Back in Black
![]() | ||
---|---|---|
Artista | AC/DC | |
Tipo album | Studio | |
Genere | Hard Rock, Heavy Metal[1] | |
Pubblicazione | 1 Dicembre 1982 | |
Tracce | 9 | |
Durata | 42 min : 11 sec | |
Etichetta | Epic | |
Produttore | Quincy Jones | |
Album precedente | {{{album precedente}}} | |
Album successivo | {{{album successivo}}} |
Back in Black è il settimo album in studio degli AC/DC ed è il loro disco di maggior successo con 49 milioni di copie vendute nel mondo[2] (22 milioni nei soli Stati Uniti d'America[3] ) e vincitore di ben 22 dischi di platino.
Album
31 luglio 1980, nasce quel che sarà definito da Adam Williams il disco più coinvolgente e straordinario della storia della musica, secondo solo a Thriller di Michael Jackson. Back in Black ha segnato l’inizio di un’era che ancora deve terminare, infatti contribuì moltissimo sia alla nascita di grandi sottogruppi del classico rock and roll e del ormai affermato heavy metal (come hard rock o nu metal), sia all’avvicinamento di questi generi alla radio internazionale e al pubblico.
La canzone che dà il nome al disco è senz’altro la dimostrazione della capacità degli AC/DC di saper creare un capolavoro con poche parole e con ritmi semplici. Nel Tour mondiale che ha susseguito l’uscita del disco hanno contribuito grandi star a livello mondiale come i Rolling Stones, i Led Zeppelin.
Al giorno d'oggi possiamo affermare tranquillamente che se l'hard rock e l'heavy metal sono generi musicali così conosciuti, è anche merito degli AC/DC, che hanno portato dagli anni ’80 ad oggi un tipo di musica che si basa sugli eventi che accadono durante il corso della vita e sulla loro interpretazione musicale.
Tracklist
- "Hells Bells" – 5:13
- "Shoot to Thrill" – 5:18
- "What Do You Do for Money Honey" – 3:36
- "Givin' the Dog a Bone" – 3:32
- "Let Me Put My Love into You" – 4:15
- "Back in Black" – 4:16
- "You Shook Me All Night Long" – 3:30
- "Have a Drink on Me" – 3:59
- "Shake a Leg" – 4:06
- "Rock and Roll Ain't Noise Pollution" – 4:26