Aiuto:Immagini
Indice
- 1 Cercare un'immagine su Internet
- 2 Creare o modificare un'immagine
- 3 Immagini discutibili
- 4 Copyright
- 5 Formati consigliati
- 6 Dimensioni
- 7 Come caricare un'immagine
- 8 Come inserire un'immagine in una voce
- 9 Come cancellare un'immagine
- 10 Revisione delle versioni precedenti di voci contenenti immagini
Questa pagina è una guida passo passo da seguire per inserire senza problemi immagini su RockCiclopedia.
Cercare un'immagine su Internet
Attenzione: ogni immagine presente su Internet è protetta dal diritto d'autore e non può essere pubblicata su RockCiclopedia in assenza di una esplicita autorizzazione scritta degli autori che lo permetta (devi ottenere un ticket OTRS prima di procedere al caricamento), a meno che non sia stata rilasciata dagli autori con una licenza libera.
Creare o modificare un'immagine
Non è necessario caricare un'immagine già ridimensionata, poiché sarà poi possibile indicare quanto grande dovrà apparire l'immagine nella voce. Se necessario, e se la licenza d'uso lo permette, modifica opportunamente l'immagine, ritagliandola in modo da mettere in evidenza l'oggetto principale rappresentato e di interesse per la voce. Per creare, elaborare o modificare l'immagine puoi usare vari programmi di grafica (uno con licenza GNU General Public License|GNU è Gimp).
Modificare immagini presenti sul server
Per sostituire un'immagine già presente su RockCiclopedia con un'altra versione basta assicurarsi che la nuova abbia esattamente lo stesso nome di quella da sostituire. Caricando l'immagine (vedi più sotto come fare), quella presente sul server verrà in tal modo automaticamente sostituita. Attenzione: se due file immagine hanno lo stesso nome ma diversa estensione, saranno trattati distintamente.
Problemi con le immagini provenienti da scansione
Quando si acquisiscono con lo scanner immagini stampate possono nascere interferenze con il retino della stampa. A volte il software fornito con lo scanner contiene dei filtri per eliminare questo effetto. Altrimenti si può provare ad aumentare la risoluzione fino a rendere visibile il retino stesso, sfocare l'immagine applicando un filtro adatto in modo da eliminare il retino dall'immagine, e infine riscalare l'immagine alla dimensione desiderata.
Immagini discutibili
Alcune immagini possono risultare offensive per la sensibilità di qualcuno. Considera attentamente se sono davvero necessarie ed utili per una voce di RockCiclopedia.
Valuta poi anche il modo in cui inserirla in una voce. Ti consigliamo comunque di esporre, all'interno della pagina di discussione sulla voce, le ragioni per cui consideri utile l'utilizzo di tale immagine.
Copyright
Se non l'hai già fatto mentre la cercavi, controlla che l'immagine abbia una licenza d'uso compatibile con RockCiclopedia (deve essere di libero utilizzo), se l'immagine è già stata caricata modificane la pagina di descrizione e copia il tag corrispondente.
Formati consigliati
Per immagini fotografiche utilizza preferibilmente il formato JPEG; per icone, disegni a tratti netti, mappe, bandiere e simili, usa il PNG (più pesante e soggetto a sgranamento in dilatazione).
Immagini con molti colori (fotografie, opere d'arte)
Per le fotografie si usa il formato JPEG, scegliendo una qualità abbastanza alta, in modo che non ci siano striature visibili (si notano particolarmente nelle zone dell'immagine con contorni netti e forti contrasti).
Immagini con pochi colori (disegni semplici)
Per disegni, bandiere, mappe e generalmente per tutte le immagini con pochi colori "piatti" o in cui servono trasparenze usa il formato PNG, ricordandoti di selezionare la compressione massima per ridurre le dimensioni del file.
PNG e GIF
Se vuoi usare I formati PNG e GIF ricorda che:
- Alcune versioni di Internet Explorer interpretano male le PNG dalla profondità di 24 bit. Per la massima compatibilità usa altre gamme:
- 256 colori per piccole immagini
- 32 bit per immagini grandi
- Per le sole immagini animate usa il formato GIF. Trasforma le GIF statiche in PNG perché di solito si ottengono dei file più piccoli senza perdita di qualità.
Dimensioni
MediaWiki (il software utilizzato per RockCiclopedia) consente di generare automaticamente anteprime più piccole delle immagini da includere nelle voci (utilizzando la corretta sintassi, come puoi leggere più sotto). Carica quindi immagini con una risoluzione sufficientemente alta da poterle stampare in buona qualità. Uno degli obiettivi di RockCiclopedia è infatti di fornire materiale utile anche per versioni stampate su carta.
