Cmq si, le alpi oltre a proteggerci dal freddo ci proteggono purtroppo anche dal black metal, power metal, death metal...tutti generi che esplodono in europa(germania sempre in testa...basti pensare che loro hanno i rammenstain e noi vasco rossi
...e lo chiamano rocker)
Verissimo Corvo!
I fattori geografici giocano un ruolo non indifferente nell'espandersi di determinate correnti culturali, commerciali e quant'altro!..
Considerate un altro esempio...
I
Beatles (e stiamo parlando dei Beatles!) nella prima metà degli anni '60 riscossero maggior successo nei Paesi Bassi (soprattutto ad Amsterdam) che in Patria (fatta eccezione di Liverpool e del celeberrimo
Cavern)...
Questo perchè il commercio marittimo presso il Canale della Manica era (ed è tutt'ora) intensissimo e rappresentava la via principale per la diffusione (nel nostro caso) di fenomeni musicali..
Lo stesso valse anche per i
Genesis, per intenderci... anzi, la loro situazione era ancor più paradossale, poichè mentre in Belgio (e anche in Italia!) riempivano i Palasport & gli studi televisivi in Inghilterra erano subissati di debiti!

Incredibile!