Billie Joe Armstrong

Da RockCiclopedia, tutta la storia del rock... scritta da voi!
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
{{#if: |
Citazione ()
« {{{3}}} »
Citazione {{#if:|{{{{{lingua2}}}}}|(IT)}}
« La canzone American Idiot non parla di Bush, ma se tutti lo credevano ci sarà un motivo... »
{{#if:Billie Joe Armstrong|}} Citazione « La canzone American Idiot non parla di Bush, ma se tutti lo credevano ci sarà un motivo... »
{{#if:Billie Joe Armstrong|}}

}}

Billie Joe Armstrong
Billie Joe Armstrong in una recente foto.
Billie Joe Armstrong in una foto recente.
Nazionalità Stati Uniti
Bandiera degli Stati Uniti
Genere Pop Punk
Punk Revival
Alternative Rock
Periodo attività 1989 - in attività
Discografia 10
Studio 7
Live 1
Raccolte 2
Sito web greenday.com

Billie Joe Armstrong nacque a Oakland il 17 febbraio 1972 in una povera famiglia californiana. Attualmente milita nei Green Day, famoso gruppo punk rock americano.

Biografia

Origini

Da piccolo si trasferì a Rodeo, un quartiere di Berkeley, insieme ai parenti. La madre, Ollie, faceva la cameriera al Rod's Hickory Pit, mentre il padre, Samuel, era un camionista e musicista part-time di musica jazz; morì di cancro all'esofago quando Billie aveva solo 10 anni. Come ultimo regalo gli lasciò una chitarra chiamata da lui "Blue", successivamente venne sostituita da Billie con "Blue2", una Fender Stratocaster. Oltre a quella, il chitarrista è legato ad un'altra chitarra, di nome "Frankenstein".

Primi anni

A scuola Billie Joe non brillava di certo e aveva addirittura avuto varie liti con gli insegnanti. Non finì mai gli studi; l'ultimo giorno di liceo, infatti, non si presentò a ritirare il diploma. In quinta elementare incontrò Mike Dirnt e nel 1987, a 15 anni, fondarono insieme il gruppo dei "Sweet Children". Poi, dall'incontro con il batterista Tré Cool, nacquero i Green Day.

Successo

Nel luglio del 1994, all'età di 22 anni, Billie Joe sposò Adrienne Nesser. I due si erano incontrati ad un concerto dei Green Day ed Adrienne era tra il pubblico. Attualmente hanno due figli: Joey, nato nel 1995 e Jacob, nato nel 1998.

Curiosità

  • La canzone "409 in your Coffee Maker" (presente nel primo album "1,039-Smoothed Out Slappy Hours") pare sia in riferimento al fatto che quando Billie Joe e Mike Dirnt andavano ancora al liceo insieme, misero per dispetto del detersivo nella macchinetta del caffè di un loro professore.
Billie Joe ad Edmonton (2005).
  • Il cantante fu vittima di una rapina a mano armata, da allora ha molta paura delle armi da fuoco.
  • Billie Joe aveva il piercing al naso, ma ora lo ha tolto perchè - dichiara lui - gli si impigliava sempre nella chitarra.
  • Billie Joe registrò la sua primissima canzone, intitolata "Look for love", a soli cinque anni.
  • Da piccolo, Billie Joe suonava per gli anziani nelle case di riposo della sua città.
  • Andando in visita al museo della Seconda Guerra Mondiale, a Londra, insieme agli altri componenti della band, Billie Joe definì quel posto come "Il museo degli incubi di qualcun altro".
  • Quando aveva quindici anni, sua sorella lo portò con lei ad un concerto delle prime band punk-rock che si stavano formando allora; uno della sicurezza non lo fece entrare, allora intervenì un membro della band della serata, che invitò personalmente Billie Joe ad entrare.
  • Adrienne, sua moglie, dice che loro usano normalmente il computer, ma che senza di lei Billie Joe non saprebbe come connettersi ad Internet.
  • Nella strada dove si trova il Gilman, locale californiano che ospitò i primi concerti dei Green Day, spicca su un muro la scritta in vernice spray "Billie Joe deve morire". Comparve dopo la pubblicazione dei loro primi due album, ma non si è mai saputo chi la avesse realizzata.


{{#if:Riassunto: (line up  · voci correlate) |}}{{#if:Billie Joe Armstrong ·Mike Dirnt ·Tré Cool|{{#if:1989 - 2008|}} {{#if:|<td rowspan="{{#expr: {{#if:Billie Joe Armstrong ·Mike Dirnt ·Tré Cool|1|0}} +{{#if:Punk Rock ·Pop Punk|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}}}}" style="vertical-align:middle; padding-left:7px; width:0%; ">{{{image}}}}}}}{{#if:Punk Rock ·Pop Punk|{{#if:Voci correlate|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|}}