Franz Ferdinand
I Franz Ferdinand nel 2009. | ||
---|---|---|
Nazionalità | Scozia![]() | |
Genere | Indie Rock Alternative Rock | |
Periodo attività | 2003 - in attività | |
Discografia | 3 | |
Studio | 3 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 0 | |
Sito web | franzferdinand.co.uk |
I Franz Ferdinand sono un gruppo Indie Rock di Glasgow, composto da Alex Kapranos (voce e chitarra), Bob Hardy (Basso), Nick McCarthy (chitarra e tastiera) e Paul Thomson (batteria). La band scozzese ha all'attivo tre album più una quarta incisione di remix: rispettivamente l'omonimo album di debutto (Franz Ferdinand), uscito nel 2004, You Could Have It So Much Better, del 2005, Tonight: Franz Ferdinand, del 2009, e (sempre dello stesso anno) Blood, CD di remix.
Indice
Biografia
La formazione e gli inizi
Nel 2001 Alex Kapranos inizia ad insegnare all'amico Bob Hardy a suonare il basso. Successivamente Kapranos incontra Nick McCarthy. A questi si unisce anche il batterista Paul Thomson, con cui Kapranos aveva già suonato nei Yimmy Fur negli anni '90. La band inizia a provare a casa di McCarthy ma, a causa delle lamentele dei vicini, si stabilisce in un magazzino abbandonato (ribattezzato Chateau), divenuto presto il loro quartier generale. Nello stabile i quattro organizzano anche mostre e concerti.
A seguito di un intervento della polizia, che scopre gli eventi organizzati illegalmente, i Franz Ferdinand cercano un nuovo spazio, e lo trovano in uno stabile di età vittoriana. Nell'estate 2002 registrano il loro primo EP con l'intenzione di autoprodurlo. Nel 2003 la band firma un contratto con l'etichetta Domino. Verso la fine del 2003 la Domino pubblica l'EP intitolato Darts of Pleasure.
Franz Ferdinand (album)
Sempre nel 2003, grazie al successo di Darts of Pleasure, i Franz Ferdinand riescono ad aprire i concerti di band come Interpol e Hot Hot Heat. Successivamente si trasferiscono a Malmoe, in Svezia, dove registrano il loro primo album (collaborando con il produttore Tore Johansson). A gennaio esce il singolo "Take Me Out", che si posiziona al terzo gradino della classifica inglese (stessa posizione in cui debutta l'album Franz Ferdinand nel febbraio dello stesso anno).
L'album riscuote un grande successo anche in America, dove vende oltre un milione di copie, ricevendo il disco di platino. Gli altri singoli estratti dall'album sono "This Fire" e "The Dark of the Matinee". Nel 2004 i Franz Ferdinand vincono il "Philip Hall Radar Award" al NME Awards, il Mercury Music Prize, l' Ivor Novello Award, due Brit Awards, il premio Mtv come miglior video per "Take Me Out" ed altri premi. L'album ha venduto in tutto il mondo più di 3,6 milioni di copie.
You Could Have It So Much Better
La band trascorre buona parte del 2005 in studio, a lavorare al nuovo album. You Could Have It So Much Better esce il 3 ottobre 2005 ed è subito il numero 1 nella classifica inglese. Nella classifica americana si classifica alla posizione numero 8. L'album viene generalmente accolto con critiche positive ed è seguito da un tour. I singoli estratti sono: "Do You Want To" e "Walk Away" (nel 2005), The Fallen e Eleanor Put Your Boots On (nel 2006). Per supportare l'album, i Franz Ferdinand hanno registrato durante il tour all'inizio del 2006 "Wine in the Afternoon", una b-side di "Eleanor Put Your Boots On", e "L.Wells", A-side di "The Fallen".
Tonight: Franz Ferdinand
Dall'estate 2007 la band registra a Glasgow il nuovo album, Tonight: Franz Ferdinand, che esce il 26 gennaio 2009. Il 19 gennaio esce il primo singolo estratto: "Ulysses", nella classifica inglese è solo alla 20esima posizione, ma in Spagna e Giappone arriva rispettivamente alla posizione 2 e 3. L'album appena uscito guadagna la seconda posizione nella classifica inglese e la nona in quella americana. Gli altri singoli estratti sono: "No You Girls", "Can't Stop Feeling" e "What She Came For". Alla pubblicazione dell'album fa seguito un tour, ed il 1 giugno 2009 esce Blood, un CD di remix contenente alcune canzoni di Tonight: Franz Ferdinand in versione electro/dub. Nel febbraio 2010 la band ha annunciato di aver iniziato a lavorare al nuovo album[1], Kapranos ha inoltre dichiarato di non voler parlare del disco finché questo non sarà ultimato, per evitare così di suscitare inutili clamori. Nel 2010 hanno inoltre partecipato alla colonna sonora del film Alice in Wonderland con il singolo "The Lobster Quadrille".
Nome
Nel 2001 la band, dopo aver visto un cavallo da corsa chiamato Archduke Ferdinand vincere il Northumberland Plate, inizia a discutere sull' Arciduca Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este. Il gruppo ritiene che Franz Ferdinand sia un'ottimo nome per una band a causa dell'allitterazione presente nel nome e delle implicazioni storiche del nome, infatti l'assassinio dell'Arciduca Francesco Ferdinando è un evento scatenante della Ia Guerra Mondiale.
I membri della band hanno rilasciato varie dichiarazioni sul motivo che ha portato alla scelta del nome. Bob Hardy ha dichiarato:
{{#if: |Alex Kapranos ha invece affermato:
{{#if: |Infine Paul Thomson ha detto:
{{#if: |Nel 2004 la band ha organizzato alcuni concerti usando lo pseudonimo The Black Hands, riferendosi alla società segreta considerata responsabile dell'assassinio dell'Arciduca Francesco Ferdinando.
Discografia
- 2004 - Franz Ferdinand
- 2005 - You Could Have It So Much Better
- 2009 - Tonight: Franz Ferdinand
- 2009 - Blood