James Hetfield

Da RockCiclopedia, tutta la storia del rock... scritta da voi!
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
James Hetfield
*
James Hetfield alla O2 di Londra nel 2008
Nazionalità Stati Uniti
Bandiera degli Stati Uniti
Genere Alternative Metal
Periodo attività 1981 - in attività
Discografia 21
Studio 8+2 EP
Live 9
Raccolte 0
Sito web metallica.com

James Hetfield è un chitarrista americano, meglio conosciuto come voce e chitarra ritmica del gruppo heavy metal statunitense dei Metallica, del quale è il frontman e co-fondatore.

Biografia

Scoperta della musica

James nasce a Downey, in California il 3 Agosto 1963, figlio di un camionista e di una cantante lirica, con discendenze Irlandesi e Tedesche.

I genitori erano fedeli del cristianesimo scientista, così James fin dalla nscita è a stretto contatto con il mondo cristiano. La madre, rifiutando cure mediche di alcun genere, muore per cancro pochi anni dopo la nascita di James. Hetfield comincia a nutrire presto un interessamento per la musica, così a nove anni comincia suonare il pianoforte, passa poi alla batteria ed infine a 14 anni cominci a suonare la chitarra da autodidatta, cosa che fa tutt'oggi.

Ben presto inizia a sentire i KISS, gli Aerosmith e gli AC/DC; durante gli anni del liceo conosce Ron McGovnie, futuro bassista dei Metallica, con i quali condivide gli stessi gusti musicali.

Gavetta e prime esibizioni

Nel 1980 entra a far parte degli Obsession, dove suona la chitarra ritmica, Jim e Chris Veloz alla batteria ed al basso, e Jim Arnold la seconda chitarra. Inizialmente Ron McGovnie e Dave Marrs, un amico, assitono alle prove della band nel garage dei fratelli Veloz, successivamente, con l'abbandono di quest'ultimi del gruppo, i due entreranno rispettivamente come basso e batteria.

Successivamente alla morte della madre, James e la sua famiglia si trasferiscono a Brea, sempre nella California. Qui James conosce Jim Mulligan, con il quale fonda i Phantom Lord. Anche questo gruppo si scioglie presto, quando James, finite le superiori, torna a Downey, vivendo nella casa dei genitori di McGovnie.

Fonda così un nuovo gruppo, i Leather Cram, con Ron McGovnie al basso, al quale James si era offerto di insegnare più a fondo lo strumento. Con questo nuovo gruppo rock, inizia anche a comporre le prime canzoni.

James Hetfield live nel 2007.
James Hetfield live nel 2007.

Successivamente lavora molto duramente per riuscire a comprare una decente strumentazione.

I Metallica e il grande successo

Nel 1981, dopo aver già lasciato il precedente gruppo, James fonda con Lars Ulrich (batterista), Dave Mustaine (chitarrista) e Ron McGovnie (basso), i Metallica, che diventerannp negli anni successivi una delle più importanti band heavy metal della storia.

In seguito Dave viene cacciato per il suo eccessivo alcolismo, e rimpiazzato lo stesso giorno con Kirk Hammet degli Exodus: Dave fonderà poi i Megadeth.

Abbandonerà poi anche Ron, rimpiazzato da Cliff Burton. Con questa formazione pubblicano Kill 'Em All (1983), Ride the Lightning (1984) e Master of Puppets (1986). Nel settembre 1986 Cliff Burton muore in seguito ad un grave incidente avvenuto in Svezia, dove il loro autobus si ribalta a causa della presenza di ghiaccio sul manto stradale. Fu una tragedia per tutti i componenti: Hetfield indossa ancora oggi, sulla mano destra, uno degli anelli a teschio che appartenevano a Cliff Burton.

La band, sull'orlo dello scioglimento, viene invece incoraggiata ad andare avanti dalla famiglia dello stesso Cliff. Il nuovo bassista è Jason Newsted, con lui vengono pubblicati negli anni successivi nuovi album che portano la band ad un grandissimo successo mondiale.

{{#if:[[File:{{#switch: | sound = Exquisite-kmixdocked mute.png | music | #default = Gnome-speakernotes.png }}|65x50px|center]] | |

}}

{{#if:

|

}}

{{#if: |

}}

[[File:{{#switch:
 | sound    = Exquisite-kmixdocked mute.png
 | music
 | #default = Gnome-speakernotes.png
}}|65x50px|center]]
{{#if:|}} {{#if:| }}{{#if:| }}{{#if:| }}{{#if:| }}
{{{header}}}
Damage, Inc.
{{#ifeq:|no||
}}
...da Master of Puppets (1986)
[[:File:|]]

{{#ifeq:|no||[[File:|180px|noicon]]}}

[[:File:|]]

{{#ifeq:|no||[[File:|180px|noicon]]}}

[[:File:|]]

{{#ifeq:|no||[[File:|180px|noicon]]}}

[[:File:|]]

{{#ifeq:|no||[[File:|180px|noicon]]}}

{{{imageright}}}

Alcolismo e disintossicazione

Nell'agosto 1992, durante un concerto, James mette accidentalmente il piede sulla botola dal quale sarebbe successivamente uscito del fuoco come elemento pirotecnico: la chitarra parò in parte l'esplosione, ma James riportò ustioni di terzo grado sulla parte sinistra del corpo, e fu dimesso dall'ospedale dopo 17 giorni. Sotto la spinta del successo e dei soldi, James e i suoi compagni diventano grandi alcolista, tanto che la band viene rinominata in questo periodo Alcoholica dalla stampa.

James successivamente si disintossicherà durante la registrazione di St. Anger, nel 2003. Dopo la registrazione del nuovo album i Metallica ingaggiano Robert Trujillo al basso, che collabora molto attivamente all'uscita, il 12 settembre 2008, di Death Magnetic, album di grandissimo successo mondiale.

Interessi e curiosità

James, oltre a scrivere canzoni, ama fare skateboarding, snowboarding, e lavorare nel suo garage modificando auto e moto. Colleziona anche chitarre Vintage e automobili molto vecchie. Ha regalato, molti anni fa, l'auto usata per il video di "I disappear" all'Hard Rock Cafè come cimelio. James ha tre figli: Cali, Castor e Marcella, avuti da sua moglie Francesca Tomasi, con la quale si è sposato nel 1997.

Discografia