Dario La Magna

Da RockCiclopedia, tutta la storia del rock... scritta da voi!
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Dario La Magna
Dario La Magna in concerto.
Dario La Magna in concerto
Nazionalità Italia
Bandiera Italiana
Genere Rock
Blues
Periodo attività 2005 - in attività
Discografia 7
Studio 6
Live 1
Raccolte /
Sito web [1]

Biografia

Nasce a Taranto il 10 Luglio 1979. Chitarrista autodidatta, ha iniziato a suonare nel Dicembre del 1998. Le prime cover alle quali si è dedicato facevano parte del repertorio rock italiano, artisti come Ligabue, Vasco Rossi e altri cantautori.

La vena rock è stata poi approfondita ascoltando e suonando Metallica, Iron Maiden e Guns 'n Roses. Passa poi a cose un poco più complesse come Steve Vai, Joe Satriani, Yngwie Malmsteen e i Dream Theater. Dopo gli studi da autodidatta, ha partecipato ad uno stage di Andy Timmons, per continuare poi ad approfondire la parte teorica.

L'artista durante un live.

Ha suonato con diverse formazioni in questi anni, passando da una cover band dei Dream Theater ad una di Rock classico, poi con una band Blues, studiando chitarristi come Eric Clapton, Robben Ford e Stevie Ray Vaughan e per finire con una band di musica Country-Rock studiando ovviamente l'armonia Country con artisti quali Lee Kernaghan, Brooks & Dunn, etc.. e approfondendo lo studio del Blues. Dopo queste esperienze con queste band e questi svariati generi musicali, Dario ritorna al suo primo amore (cioè il Rock) con i Faraday's Cage, band Pop-Rock ormai nota nel territorio barese, e oltre a perfezionare gli studi teorici, inizia a studiare per conto suo artisti quali Eric Johnson e Tommy Emmanuel per acquisire anche la famosa tecnica del "Finger picking".
Proprio grazie a tutte queste svariate esperienze con vari generi musicali, Dario viene considerato un chitarrista molto versatile e nel suo stile, ormai tutto suo, possiamo notare ovviamente l'influenza dei suoi chitarristi preferiti, cioè Andy Timmons, John Petrucci e Joe Satriani.

Nell' Ottobre 2007 si trasferisce a Roma, perfeziona gli studi teorici acquisendo anche tecniche tipicamente jazzistiche sempre con applicazioni nel rock e nel blues e dopo due esami, di cui uno teorico e uno pratico, diventa insegnate di chitarra Rock-Blues presso la scuola "Rock/Blues Music School" dove attualmente insegna sia individualmente che con delle clinic sul rock/blues o sui vari maestri del genere spiegando e insegnando queste tecniche. Avvia inoltre un progetto di Rock-Italiano con un cantautore romano, Stefano Di Silvestri dove Dario fa il turnista per quanto riguarda le varie serate ed eventi ed é inoltre in fase di lavorazione il cd di questo artista romano.
Ultimamente risiede in Taranto, dove ha iniziato due progetti presso la sua etichetta discografica "Reco-Reco-Lab" di Mimmo Gori.
Il primo progetto riguarda i suoi brani inediti, trio strumentale rock/blues. Nel secondo progetto, Dario ha voluto rendere omaggio al suo idolo e amico Andy Timmons con 15 brani cover in più alcuni brani inediti di Dario.

Nel secondo progetto, Dario ha voluto rendere omaggio al suo idolo e amico Andy Timmons con 13 brani cover in più alcuni brani inediti di Dario. Presto uscirà anche un suo CD in omaggio ad Andy Timmons e anche il suo primo CD strumentale.

Dal Luglio 2009 Dario é stato selezionato per scrivere articoli sulla rivista "Music Magazine Italia", rivista italiana on-line che si dedica di musicisti italiani e strumentazione.

In trattativa il progetto endorsement con Mesa/Boogie.

Atb1.jpg

Discografia

Solista

Studio

  • 2005 - Free
  • 2005 - Forgotten Feeling
  • 2007 - Lonestar (Demo)
  • 2008 - Surrounded (Demo)
  • 2009 - Andy Timmons Tribute (Demo)
  • 2009 - Blues Improvvisation (Demo)

Con i Faraday's Cage

Live

  • 2006 - Out of the Cage - Live a Casamassima

Strumentazione

Chitarre

  • Achia Resolution Dario La Magna signature
  • Ibanez AT300 (Andy Timmons Signature)
  • Ibanez DLM Signature

Amplificatori

  • Mesa Boogie Lonestar Head
  • Mesa Boogie (2x12) Rectifier

Effetti

  • TC Electronic G-Force
  • Xotic BB Preamp
  • Ibanez TS808
  • Boss GE-7 (Graphic Equalizer)
  • Boss NS-2 (Noise Suppressor)
  • Fender RT-1000 (Rack Tuner)
  • Digital Music Corp GCX Audio Switcher
  • Rocktron All Access (MIDI Pedalboard)
  • Boss FV500H (Volume pedal)
  • Jim Dunlop Original Cry Baby