Da fotocamera digitale
Le fotografie scattate con macchine digitali con risoluzione fino a tre o quattro megapixel normalmente si possono caricare senza bisogno di riscalarle.
Acquisite con scanner
Per le fotografie acquisite con lo scanner occorre una risoluzione minima di circa 300 dpi per poterle stampare in grandezza originale. Per grafiche monocromatiche è consigliabile una risoluzione di almeno 600 dpi (il formato PNG (vedi sotto) consente di comprimere molto bene immagini monocromatiche, quindi anche risoluzioni molto alte normalmente non creano problemi).
Come caricare un'immagine
Per caricare un'immagine:
- dopo esserti registrato
- salvala sul tuo pc;
- clicca su "Carica un file" nel menù a sinistra e cerca l'immagine salvata.
Caricando un'immagine proveniente da fotocamera digitale, sarà automaticamente affiancata ad essa una tabellina con i metadata della foto (vedi esempio). Modificando però l'immagine con un programma di grafica solitamente questi dati si perdono.
Nome del file
Abbi cura di caricare file immagine che abbiano un nome chiaro e significativo, anche ai fini di una eventuale ricerca (per esempio denomina un file che raffiguri Jimmy Page "Jimmy_Page_Londra_1972.jpg" piuttosto che con un generico "Foto0001.jpg").
Considera che se una immagine è stata caricata in precedenza con lo stesso nome, quella sarà sostituita dalla tua. Nel dubbio, verifica prima (scrivendo un nome plausibile dell'immagine nella casella di ricerca) se non sia già presente un'immagine con quel nome.
Cambiare il nome di un'immagine
Diversamente dalle pagine di testo, le immagini non si possono spostare. Se si vuole cambiare il nome di un'immagine occorre
- Accertarsi che ci sia un valido motivo per cambiare il nome all'immagine
- Scaricarla sul proprio disco locale, quindi caricarla nuovamente sul server con il nuovo nome
- Copiare e incollare la descrizione e la licenza d'uso dalla vecchia immagine alla nuova
- Copiare e incollare la cronologia della vecchia immagine dentro la pagina di discussione della nuova (per mantenere la formattazione inseriscila tra i tag <pre>....</pre>)
- Modificare tutte le pagine che richiamano quella vecchia in modo che puntino alla nuova
- Fare cancellare da un amministratore l'immagine con il vecchio nome (come spiegato più sotto).
La pagina di descrizione
Nel campo Sommario inserisci tutte le informazioni sull'immagine: la provenienza e l'autore, lo stato del copyright, le informazioni sul soggetto ritratto. Esse compariranno poi nella relativa pagina di descrizione. Attenzione: non inserire queste informazioni nella voce o nella didascalia dell'immagine stessa.
Come inserire un'immagine in una voce
Inserisci un'immagine all'interno di una voce con la sintassi [[File:nome_immagine.estensione|parametri eventuali]].
Nell'inserire immagini e tabelle, tieni conto sia della resa grafica (pensa ai tanti utenti che usano basse risoluzioni video), sia del peso complessivo della pagina (molti utenti hanno infatti sistemi non recentissimi e possono usare connessioni lente). Prova a vedere come appare la pagina anche a 640×480 e non eccedere col peso delle immagini. Verifica poi che la pagina non debba essere scorsa orizzontalmente o che parti di essa si sovrappongano. Inoltre assicurati che il contenuto sia sempre accessibile nonostante la grafica. |
Come cancellare un'immagine
Una volta caricata non si può cancellare direttamente l'immagine. La cancellazione può essere compiuta solo dagli amministratori.
- Se vuoi cancellare un'immagine che hai appena caricato perché è doppia e ne hai caricata una identica per correggerne il nome, perché pensi che violi il copyright o perché non pensi di utilizzarla nelle voci, puoi richiederne la cancellazione. Ricorda che per la cancellazione effettiva è utile che l'immagine sia resa orfana, ovvero tolta dalle pagine che la richiamano (vedi la sezione "Pagine che usano questa immagine" in basso nella pagina di descrizione dell'immagine).
- Se trovi un'immagine non caricata da te che vìola il copyright, segnalala.
Revisione delle versioni precedenti di voci contenenti immagini
Le versioni precedenti delle voci non mostrano le corrispondenti vecchie versioni delle immagini, ma le ultime caricate, a meno che le immagini nuove non siano state caricate con un nome differente.