Daron Malakian

Da RockCiclopedia, tutta la storia del rock... scritta da voi!
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Daron Malakian
Daron Malakian al Coachella Festival (2008)
Daron Malakian al Coachella Festival (2008).
Nazionalità Stati Uniti
Bandiera degli Stati Uniti
Genere Alternative Metal
Periodo attività 1990 - in attività
Discografia 7
Studio 7
Live 0
Raccolte 0
Sito web systemofadown.com
officialscarsonbroadway

Daron Vartan Malakian (in armeno Տարոն Վարդանի Մալաքյան) è il chitarrista dei System of a Down, gruppo alternative metal. Come tutti i membri della band, ha origini armene. Attualmente vive a Glendale, in California ma spesso torna in Armenia per qualche giorno. Colleziona di candele, tappeti persiani, narghilè, vari strumenti musicali e teschi.

Biografia

Primi anni

Daron nasce il 18 luglio 1975 a Hollywood, negli Stati Uniti, dal padre iracheno-armeno Vartan Malakian, e dalla madre Armena Zepur Malakian. Fin da bambino si appassiona alla musica heavy metal, grazie ad un disco dei Kiss del cugino. Daron cominciò ad interessarsi a gruppi come gli Iron Maiden, i Motörhead, Ozzy Osbourne e molti altri. Avrebbe voluto suonare la batteria, ma i suoi genitori decisero che avrebbe suonato la chitarra. Da ragazzo, andò alla "Rose & Alex Pilibos Armenian school", una scuola in Little Armenia, quartiere di Hollywood, nella andarono anche Serj Tankian e Shavo Odadjian, futuri componenti della band.

La carriera

Daron incontrò Serj Tankian nel 1993, stavano registrando in uno studio con due differenti gruppi. Serj suonava la tastiera e Daron la chitarra. Decisero di formare una piccola band che

Malakian durante uno stage in Maryland

chiamarono "Soil". Successivamente il gruppo si sciolse, per poi ricomporsi sotto il nome di "Victims of a Down", dal nome di una poesia di Daron che piacque molto al cantante Serj Tankian, tanto da metterla come nome del gruppo. Shavo Odadjian l'allora manager della band propose però il nome "System of a Down", pensando che suonasse meglio del precedente, la proposta venne accettata.

Spesso fu proprio Daron a creare cerò il testo di molte canzoni dei System, come ad esempio "Lonely Day". Nei dischi "Mezmerize" e "Hypnotize", ha incrementato molto il suo ruolo canoro all'interno delle canzoni.

L'edizione Signature di Daron Malakian dell'Ibanez Iceman

A fine luglio 2008 ha rilasciato il primo album per gli Scars on Broadway

Stile e strumenti

Daron iniziò la sua avventura nei System of a Down suonando una Fender Stratocaser, passando poi ad una Ibanez IC400 ed una Ibanez IC300 personalizzata, dall'album "Mezmerize" ha invece incominciato ad utilizzare una chitarra Gibson SG con accordatura mezzo tono più alta. Nel tour di Mezmerize ha usato una Gibson SG rossa con battipenna nero, passando poi nel tour di Hypnotize ad una Gibson SG bianca con battipenna nero ed infine nell'Ozzfest del 2006 è passato ad una Gibson SG nera con battipenna nera, che usa tutt'ora nei live degli Scars on Broadway. Moltissimi stimatori hanno però commentato negativamente la decisione presa di passare da una Ibanez Iceman ad una Gibson SG perchè la prima era considerata la sola e unica chitarra che distingueva Daron dal resto dei chitarristi.

Nel 2004 si è classificato al 30° posto nella lista dei migliori chitarristi heavy metal, redatta dal magazine Guitar World. Come specificarono gli stessi membri dello staff del magazine:

{{#if: |
Citazione ()
« {{{3}}} »
Citazione {{#if:|{{{{{lingua2}}}}}|(IT)}}
« Non è una lista di quelli che riescono a suonare velocemente il maggior numero di tasti, ma un tributo a chi ha fatto la storia, e la fa ogni volta che accende un amplificatore. »
{{#if:Guitar World|
(Guitar World)
}}
Citazione « Non è una lista di quelli che riescono a suonare velocemente il maggior numero di tasti, ma un tributo a chi ha fatto la storia, e la fa ogni volta che accende un amplificatore. »
{{#if:Guitar World|
(Guitar World)
}}

}}

Discografia

System of a Down

Scars on Broadway


{{#if:Riassunto: (line up  · voci correlate) |}}{{#if:Serj Tankian ·Daron Malakian ·Shavo Odadjian ·Andy Khachaturian|{{#if:1995 - 1997|}} {{#if:|<td rowspan="{{#expr: {{#if:Serj Tankian ·Daron Malakian ·Shavo Odadjian ·Andy Khachaturian|1|0}} +{{#if:Serj Tankian ·Daron Malakian ·Shavo Odadjian ·John Dolmayan|1|0}} +{{#if:Alternative Metal|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}} +{{#if:|1|0}}}}" style="vertical-align:middle; padding-left:7px; width:0%; ">{{{image}}}}}}}{{#if:Serj Tankian ·Daron Malakian ·Shavo Odadjian ·John Dolmayan|{{#if:1997 - 2006|}} }}{{#if:Alternative Metal|{{#if:Voci correlate|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|{{#if:|}} }}{{#if:|}}