinito": come può una persona non emozionarsi osservando le rime corrette, e le frasi messe a posto, immaginando quel ragazo gobbo chino sulla scrivania con la penna in mano, che ricontrollava e sistemava la sua opera di cui non era soddisfatto...
cmq se vuoi guardare qualcosa che ha guardato lennon, basta andare in un qualsiasi museo musicale e vedi che ci trovi un miliardo di cose!
Credo che non sia solo un fatto di guardare qualcosa che ha guardato John Lennon, piuttosto, un fatto di sentire tra le proprie mani, qualcosa che è stata la base per la creazione di un capolavoro, immagino che il discorso sul guardare sia anche realistico certo, ma più che altro una "metafora" (non lo è propriamente, ma comunque...

) per indicare l'emozione che si proverebbe nel guardare (e in museo non è proprio al stessa cosa...) qualcosa che a fatto sudare, lavorare, e riflettere John... Skylab correggimi se ho capito male le tue parole...
cmq, in fondo, quella è gente come noi, solo che io nn metto all'asta i miei appunti di storia o i miei compiti di batteria!! quindi...
:rotfl2: :rotfl2: :rotfl2:
Ok, è gente come noi, ma io non ho ancora composto una delle più belle canzoni di sempre, che contenga un testo stupendo e una partitura musicale non banale, che sia diventato l'inno pacifista di un'intera generazione hippy, e che, dopo anni dalla sua composizione, riesca a suscitare ancora un'emozione in chi l'ascolta... Quando ciò avverrà, probabilmente ci sarà gente disposta a spendere i suoi due milioni e ottocento mila dollari, a patto che li abbia, per acquistarne gli appunti, credimi....
P.s. Scusate, sono decisamente troppo prolissa...
