Author Topic: Gli armonici artificiali sulla chitarra  (Read 14811 times)

Offline il corvo

  • Moderatore Globale
  • Leggenda del Rock
  • *****
  • Posts: 1483
    • Perfect breed
Gli armonici artificiali sulla chitarra
« on: 29 May 2008, 15:29:58 »
Bene cari rockcipediani,ora parliamo di una tecnica che come direbbe richard benson potete usare per suonare nelle cantine con il vostro gruppo :rotfl:
La tecnica è quella degli armonici artificiali

In pratica gli armonici sono suoni piùttosto strani producibili con gli strumenti a corda.

Ne esistono 2 tipi quelli di percussione e quelli di sollevamento
...senza perderci in chiacchiere vediamo come potete riprodurli e utilizzarli :D

Percussione:si producono colpendo la corda sia con il plettro sia con un pezzettino di carne del pollice,quindi dovete avere l'abilità di colpire la corda in questa maniera. Il suono che otterrete sarà un suono spesso acuto e squillante che fa davvero mooolto figo sulla chitarra elettrica.

Ecco un ottimo video..in inglese http://www.youtube.com/watch?v=5I5O8P-r5Rk

Sollevamento:meno fighi dei primi ma meno complicati da produrre,bisogna appoggiare,o meglio sfiorare con il dito la o le corde o plettarle. Per farvi capire bene mettete un dito all'altezza del 12imo tasto solo appoggiato leggermente sulle corde,quando plettrate sollevate insieme il dito e vedete il suono che ne uscira :)

Con il primo tipo di armonici potete far squillare la vostra chitarra così:
  (qui usa anche un pedale cry baby)

Se avete domande postate pure ;)
......FADE TO BLACK!!!
No one but me can save myself, but it's too late
Now I can't think, think why I should even try

Offline MultiformeIngegno

  • Amministratore
  • Leggenda del Rock
  • *****
  • Posts: 2707
  • Id quo maius cogitari nequit
    • MultiformeIngegno
Re: Gli armonici artificiali sulla chitarra
« Reply #1 on: 29 May 2008, 15:32:23 »
Gli armonici naturali (quelli maggiori) invece stanno sul quinto, settimo e dodicesimo, giusto?
RockCiclopedia (wiki - forum - extra)
Tutta la storia del rock, scritta da voi ...

...iscriviti al feed di RockCiclopedia dedicato alle ultime news del mondo della musica!

Offline geekomo

  • Moderatore Globale
  • Leggenda del Rock
  • *****
  • Posts: 1970
Re: Gli armonici artificiali sulla chitarra
« Reply #2 on: 29 May 2008, 15:39:17 »
come direbbe richard benson

Grande Richard!!!! :lol:

Offline geekomo

  • Moderatore Globale
  • Leggenda del Rock
  • *****
  • Posts: 1970
Re: Gli armonici artificiali sulla chitarra
« Reply #3 on: 29 May 2008, 15:41:26 »
Comunque bellissime le guide :thumbsup:

Offline il corvo

  • Moderatore Globale
  • Leggenda del Rock
  • *****
  • Posts: 1483
    • Perfect breed
Re: Gli armonici artificiali sulla chitarra
« Reply #4 on: 29 May 2008, 18:36:50 »
Gli armonici naturali (quelli maggiori) invece stanno sul quinto, settimo e dodicesimo, giusto?
si giustissimo,anche se in teoria puoi trovarli anche davanti al buco della chitarra classica(oppure davanti ai pick up di quella elettrica) ...ma questi ultimi non sono utilizzati se non da joe satriani ;)

Si le guide mi diverto a scriverle ne ho molte in mente mi serve solo il tempo :)
......FADE TO BLACK!!!
No one but me can save myself, but it's too late
Now I can't think, think why I should even try

Offline Rockdav

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 718
Re: Gli armonici artificiali sulla chitarra
« Reply #5 on: 07 July 2008, 13:54:32 »
ottima :thumbsup:
"La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni" Jimmy Page

Offline Rockgiu

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 909
  • "Ama e fa cio che vuoi" Benigni
Re: Gli armonici artificiali sulla chitarra
« Reply #6 on: 15 September 2008, 20:58:32 »
Grande Zack
"A volte il vincitore è semplicemente chi non ha mai mollato"          
         Jim Morrison

Offline Dever

  • Roadie
  • **
  • Posts: 70
Re:Gli armonici artificiali sulla chitarra
« Reply #7 on: 08 July 2010, 12:00:43 »
Per far venire meglio gli armonici il dito conviene appoggiarlo sulla stanghetta che divide il capotasto  :thumbsup:

Offline Dever

  • Roadie
  • **
  • Posts: 70
Re:Gli armonici artificiali sulla chitarra
« Reply #8 on: 08 July 2010, 12:01:21 »
Ad esempio se prendiamo il 12 tasto appoggiamo il dito sulla stanghetta verso destra...prossima al 13 tasto

Offline geekomo

  • Moderatore Globale
  • Leggenda del Rock
  • *****
  • Posts: 1970
Re:Gli armonici artificiali sulla chitarra
« Reply #9 on: 08 July 2010, 12:26:57 »
Ad esempio se prendiamo il 12 tasto appoggiamo il dito sulla stanghetta verso destra...prossima al 13 tasto

Quelli però sono armonici naturali, non artificiali! :thumbsup:

Offline Dever

  • Roadie
  • **
  • Posts: 70
Re:Gli armonici artificiali sulla chitarra
« Reply #10 on: 08 July 2010, 16:20:57 »
:O...Abbè sono più belli :P

Offline Stratovarius

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 587
  • LIFE IS A RACE AND WE'RE THE CHALLENGERS
    • stratovarius
Re:Gli armonici artificiali sulla chitarra
« Reply #11 on: 02 September 2010, 17:37:45 »
dovreste sentire quelli degli ultimi tasti!
Stratovarius:A NEW CHALLENGER

Offline il corvo

  • Moderatore Globale
  • Leggenda del Rock
  • *****
  • Posts: 1483
    • Perfect breed
Re:Gli armonici artificiali sulla chitarra
« Reply #12 on: 05 October 2010, 04:14:55 »
dovresti sentire quelli sulle corde a vuoto subito sopra i pickup!!!
......FADE TO BLACK!!!
No one but me can save myself, but it's too late
Now I can't think, think why I should even try

Offline freddie98

  • Apprendista accordatore
  • ***
  • Posts: 120
Re:Gli armonici artificiali sulla chitarra
« Reply #13 on: 05 October 2010, 21:20:16 »
scusate la mia ignoranza ma che differenza c' è tra gli armonici naturali e quelli artificiali ??? ???

Offline Stratovarius

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 587
  • LIFE IS A RACE AND WE'RE THE CHALLENGERS
    • stratovarius
Re:Gli armonici artificiali sulla chitarra
« Reply #14 on: 10 October 2010, 02:21:04 »
dovresti sentire quelli sulle corde a vuoto subito sopra i pickup!!!
Quelli sono allucinanti!
Stratovarius:A NEW CHALLENGER