Apro questo topic per segnalare alcune convenzioni stilistiche ormai divenute comuni nella scrittura delle voci sul wiki.
1) Per i nomi degli album è preferibile usare questa sintassi: ''[[Definitely Maybe]]'', ovvero:
Definitely Maybe2) Per i nomi delle canzoni è preferibile usare questa sintassi: "''[[Out on the Tiles]]''", ovvero: "
Out on the Tiles" (in pratica stessa cosa di sopra ma con le virgolette "xxxxx").
3) Per le voci riguardanti canzoni, solitamente si usa questo schema:
'''''"Nome della canzone"''''' è una canzone dei [[Nome del gruppo]], inclusa nell'album [[Nome dell'album]], pubblicato il giorno mese [[anno]].
==Storia==
Qui si possono inserire eventuali informazioni (è consigliabile, mooolto consigliabile, quasi richiesto, inserire le NOTE (ovvero citazioni di siti, libri, per una bibliografia accurata e per rendere RockCiclopedia più "credibile"). per usare le note basta scrivere <ref>nota da far comparire a piè di pagina</ref>.
== Testo ==
=== Lingua originale ===
<lyric>
Eventuale testo della canzone
</lyric>
=== Traduzione italiana ===
<lyric>
Eventuale traduzione della canzone
</lyric>
== Accordi ==
<lyric>
Eventuali accordi della canzone
</lyric>
Notare l'uso dei paragrafi, più segni di uguale (=) ci sono, più si "scende" di paragrafo. Ad esempio nella sezione "Testo", ci sono due sotto-paragrafi: "Lingua originale" e "Traduzione italiana" (per i quali bisogna quindi inserire 3 =, altrimenti sarebbero allo stello livello di "Testo")
4) Come accennato al punto precedente, la prima volta che si nomina il "soggetto" della voce (ad esempio il titolo della canzone, del gruppo, ecc..) è solito nominarlo così '''''Nome del gruppo''''' (es.: I '''''Led Zeppelin''''' sono un gruppo rock ...) per le canzoni - visto che come avevamo detto prima vanno incluse nelle virgolette, si usa '''''"Nome canzone"'''''.