Guns N' Roses

Da RockCiclopedia, tutta la storia del rock... scritta da voi!
(Reindirizzamento da Guns n' Roses)
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Guns N' Roses
Lo storico logo dei Guns N' Roses.
Lo storico logo del gruppo.
Nazionalità Stati Uniti
Bandiera degli Stati Uniti
Genere Hard Rock
Heavy Metal
Periodo attività 1985 - in attività
Discografia 9
Studio 5
Live 2
Raccolte 2
Sito web gunsnroses.com
{{#if: |
Citazione ()
« {{{3}}} »
Citazione {{#if:|{{{{{lingua2}}}}}|(IT)}}
« I don't worry about nothing, no, because worry is a waste of time. »
{{#if:Mr. Brownstone, Appetite for Destruction|
(Mr. Brownstone, Appetite for Destruction)
}}
Citazione « I don't worry about nothing, no, because worry is a waste of time. »
{{#if:Mr. Brownstone, Appetite for Destruction|
(Mr. Brownstone, Appetite for Destruction)
}}

}}

I Guns N' Roses sono un gruppo hard rock nato Los Angeles nel 1985.

Sono considerati da molti alcuni dei musicisti di maggior successo nella storia del rock. La trasgressività e il loro stile "fuori dalle regole" hanno contribuito ad ottenere un posto importante nella scena musicale degli anni ottanta e novanta.

Il chitarrista Slash (nato in Inghilterra nel 1965) proveniva da una famiglia ricca. Non ancora maggiorenne abbandonò il padre, noto disegnatore grafico, e la madre, disegnatrice di vestiti e arredi per scenografie cinematografiche, per andare a Los Angeles. Lì si diede al vagabondaggio e al teppismo. Per sopravvivere fece anche da uomo-test per la Philip Morris, dove fumava tre pacchetti di sigarette al giorno per poi sottoporsi a vari esami.

Il cantante Axl Rose - classe 1962 - veniva da una situazione molto più degradata (subì anche violenze sessuali da bambino). Izzy Stradlin (1962), secondo chitarrista ma vero ideatore delle musiche, alternava la sua sregolatezza ad una totale dedizione alla musica rock americana vecchio stile. Il bassista Duff Mckagan (Seattle, 1964) era un ladro d'auto. Steven Adler (Ohio, 1965), alla batteria, un ammiratore di Tommy Lee.

Biografia

Origini

Si ritrovarono tutti a Los Angeles e dopo un paio d'anni di convivenza in un affollato e caoticissimo studio. I componenti originari provenivano da due gruppi, gli "L.A. Guns" (poi riformatisi) e gli "Hollywood Rose", e presero così il nome dall'unione di questi. Dagli Hollywood Rose provenivano Axl Rose (voce) ed Izzy Stradlin (chitarra ritmica), suo amico d'infanzia, e dagli "L.A. Guns" provenivano Tracii Guns (chitarra solista), Ole Beich (basso) e Rob Gardner (batteria).

Duff McKagan e Slash in concerto con i Velvet Revolver

Appetite for Destruction

Nel 1987, quando il più vecchio dei ragazzi aveva 25 anni, uscì il loro capolavoro, "Appetite for Destruction". Dopo un inizio un po' contrastato, l'album spopolò. Considerato uno dei più importanti nella storia del rock, nel corso degli anni ha venduto oltre 25 milioni di copie in tutto il mondo, ed è attualmente l'album di debutto più venduto della storia. Con il lancio del disco si affermò anche lo sleaze metal, una mistura di hard rock e hair metal con qualche spruzzo di punk rock e blues rock.

I testi - incentrati perlopiù sugli eccessi e la vita smodata dei componenti della band - e l'abuso di alcol e droghe, attirarono molte polemiche.

Slash, storico chitarrista del gruppo

Il gruppo, dopo l'uscita del disco, si fermò creativamente, sfruttando in futuro solo l'eredità di questa primitiva energia iniziale.

Nel 1988 uscì Lies, che però, complici la sua acusticità e la sua inconsistenza, non entrò mai a far parte della discografia essenziale del gruppo.

