Author Topic: Ragione  (Read 4706 times)

Offline Rockgiu

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 909
  • "Ama e fa cio che vuoi" Benigni
Ragione
« on: 26 November 2008, 20:51:29 »
Ho avuto un idee,una riflessione.......
Leggendo Dante credo di aver capito cosa trasmetteva o ammena a me cosa trasmette il suo pensiero.......
Nella Divina Commedia dante compie un viaggio.....
Un viagggio che che chiunque,o qualunque uomo che come tale vive nell'immensita del infinito.
Dante(per me)compie un viaggio,il viaggio nel dolore.
Io credo(penso)come dante che il dolore e la piu grande sofferenza e la piu grande lezione che l'uomo nella sua interezza puo raggiungere.
Dante nel suo viagggio nell'inferno sceglie di viaggiare nel dolore con l'aiuto di Virgilo..Ed e qui il personaggio chiave!La rappresentazioen di qualcosa che c'è.......La ragione.Si perchè virgilio nella sua allegorica immagine rappresenta prp questo....la ragione,a cui dante da l'impegno di salvare l'anima in pena di chi come lui ha perso la strada e si è addormentato nella sua selva oscura.
E qui allontanandomi da cio è iniziata la mia vera riflessione.....Ed è qui che ho iniziato ad aver paura.....ho capito che la ragione è il piu potente potere che esiste,e la piu potenziale energia estratta che esiste.....Dove è nata?
Da noi....solo e sempre da noi.
Noi siamo gli portatori dalla piu oscura e potente energia,ma com tale non e forse la nostra distruzuione?....Lo so ,lo so è difficile capire cosa voglio dire ma pensateci.........
L'uomo è un animale e come tale è nato....ma poi ha creato nella sua lunga storia questa energia astratta che la portato dove nemmeno l'immaginazioe poteva portare,Ha creato un mondo suo ,fattto di regole proprie.....Il mondo che vedete  l'abbiamo fatto noi,in natura non era cosi.Ma per questo(per me)l'uomo si è chiuso nella sua potenza.
Quello che mi chiedo e se il mondo creato da noi è davvero importante?
cioe l'abbiamo fatto noi,e tutti allo stesso tempo ne siamo sogetti.....
Nel nostro mondo l'intelligenza serve solo a noi,a volte vorrei non farne parte.....
Perchè?
perchè abbiamo raggiunto un livello tale di potenza che le miriadi strade del cervello sono sconfinate è difficili da capire
Ho paura perchè ho paura di non capire....
Ma poi mi tranquilizzo e penso che siamo noi stessi che abbiamo fatto questo e che forse non dovremmo vederlo da dentro ma da fuori....ma poi e per questo che ragiono ancora di più
penso siamo noi stessi i creatori di quello che abbiamo attorno,e tutti ne facciamo parte con le nostre regole ed è con la ragione che proviamo a migliorarlo.....
Per questo odio chi non ragiona,perchè sei fuori dalla tua totale energia....ho forse non vuoi farne parte.....
Ma capisco chi non capisce questo ma conserva la sua totale bonta nella vita.....
Forse e la piu forte personificazione del nostro mondo....Ma è il sogetto che lo conserva in modo migliore.....
Solo che mi rendo conto che in fondo l'esistenza è un circolo chiuso della nostra intelligenza e del nostro mondo....E siamo gli unici esseri viventi che possono fare cio.........E sorprendente capirlo,ma da un senso a quello che faccio.Faccio parte di cio e prova a migliorarlo,nella mia e nella nostra egoistica esistenza(parlando in maniera globale e astratta rispetto al mondo).Se capite cosa intendo che ne pensate?Anche se non riguardo la mia riflessione,rispetto a dante?


Poi vabbè c'è baetrice che rappresenta la teologia....ma è una altra storia.Un evoluzione della ragione......

