Epic metal

Da RockCiclopedia, tutta la storia del rock... scritta da voi!
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

Dal matrimonio fra iconografia truce e volgare e vibrazioni sempre più epidermiche ebbe origine un heavy metal dai temi mitologici, pomposo e solenne come si conviene al poema di un bardo medievale alla corte di qualche barbaro conquistatore. Ad avere l'idea di collegare heavy metal e saghe arcaiche furono i Manowar, che intuirono come l'essenza primitiva del genere ben si prestasse a commentare le avventure di eroi rozzi e violenti immersi in scenari di desolazione e anarchia.

Dopo di loro vennero i Virgin Steel ("Children Of The Storm", 1982), i Thor ("Lazer Eyes", 1983), i Warlord di San Francisco ("Deliver Us", 1984), con accenti più medievali i primi, più futuristi i secondi e più macabri i terzi, fino ad arrivare al thrash metal mitologico dei canadesi Voivod.