Gibson Les Paul

Da RockCiclopedia, tutta la storia del rock... scritta da voi!
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

La Les Paul è un famoso modello di chitarra elettrica creato della Gibson.

Storia

La chitarra prende il nome dal suo inventore il famoso chitarrista Blues degli anni '40 il quale facendo per sbaglio 2 intagli sulla sua Epiphone diede inizio alla progettazione di questa chitarra che nel tempo diventerà la "regina" dei più grandi chitarristi.

Una Les Paul Studio nera

Tutto inizia quando Les, allora impiegato nella Epiphone, un sabato incomincia a fabbricare un primo prototipo della sua chitarra a cui diede il nome di "The Log" (il tronco). Questo primo prototipo di chitarra era stato creato con 2 "buche ad Effe" che permettevano un maggiore uso degli ultimi tasti, un aumento del sustain ed un ulteriore risposta timbrica, dal punto di vista meccanico, ed una maggior eleganza per quanto riguarda l'estetica. Les Paul poi portò il progetto a diverse case produttrici ma venne accettato e sviluppato solamente dalla Gibson dopo diversi anni.

La prima Les Paul della Gibson introdusse molte novità nel campo chitarristico mondiale: infatti introdusse il top in acero e il mogano sulla cassa che unite alla creazione dei primi ponti fissi danno ancora oggi quel suono pulito e brillante tipico di ogni Les Paul.

Meccanica

La Gibson Les Paul si compone di una cassa in mogano che insieme al manico danno alla chitarra un ottima risposta alle alte frequenze dell'hardware interno facendone esaltare il suono brillante e acceso su ogni tipo di distorsione e non. Brillante e acceso??? ma hai mai provato una LP? è l'esatto opposto, calda e morbida! La descrivi come se fosse una stratocaster. E poi la cassa si chiama body, e sopra al mogano c è un top in acero. santi numi...

I pick-up che vengono montati dalla Gibson sono Hambucher. Questi pick-up si dividono in 3 modelli chiamati "original Hambucher", "super hambucher" e "mini Hambucher". AAAAARGH! ma chi è che scrive queste castronerie?? si scrive HUMBUCKER !!!!!!!!!! il super humbucker non esiste, è un invenzione nella mente di chi ha scritto. esiste original e mini, stop. Inoltre la chitarra è nota per il suo peso: infatti le prime Les Paul pesano parecchio ma con gli ultimi modelli il peso è diminuito ed ora una di queste pesa poco più di una Fender.

Ogni Les Paul infine è caratterizzata da una verniciatura che a volte arriva fino a sei mani di colore diverso come nel caso della GoldTop (che analizzeremo dopo).

Modelli

Le Gibson Les paul si dividono in diversi gruppi: quelle Made in Usa e quelle Custom Shop. La differenza tra i 2 modelli è che quelle custom sono costruite su copie di modelli degli anni '70-'80 che ora non sono più in commercio mentre quelle made in USA sono i modelli Classici. Quelle custom shop dove sono fatte secondo te? In burundi? qualsiasi gibson è sempre fatta in USA..... Le custom shop sono copie di Les Paul anni 50 e 60, non 70 e 80.............................e i veri modelli classici sono quelli, non le standard di oggi, che suonano modernizzate.


Gibson Les Paul Goldtop

La Gibson Les Paul Goldtop è il primo modello di Les Paul Gibson progettato. La chitarra è caratterizzata da una verniciatura di 6 mani d'oro in modo da avere un aspetto lucende e lussuoso come voleva Les Paul. La chitarra Negli Anni è stata usata dai maggiori chitarristi Blues-Rock tra cui Slash, Micke Kling ( chitarrista degli Europe) e Gary Phil dei Boston.

Gibson Les Paul Standard

La Les Paul Standard è stata ed è tuttora la Les Paul più usata, infatti è stata presa in mano dai più grandi chitarristi della storia tra cui Jimmy Page, Mark Knopfler e Slash. La chitarra è caratterizzata da tasti in madreperla trapezioidali, da una tastiera Jumbo e differisce dalle prime Goldtop anche perchè è stata la prima gibson ad eliminare i Pick-up single-coil per montare i più moderni Hambucker. Questa è disponibile in diversi colori tra cui L'ebony, l'Heritage cherry Sumburst (arancione Sfumato) il Wine Red, il Blue, e il verde.