Un giorno volevo postarvi qualche altra mia idea,ho bisogno di parlarne......hahaha ma se vi rompo non fa niente hahahah
« Last Edit: 26 November 2008, 20:58:21 by Rockgiu »
"A volte il vincitore è semplicemente chi non ha mai mollato"          
         Jim Morrison

Offline nidaime-ssj3

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1265
Re: Ragione
« Reply #1 on: 26 November 2008, 21:30:25 »
mmm proprio non ti seguo
io non lo vedo come un viaggo interiore, ma come una bella immaginazione
Ecco, la vedo mio padre...
ecco, la vedo mia madre e le mie sorelle e i miei fratelli...
ecco, li vedo tutti i miei parenti...
adesso chiamano me, mi invitano a prendere posto nella sala del
Valhalla
dove l'impavido
può vivere per sempre

Offline sonata arctica16

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1376
  • S.A.D. (Seek And Destroy)
Re: Ragione
« Reply #2 on: 26 November 2008, 21:55:54 »
ma invece l'obiettivo di Dante era proprio di rappresentare una sua riflessione interiore...
Perchè le cose migliori succedono sempre quando non c'è nessun testimone?

Offline nidaime-ssj3

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1265
Re: Ragione
« Reply #3 on: 26 November 2008, 21:57:41 »
mmm mi dispiace, ma se non è lui a dirmelo non posso crederci
Ecco, la vedo mio padre...
ecco, la vedo mia madre e le mie sorelle e i miei fratelli...
ecco, li vedo tutti i miei parenti...
adesso chiamano me, mi invitano a prendere posto nella sala del
Valhalla
dove l'impavido
può vivere per sempre

Offline Rockgiu

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 909
  • "Ama e fa cio che vuoi" Benigni
Re: Ragione
« Reply #4 on: 26 November 2008, 22:09:19 »
Be è logico che è una bella immaginazione.....E una storia immaginaria di quello che per lui è il viagggio nell'inferno...
ma è tutti simbolico,è logico che non è stato all'inferno.
Infatti uno tra gli agettivi piu usati per la divina commedia è allegorica...
L'allegoria è una figura retorica in cui un immagine è associata a una ideologia....come ad esempio minosse o caronte.
Certo che immaginaria ma lui vuole trasmettere un ideea e io lo visualizzata cosi....
A e virglio e la rappresentazione della ragione
"A volte il vincitore è semplicemente chi non ha mai mollato"          
         Jim Morrison

Offline geekomo

  • Moderatore Globale
  • Leggenda del Rock
  • *****
  • Posts: 1970
Re: Ragione
« Reply #5 on: 26 November 2008, 23:03:26 »
mmm mi dispiace, ma se non è lui a dirmelo non posso crederci

 :getlost: :getlost:

Offline nidaime-ssj3

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1265
Re: Ragione
« Reply #6 on: 27 November 2008, 20:59:36 »
in questo caso sembra una cosa idiota, ma è la mia politica
se si parla di una persona non di possono dare giudizi sui suoi pensieri se questa non è presente
Ecco, la vedo mio padre...
ecco, la vedo mia madre e le mie sorelle e i miei fratelli...
ecco, li vedo tutti i miei parenti...
adesso chiamano me, mi invitano a prendere posto nella sala del
Valhalla
dove l'impavido
può vivere per sempre

Offline sonata arctica16

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1376
  • S.A.D. (Seek And Destroy)
Re: Ragione
« Reply #7 on: 27 November 2008, 21:16:29 »
ma che significa... :getlost: in quel caso si parlava di dante...non dei pensieri di rockgiu...
Perchè le cose migliori succedono sempre quando non c'è nessun testimone?

Offline Rockgiu

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 909
  • "Ama e fa cio che vuoi" Benigni
Re: Ragione
« Reply #8 on: 27 November 2008, 21:37:49 »
Ma anche se fosse siamo in un topic e dovete commentere le miee idee....
Dante è morto e penso abbia scritto il libro perchè ci si ragioni sopra....e io vi do il pemesso per quanto mi riguarda(ma io dico,ma come si fa :wacko:)
"A volte il vincitore è semplicemente chi non ha mai mollato"          
         Jim Morrison

Offline sonata arctica16

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1376
  • S.A.D. (Seek And Destroy)
Re: Ragione
« Reply #9 on: 28 November 2008, 13:41:43 »
Ma anche se fosse siamo in un topic e dovete commentere le miee idee....
Dante è morto e penso abbia scritto il libro perchè ci si ragioni sopra....e io vi do il pemesso per quanto mi riguarda(ma io dico,ma come si fa :wacko:)
... :shock: e ritorniamo sul discorso: QUESTO E' IL MIO TOPIC... :getlost: lo stavo solo corregendo...
Perchè le cose migliori succedono sempre quando non c'è nessun testimone?

