Aiuto:Guida essenziale

Da RockCiclopedia, tutta la storia del rock... scritta da voi!
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

RockCiclopedia utilizza una particolare sintassi per permetterti di scrivere e modificare le voci. Questa sintassi può diventare anche molto complessa ma le operazioni base sono semplici e quasi indolori. Questa guida ti fornirà le nozioni base per modificare le voci ed apprendere il linguaggio essenziale di RockCiclopedia.

{{#if:sfondo_bagliore.png|

Sfondo bagliore.png

}}

{{#if:Nuvola mimetypes kword kwd.png|24px}}}}
NPOV
NPOV

NPOV è l'acronimo di Neutral Point Of View cioè punto di vista neutrale. L'NPOV è uno dei principi fondanti dell'enciclopedia: quando modifichi o crei una voce mantieni un punto di vista neutrale, distaccato dall'argomento, non parteggiare per una fazione o per un'interpretazione particolare. Se su una voce esistono più punti di vista riportali tutti, sia i pro che i contro, sii equilibrato e distaccato; ricorda: questa è un'enciclopedia e quindi deve essere imparziale.

[[|Leggi...]]

{{#if:sfondo_bagliore.png|

Sfondo bagliore.png

}}

{{#if:Nuvola mimetypes kword kwd.png|24px}}}}
Wikilink
Wikilink

RockCiclopedia è una enciclopedia ipertestuale, le pagine possono essere collegate tra loro tramite link. I link si realizzano ponendo due parentesi quadre aperte all'inizio della parola e due parentesi quadre chiuse alla fine della parola. Per esempio per creare un link alla voce Led Zeppelin scrivi [[Led Zeppelin]] e ottieni Led Zeppelin. Se vuoi far apparire al posto del nome della pagina un altro nome scrivi il nome della voce poi carattere | e poi il nome che deve apparire. Per esempio [[Led Zeppelin|gruppo musicale]] crea il link gruppo musicale.

[[|Leggi...]]

{{#if:sfondo_bagliore.png|

Sfondo bagliore.png

}}

{{#if:Nuvola mimetypes kword kwd.png|24px}}}}
Formattazione
Formattazione

Per scrivere una parola o frase in grassetto basta utilizzare tre apici, per esempio il codice '''gatto''' genera gatto. Due apici invece rendono il testo in corsivo. Per creare un elenco puntato va posto un asterisco (*) all'inizio della riga. Per avere un elenco numerato va utilizzato il cancelletto (#) all'inizio della riga.
Esempi
*Elenco puntato-1
*Elenco puntato-2
genera

  • Elenco puntato-1
  • Elenco puntato-2

#Elenco numerato-1
#Elenco numerato-2
genera

  1. Elenco numerato-1
  2. Elenco numerato-2
[[|Leggi...]]

{{#if:sfondo_bagliore.png|

Sfondo bagliore.png

}}

{{#if:Nuvola mimetypes kword kwd.png|24px}}}}
Capitoli
Capitoli

Creare un capitolo o un sottocapitolo è molto semplice: basta porre due = il nome del capitolo e altri due =. Per esempio per creare un capitolo chiamato introduzione basta scrivere == introduzione == su una riga libera. Per realizzare un sottocapitolo basta utilizzare tre =. Utilizzare quattro = per creare un sotto-sottocapitolo. Quando la voce ha più di due sezioni si genera in automatico un indice all'inizio della voce, prima del primo capitolo.

[[|Leggi...]]

{{#if:sfondo_bagliore.png|

Sfondo bagliore.png

}}

{{#if:Nuvola mimetypes kword kwd.png|24px}}}}
Collegamenti esterni
Collegamenti esterni

RockCiclopedia ha una rigida politica sui collegamenti esterni: vanno preferiti quelli con il miglior contenuto informativo e con la minor pubblicità. I blog e i forum tranne casi particolari non vanno messi. Link non pertinenti vanno rimossi, non si tollera lo spam. I link esterni vanno messi in fondo alla voce in una sezione chiamata collegamenti esterni.

[[|Leggi...]]

{{#if:sfondo_bagliore.png|

Sfondo bagliore.png

}}

{{#if:Nuvola mimetypes kword kwd.png|24px}}}}
Template
Template

Il software che muove RockCiclopedia permette di includere nelle voci parti di testo o codice ripetitivo. Queste parti vengono chiamate template. I template si riconoscono perché sono delimitati da due parentesi graffe ( { ). I template possono avere parametri di ingresso in modo da essere adattati alla pagina. Le tabelle dei comuni, dei film, dei libri e di molte altre voci utilizzano template. Per creare un template basta creare una voce chiamata Template:nome-template e nella pagina va messo il codice del template. Per la realizzazione dei template comunque ti rimandiamo alla pagina apposita.

[[|Leggi...]]

{{#if:sfondo_bagliore.png|

Sfondo bagliore.png

}}

{{#if:Nuvola mimetypes kword kwd.png|24px}}}}
Immagini
Immagini

Per inserire un'immagine il software di RockCiclopedia consente di specificare molti parametri così da ottenere una formattazione adeguata. Comunque il parametro più utilizzato è thumb. Supponendo di avere un'immagine chiamata gatto.jpg per inserirla basta scrivere [[immagine:gatto.jpg|thumb|Questo è un gatto]] per ottenere a destra l'immagine grande 200 punti (impostazione modificabile tramite preferenze) con la didascalia "Questo è un gatto". Per ottenere un'immagine a sinistra con dimensione di 300 punti basta scrivere [[File:gatto.jpg|thumb|300px|left|Questo è un gatto]] notare il parametro "left" per indicare di mettere l'immagine a sinistra e "300px" che indica la dimensione dell'immagine. Per caricare immagini su RockCiclopedia bisogna essere registrati al wiki, per una guida più dettagliata ti rimandiamo alla pagina sull'upload.

[[|Leggi...]]

{{#if:sfondo_bagliore.png|

Sfondo bagliore.png

}}

{{#if:Nuvola mimetypes kword kwd.png|24px}}}}
Categorie
Categorie

Per aggiungere una categoria basta scrivere nel testo [[Categoria:xxx]] con al posto di xxx la categoria prescelta, preferibilmente la categoria va messa alla fine del testo.

[[|Leggi...]]