{{#if:[[File:{{#switch: | sound = Exquisite-kmixdocked mute.png | music | #default = Gnome-speakernotes.png }}|65x50px|center]] | |

}}

{{#if:

|

}}

{{#if: |

}}

[[File:{{#switch:
 | sound    = Exquisite-kmixdocked mute.png
 | music
 | #default = Gnome-speakernotes.png
}}|65x50px|center]]
{{#if:|}} {{#if:Guns N' Roses - Chinese Democracy.ogg| }}{{#if:| }}{{#if:| }}{{#if:| }}
{{{header}}}
Welcome to the Jungle
{{#ifeq:|no||
}}
...da Appetite for Destruction (1987)
Chinese Democracy
{{#ifeq:|no||
}}
...da Chinese Democracy (2008)
[[:File:|]]

{{#ifeq:|no||[[File:|180px|noicon]]}}

[[:File:|]]

{{#ifeq:|no||[[File:|180px|noicon]]}}

[[:File:|]]

{{#ifeq:|no||[[File:|180px|noicon]]}}

{{{imageright}}}

Ci furono nel frattempo alcuni cambiamenti nella band, si aggiunse infatti il tastierista Dizzy Reed e il batterista Steve Adler - che non riusciva più a suonare in modo soddisfacente - fu rimpiazzato con Matt Sorum. Il produttore Mick Clink (o l'establishment della Geffen dietro di lui) prese costantemente più piede. Se i Guns n' Roses, come gli Stones, nacquero come il gruppo "non-a-tavolino" per eccellenza, finirono, come i Beatles, per esserlo. Partorirono così Use your Illusion. Notevole il progresso tecnico della band rispetto al primo album, tuttavia risultò sbagliata la scelta di dividere l'album il 2 parti (I e II), che comportò l'enorme successo del primo, e il dimenticatoio per il secondo.

Il 20 aprile 1992 parteciparono al Freddie Mercury Tribute Concert, uno degli eventi musicali più importanti degli ultimi 20 anni, insieme a Robert Plant - dei Led Zeppelin - Elton John, David Bowie, Roger Daltrey degli Who, Zucchero, Liza Minnelli, Tony Iommi - dei Black Sabbath - e i Metallica. La mattina suonarono prima "Paradise City" e poi la cover di Bob Dylan, "Knockin' on Heaven's Door"; il pomeriggio si esibirono Slash (che eseguì un assolo in "Tie Your Mother Down", Queen) ed Axl, che cantò la parte finale di "Bohemian Rhapsody" (in duetto con Elton John) e "We Will Rock You".

Il cantante Axl Rose a Donington (2006)

Ricomparve infine abbracciato agli altri artisti, sul coro finale di "We Are the Champions".

Il declino

Nel 1993 uscì The Spaghetti Incident?, contenente cover di gruppi perlopiù punk rock.

L'anno successivo Axl Rose riuscì ad ottenere dagli altri membri della band i diritti sul nome "Guns n' Roses", e a prendere il ruolo di loro guida, non solo "fisicamente" ma anche legalmente. Slash si oppose fermamente a questa richiesta, ma cedette davanti alla minaccia di Axl di lasciare il gruppo durante un tour.

Quell'anno, a causa del completo deterioramento del suo rapporto con il cantante, Slash lasciò il gruppo e fondò gli Slash's Snakepit. I dissidi erano ormai giornalieri, un anno dopo Axl licenziò Matt, che a suo giudizio trascurava il gruppo a favore della sua band parallela, i Neurotic Outsiders, e poco tempo dopo anche Duff lasciò la band.

Si divise così uno dei gruppi più importanti nella storia del rock, che raggiunse le vette delle classifiche più importanti e influenzò pesantemente lo stile e il sound di molti gruppi successivi.

Parte della formazione dei due Use your Illusion si ritrovò successivamente nei Velvet Revolver, dove militano tuttora Matt Sorum, Duff Mckagan e Slash.

Discografia

Studio

Raccolte

Live