Offline amelie

  • Strimpellatore
  • ****
  • Posts: 424
Re: Ragione
« Reply #10 on: 28 November 2008, 15:01:45 »
mmm proprio non ti seguo
io non lo vedo come un viaggo interiore, ma come una bella immaginazione

Non penso proprio che abia scitto una favoletta a scopo narrativo... Uno sulle cose deve anche riflettere...Non puoi accontentarti di tre canti di lunghezza spropositata, dicendo:"che bella immaginazione!"
Uno quando scirve un'opera di quel genere, pensa a quello che scrive, e chi la legge dovrebbe pensarci, in effetti...
Generazioni di studenti hanno passato secoli a studiare un'opera di "bella immaginazione"?!
Vale molto di più la vita di un solo essere umano che tutte le proprietà dell'uomo più ricco della terra.

Offline Rockgiu

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 909
  • "Ama e fa cio che vuoi" Benigni
Re: Ragione
« Reply #11 on: 28 November 2008, 17:18:40 »
Ma anche se fosse siamo in un topic e dovete commentere le miee idee....
Dante è morto e penso abbia scritto il libro perchè ci si ragioni sopra....e io vi do il pemesso per quanto mi riguarda(ma io dico,ma come si fa :wacko:)
... :shock: e ritorniamo sul discorso: QUESTO E' IL MIO TOPIC... :getlost: lo stavo solo corregendo...

 :lol: Ma io ero rivolto a nidaime che parlava di persone presenti,di bella immaginazioe e cose simili.Anzi grazie che lo corregevi :rotfl:
"A volte il vincitore è semplicemente chi non ha mai mollato"          
         Jim Morrison

Offline sonata arctica16

  • Leggenda del Rock
  • ******
  • Posts: 1376
  • S.A.D. (Seek And Destroy)
Re: Ragione
« Reply #12 on: 28 November 2008, 20:44:37 »
ah scusa rockgiu...infatti non era da te rispondere in quel modo senza motivo... :rotfl: comunque la Divina Commedia è un opera che sinceramente adoro...
(tosse) ci ho preso 7 1/2 all'interrogazione (tosse)
Perchè le cose migliori succedono sempre quando non c'è nessun testimone?

Offline 4tino 4president

  • Frontman
  • *****
  • Posts: 646
Re: Ragione
« Reply #13 on: 28 November 2008, 21:02:31 »
ah scusa rockgiu...infatti non era da te rispondere in quel modo senza motivo... :rotfl: comunque la Divina Commedia è un opera che sinceramente adoro...
(tosse) ci ho preso 7 1/2 all'interrogazione (tosse)


chi sa perchè la adori
"Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra!" Jim Morrison

Offline amelie

  • Strimpellatore
  • ****
  • Posts: 424
Re: Ragione
« Reply #14 on: 29 November 2008, 15:11:32 »
Ma anche se fosse siamo in un topic e dovete commentere le miee idee....
Dante è morto e penso abbia scritto il libro perchè ci si ragioni sopra....e io vi do il pemesso per quanto mi riguarda(ma io dico,ma come si fa
...  e ritorniamo sul discorso: QUESTO E' IL MIO TOPIC...  lo stavo solo corregendo...

 Ma io ero rivolto a nidaime che parlava di persone presenti,di bella immaginazioe e cose simili.Anzi grazie che lo corregevi

Si, hai ragione.  :blush:

Beh, riguardo alla tua riflessione...

Ed è qui che ho iniziato ad aver paura.....ho capito che la ragione è il piu potente potere che esiste,e la piu potenziale energia estratta che esiste.....Dove è nata?
Da noi....solo e sempre da noi.
Noi siamo gli portatori dalla piu oscura e potente energia,ma com tale non e forse la nostra distruzuione?[...]

Perchè dovresti averne?
La ragione non può essere la distruzione dell'uomo, perchè l'uomo è ragione. Se non ci fosse la ragione non saresti in grado di porti queste domande, e di spaventartene di conseguenza. Questa paura è la tua distruzione? Non credo. Questa paura ti fa crescere, in un certo senso questa paura sei tu. Sei o non sei la tua stessa ragione?