Paricolare sui Pick-up di una Les Paul

Gibson Les Paul Custom

I modelli Custom Shop sono i modelli di lusso della chitarra, esistono infatti in quasi tutti i colori e presentano finiture di tutti i tipi, tra cui bordature abbinate al battipenna della tastiera o tasti sul manico disegnati. Da far notare la Gibson Les Paul Black Beauty, un modello custom shop con 3 pick-up d'oro che consentono una maggior pulizia del suono, consigliatissima per i jazzisti e i bluesman.

Gibson Les Paul Studio

La Gibson Les Paul Studio è la versione basilare della Les Paul, non presenta finiture ma ha il suono di una standard; l'ideale per chi registra. La chitarra è disponibile in tanti colori tra cui: l'alpine White, l'Ebony, il Wine red ed il Fireburst. La chitarra è uscita anche nella versione Premium Plus, bianca o nera (che presenta alcune finiture d'oro).

Gibson Les Paul Junior

La Gibson Les Paul Junior nasce intorno agli anni '80 ma ha avuto il suo maggior sviluppo negli ultimi anni grazie all'utilizzo da parte del front-man dei Green Day, Billie Joe Armstrong, a cui ne sono state addirittura attribuite 3 signature di questo modello. La chitarra a differenza di una Les Paul normale presenta due regolatori anziché quattro ed un manico in palissandro rendendola più maneggevole e più economica. Il manico in palissandro su una Les Paul non si è mai visto, non confondiamo il manico con la tastiera in palissandro...la tastiera è un altra cosa del manico, no?

Gibson Les Paul Robot

Gibson Les Paul Robot (accanto alcuni pedali).

La Gibson Les Paul Robot é l'ultimo modello creato dalla Gibson. La chitarra ha un design monocromatico senza sfumature e presenta una meccanica all'avanguardia con sistemi interni auto-accordanti a seconda dell'intonazione che si vuole dare alla chitarra. In Italia la chitarra è stata messa in commercio a fine 2008. Dicasi "intonazione" il settaggio delle ottave tramite sellette al ponte, al massimo ti riferisci all'accordatura.....

Gibson Les Paul Signature

Le Gibson Les Paul Signature sono chitarre ispirate alle Les Paul dei grandi artisti prodotte dalla Gibson e alcune di queste sono:

  • Les Paul Slash: chitarrista dei Guns n' Roses e dei Velvet Revolver, ne esistono 2 modelli ispirati a lui: uno rosso con un serpente, usato ai tempi degli Slash's Snakepit ed uno sunburst ispirato al periodo dei Guns e dei Velvet.
  • Les Paul Ace Frehley: chitarrista dei Kiss, la chitarra è caratterizzata da dei fulmini in madreperla sui tasti del manico)
  • Les Paul Zakk Wylde: Zakk Wylde Camo e Zakk Wylde Bullsey (chitarrista di Ozzy Osbourne). La chitarra presenta dei cerchi concentrici su tutta la cassa che cambiano colore a seconda del modello: la Zakk Wylde i ha bianchi e neri, la Camo verdi e neri, la Bullseye arancioni e neri.
  • Les Paul Joe Perry: chitarrista degli Aerosmith, la chitarra è uscita in 2 versioni una color arancione-sabbia l'altra con una donna coperta da una bandiera americana)
  • Les Paul Junior Billie Joe Armstrong: chitarrista e cantante dei Green Day. Ci sono tre modelli caratterizzati da colori diversi, uno arancione e nero, uno bianco e nero, uno nero e bordeaux)
  • Les Paul John Lennon: la chitarra è uscita in Limited Edition ed è una Les Paul Junior Marrone con il battipenna nero.
  • Les Paul Pete Towhnseld: chitarrista degli Who. Chitarra anche questa uscita in 3 modelli, la versione Deluxe #9 è caratterizzata da un numero 9 sulla cassa, la Deluxe gold invece è simile ad una goldtop come colore ed ha un numero 3 sulla cassa e la Deluxe è di colore viola sfumata ed è caratterizzata da sei regolatori.