Imaginations from the Other Side
Artista | Blind Guardian | |
Tipo album | Studio | |
Genere | Speed metal Power metal | |
Pubblicazione | 1995 | |
Tracce | 9 | |
Durata | 49 min : 06 sec | |
Etichetta | Virgin Records | |
Produttore | Flemming Rasmussen | |
Album precedente | {{{album precedente}}} | |
Album successivo | {{{album successivo}}} |
Imaginations from the Other Side è il quinto album in studio dei Blind Guardian, rilasciato nel 1995 considerato come uno dei migliori album della band, se non il migliore, inoltre quest'album ha permesso alla band di diventare una delle realtà più importanti nel panorama metal mondiale.
Indice
L'album
Dopo il successo con il live i Blind Guardian rilasciano un disco che anche attualmente è considerato tra i migliori album della storia del power metal:Imaginations from the Other Side, nel 1995 che introdurrà non solo il grande successo mondiale dei Blind Guardian ma porterà anche i Bind Guardian a produrre album in un lasso di tempo maggiore come 3-4 anni. Imaginations from the Other Side si può definire come un disco speed metal, ma i suoi brani sono molto complessi a livello si ritmiche e parti solistiche di chitarra.Nell'album a volte sono presenti leggere tastiere oppure leggeri richiami melodici con ballate alla musica medioevale che unendosi ai brani più potenti in doppia cassa con lo stile del thrash metal e dello speed metal faranno diventare i Blind Guardian un gruppo epic metal a tutti gli effetti. L'album è molto apprezzato, ma presenta i suoi difetti: i brani più power metal sono più portati verso il thrash metal e lo speed metal per ritmi di batteria che sono troppo rumorosi e martellanti e non hanno sempre una grande tecnica ritmica di base, allo stesso modo i brani più speed/thrash sono molto fedeli agli standard power avendo qualcosa di epico. Inoltre la voce di Hansi Kursch si presenta piuttosto stridula nel voler cantare in overdub, sono migliori le voci in coro degli altri membri della band. Nonostante questi difetti l'album è apprezzatissimo per la grande dote compositiva, specialmente di riff, intro, ma soprattutto di ritornelli e bridge come in Imaginations from the Other Side, The Script for my Requiem, The Mordred Song e And the Story Ends oppure per assoli intrecciati tra il chitarrista ritmico Marcus Siepen e il chitarrista solista Andre Olbrich che passano da lenti riff a ottimi tecnicismi non virtuosi, ma comunque ricchi di musicalità, veloci, potenti e piacevoli. La variegatezza e l'uso di sonorità molto particolari pur non usando le tasteire vedono la band addentrarsi in un sound epico e rendere questo album un capolavoro.Altre tracce molto apprezzate sono A Past in Future Secret, canzone usata come singolo e riconducibile al genere della musica medioevale Bright Eyes e Another Holy War. Inoltre Imaginations from the Other Side un album molto più complesso dei precedenti, più melodico e moderno, con un sound estremamente "corposo", denso e quindi "epico" reso tale dall'utilizzo del sintetizzatore. Questa scelta provocò molti dissensi tra i fan più datati, ma portò molti giovani fans ad interessarsi a questo gruppo ormai sulla cresta dell'onda.
Singoli
Nonostante la bellezza di brani come Imaginations from the Other Side, The Script for my Requiem, The Mordred's Song, Bright Eyes e And the Story Ends venne scelta la canzone che probabilmente centrava meno con l'album essendo un brano di musica medioevale, ovvero A Past in Future Secret, che come già citato è una ballata medioevale, che però è molto lontana dagli standard commerciali, quindi i Blind Guardian non hanno scelto questa canzone come singolo per avere maggior successo commerciale.
Tracklist
- Imaginations from the Other Side (7:18)
- I'm Alive (5:29)
- A Past and Future Secret (3:47)
- The Script for my Requiem (6:08)
- Mordred's Song (5:27)
- Born in a Mourning Hall (5:12)
- Bright Eyes (5:15)
- Another Holy War (4:31)
- And the Story Ends (5:59)
Testi
In quest'album le tematiche dei Blind Guardian sono piuttosto variegate:
- Imaginations from the Other Side contiene riferimenti a Il mago di Oz, Peter Pan, Il signore degli anelli, Alice nel Paese delle Meraviglie, La spada nella roccia, Le cronache di Narnia e le novelle di Corum (legate alla Saga Di Elric di Michael Moorcock).
- I'm Alive parla de Il ciclo di Death Gate.
- A Past and Future Secret Merlino parla della morte di Artù e del suo futuro ritorno.
- The Script for My Requiem parla di Lancillotto e la sua cerca del Sacro Graal.
- Mordred's Song parla del personaggio Mordred e della sua travagliata esistenza.
- Born in a Mourning Hall critica i fanatismi religiosi dei giorni nostri.
- Bright Eyes parla ancora di Mordred e il suo odio nei confronti dei genitori Artù e Morgana.
- Another Holy War parla degli ultimi giorni di Gesù Cristo.
- And the Story Ends fa riferimento a La Storia Infinita