CCCP Fedeli alla linea
![]() | ||
---|---|---|
Nazionalità | Italia![]() | |
Genere | Punk Rock | |
Periodo attività | 1982 - 1990 | |
Discografia | 10 | |
Studio | 5 | |
Live | 1 | |
Raccolte | 2 | |
Sito web |
![]() « {{{3}}} »
|
![]() « Dopo aver cantato a Mosca, con addosso i postumi di una sbronza colossale, nel mezzo di uno spettacolo secondo me straordinario, con i militari in piedi durante A Ja Ljublju SSSR; che altro potevo chiedere? »
| |||
{{#if:Giovanni Lindo Ferretti|}} | ![]() |
« Dopo aver cantato a Mosca, con addosso i postumi di una sbronza colossale, nel mezzo di uno spettacolo secondo me straordinario, con i militari in piedi durante A Ja Ljublju SSSR; che altro potevo chiedere? » | ||
{{#if:Giovanni Lindo Ferretti|}}
}} |
I CCCP fedeli alla linea sono fra i pochissimi gruppi punk rock italiani, loro si definiscono punk filosovietico.
Biografia
Origini
Il gruppo, benchè italiano e di origini emiliane, nasce a Berlino, dall'incontro, nei primi anni '80, tra Giovanni Lindo Ferretti (voce) e Massimo Zamboni (chitarra). I due cominciano a suonare in giro per la Germania.
Ferretti aveva un passato in Lotta continua ed esperienze come operatore psichiatrico. Insieme a Zamboni, una volta tornati in Italia, crearono il gruppo dei Mitropank, che durò però poco. Quell'estate tornarono a Berlino e con il bassista Umberto Negri e una batteria elettronica diedero vita ai CCCP fedeli alla linea.
Scelgono questo nome per creare, o far notare, il legame (anche un po' ironico) tra la Russia sovietica e le cittadine emiliane di provincia, rosse nel profondo, ma anche molto goderecce. In seguito, si aggiungeranno al gruppo Annamaria Giudici e Danilo Fatur.
Carriera
Nel 1984 esce il primo Extended Play "Ortodossia".
È un album interamente Punk, con "filastrocche arrabbiate" , "frasi elementari suonate su chitarre impazzite" e ritmi sfrenati, come per esempio "Spara Yuri spara, spera Yuri spera!" oppure "Islam punk, Islam punk". I CCCP sono un'assoluta novità nella musica italiana, tirano un calcio a tutte le lunghe ed estenuanti tradizioni di ritmi lenti e romantici, di lisci e di canzonette.
Sempre nel 1984 esce un'altro EP "Compagni, cittadini, fratelli, partigiani" che raccoglie vari pezzi speciali, tutti però con uno stile più povero e rozzo. Nel 1985 esce Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi - Del conseguimento della maggiore età., il disco è aperto da un urlo: "CCCP!".
Dopo due anni esce il singolo "Oh battagliero" seguito dall'album "Socialismo e barbarie". Nel 1989 insieme ai Litfiba fanno un tour in Unione Sovietica, e da questo tour nasce l'ultimo disco dei CCCP "Epica, Etica, Etnica, Pathos"
Discografia
- 1984 - Ortodossia I
- 1985 - Ortodossia II
- 1985 - Compagni, Cittadini, fratelli, Partigiani.
- 1986 - Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi - Del conseguimento della maggiore età.
- 1987 - Oh! Battagliero
- 1987 - Socialismo e Barbarie
- 1988 - Tomorrow (Voulez vous un rendez vous)
- 1989 - Canzoni, Preghiere, Danze del II Millennio Sezione Europa
- 1990 - Epica, Etica, Etnica, Pathos
- 1990 - Ragazza Emancipata
- 1992 - Ecco i miei gioielli
- 1994 - Enjoy CCCP
- 1996 - Live in Punkow