L'uomo è un animale e come tale è nato....ma poi ha creato nella sua lunga storia questa energia astratta che la portato dove nemmeno l'immaginazioe poteva portare,Ha creato un mondo suo ,fattto di regole proprie.....Il mondo che vedete  l'abbiamo fatto noi,in natura non era cosi.Ma per questo(per me)l'uomo si è chiuso nella sua potenza.
[...]

Non credo che sia stato l'uomo a creare la ragione dentro di sè. E' vero l'uomo era solo un animale, ma nel momento stesso in cui, per fare un esempio banalissimo, si è alzato su due zampe, o si è unito ai suoi simili per vincere la natura, beh, in quei momenti, ha ragionato. Qundi la ragione era lì, nell'attesa di far pensare l'uomo.
Che poi, ragionandoci, l'uomo non è mai stato come un animale. Se così fosse, come avrebbe potuto compiere quel passo, fatidico, che l'ha portato, secondo la tua "teroia" alla crazione della ragione. C'è qualcosa che mi sfugge...
Tu dici (anzi, scrivi): "...nella sua lunga storia, questa energia astratta che l'ha portato dove nemmeno l'immaginazione poteva portare". C'è qualcosa che non capisco anche qui. L'immaginazione convive con la ragione. Sono molto dissimili, è vero, ma sono un po' i due lati dell'uomo, diviso tra raziocinio e fantasia. Quini credo, ma è solo un mio parere, che dentro di noi ci fossero, dalla notte dei tempi, queste due "entità", che piano piano l'uomo ha imparato a percepire dentro sè, poi a capirle, analizzarle e infine gestirle abbastanza liberamente. Non del tutto però, e credo che non ci arriverà mai...

Quello che mi chiedo e se il mondo creato da noi è davvero importante?
cioe l'abbiamo fatto noi,e tutti allo stesso tempo ne siamo sogetti.....
Nel nostro mondo l'intelligenza serve solo a noi,a volte vorrei non farne parte.....
Perchè?
perchè abbiamo raggiunto un livello tale di potenza che le miriadi strade del cervello sono sconfinate è difficili da capire
Ho paura perchè ho paura di non capire....

[...]penso siamo noi stessi i creatori di quello che abbiamo attorno,e tutti ne facciamo parte con le nostre regole ed è con la ragione che proviamo a migliorarlo.....

Non capire è bellissimo. Le domande sono importanti, le risposte quasi sempre inutili, eprchè ne esistono milioni diverse. Cosa te ne frega di capire, quando puoi ragioanre?!
Secondo me, la nostra intelligenza non serve solo a noi. La tua intelligenza può cambiare qualcosa, per te, per gli altri, anche per la natura, per tutto il resto. E poi tu non sei soggetto al tuo mondo, ne sei parte integrante, una componente attiva.
E il mondo l'abbiamo fatto noi? Credo di no: noi siamo nel mondo, non esistevamo prima del mondo e non possiamo esistere senza, ma il mondo esisteva prima di noi, esisteva eccome. noi abiamo creato il sistema, la società in cui viviamo, abbiamo creato alcune delle cose che ci circondano, ma non siamo autosufficienti. Non potremmo vivere senza l'ausilio delle cose che non abbiamo crato noi, noi non siamo sopra di tutto.


[...]
Per questo odio chi non ragiona,perchè sei fuori dalla tua totale energia....ho forse non vuoi farne parte.....

Qui sono d'accordo con te. Chi non ragiona non vuole ragionare. E' talmente preso da un'accecante vuoto, da accontentarsene. Io odio chi non ragiona perchè si fa bastare ciò che ha, perchè non ha voglia di pensare a ciò che gli si dice, perchè pensa solo quello che pensano gli altri, e fa quello che fanno gli altri senza pensare al perchè lo fa. Perchè non riflette su quello che ha e su quello che è, e così facendo non è niente, visto che, secondo me, noi siamo la nostra ragione.
In effetti non si dovrebbero odiare coloro che non pensano: si può odiare il nulla?  :)

[...]
Solo che mi rendo conto che in fondo l'esistenza è un circolo chiuso della nostra intelligenza e del nostro mondo....E siamo gli unici esseri viventi che possono fare cio.........E sorprendente capirlo,ma da un senso a quello che faccio.

?? Non ho capito neanche questo...  :blush:


P.s. Spero che il quote sia giusto...  :blush:
Vale molto di più la vita di un solo essere umano che tutte le proprietà dell'uomo più ricco della terra.