Keane

Da RockCiclopedia, tutta la storia del rock... scritta da voi!
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Keane
Keane.jpg
Tim Rice-Oxley alla tastiera (Gennaio 2005)
Nazionalità Inghilterra
Bandiera Inglese
Genere Pop Rock
Periodo attività 1997 - in attività
Discografia 2
Studio 2
Live 0
Raccolte 0
Sito web keanemusic.com

I Keane sono una band inglese pop rock che si è formata nell'East Sussex, Inghilterra, alla fine degli anni '90, composta da Tom Chaplin (voce, tastiera e chitarra acustica nei live), Tim Rice-Oxley (piano, basso e seconda voce) e Richard Hughes (batteria e percussioni e in alcuni recenti live seconda voce). Fino al 2001 la band aveva anche un quarto membro, Dominic Scott (chitarra).


Biografia

Origini

I componenti del gruppo si conoscono sin da piccoli. Tom e il fratello di Tim nascono nello stesso ospedale e, così come i loro genitori, anche i due bambini diventano amici. A scuola i due conoscono anche Richard e Dominic e insieme scoprono la passione per la musica. Tra il 1997 e il 1998 Tim, Richard e Dominic decidono di fondare una band. Tom è l'ultimo ad unirsi, grazie all'insistenza di Tim, visto che gli altri due erano contrari all'entrata di Tom nel gruppo, il cui primo nome fu "The Lotus Eater" (I mangiatori Di loto).

Primi anni

Iniziarono la loro carriera come cover band, riproponendo pezzi di celebri band, tra cui i The_Beatles. Il nome venne poi cambiato in "Cherry Keane" e fu Tom a proporlo (Cherry Keane era il nome di un'amica di sua madre che si occupava di lui e Tim quand'erano piccoli); in seguito, decisero di accorciarlo in "Keane". Nel luglio del 1998, i Keane debuttano nel pub "Hope & Anchor", a Londra, proponendo anche dei pezzi scritti da loro stessi. In seguito, la band inizia a suonare in altri locali della capitale inglese.

Il primo singolo autoprodotto dal gruppo, "Call Me What You Like", viene registrato alla fine del 1999 e venduto l'anno dopo durante i concerti. Nel 2001 esce un altro singolo, "Wolf At The Door", che oggi è uno dei più rari (vennero rilasciate solo 50 copie). Poco dopo l'uscita di questo singolo, Dominic decide di lasciare la band, visto lo scarso successo. I tre rimasti cambiarono totalmente il loro stile, abbandonando la chitarra e concentrandosi su piano e tastiere; in questo periodo vengono alla luce alcune canzoni che faranno poi parte del primo CD della band.

Apice

Nel 2002, Simon Williams, produttore della casa discografica Fiere Panda, offre loro la possibilità di registrare un paio di singoli promozionali: il primo fu "Everybody’s Changing" (2003), il secondo "This Is The Last Time", ma già grazie al primo, il gruppo venne notato e finalmente una casa discografica, la Island Records, propone loro un contratto. Nel 2004 esce il primo cd, "Hopes And Fears", anticipato dal primo singolo con la Island, "Somewhere Only We Know" e fu l'album più venduto dell'anno nel Regno Unito.

Nel 2005, i Keane iniziano a girare per l'Europa con concerti, festival ed eventi di beneficenza (il più importante fu il Live 8 del 2005). Nel 2005 esce anche "Live Recordings", album che raccoglie sei tracce live. La band inizia a farsi notare anche fuori del vecchio continente coronando il successo anche dalla vincita di numerosi premi. Questo è anche l'anno in cui la band rischia di sciogliersi. Tuttavia si continua con l'incisione della seconda fatica, "Under The Iron Sea", registrato tra il Sussex e New York; il nome viene rivelato tramite il sito web del gruppo. Verrà rilasciato nel 2006 e avrà inizio anche un nuovo tour, interrotto per un certo periodo di tempo in estate: Tom decide di ricoverarsi in clinica per disintossicarsi da alcool e droga.

In ottobre, la band ritorna più in forma che mai e il tour riprende fino all’estate 2007, toccando Paesi in Europa e in tutto il continente americano. Da ricordare anche la partecipazione dei Keane al Live Earth di Londra (la canzone Bedshaped è tra le tracce del cd che raccoglie le migliori performance dell’evento). La band ha anche rilasciato due dvd. Il primo, "Strangers" (2005), è una sorta di documentario registrato durante il tour americano; il secondo, "Keane Live" (2007), è un concerto stato registrato all'O2 di Londra il 21 luglio.

Nel luglio 2008 il gruppo annuncia il terzo album in studio, "Perfect Symmetry", previsto per il 13 ottobre. Il primo singolo estratto, Spiralling, è stato pubblicato in anteprima sul loro sito il 4 agosto 2008 è stata pubblicato nel loro sito permettendone il download gratuito e legale.

I Keane hanno anche coverizzato numerose canzon, le più recenti sono Early Winter di Gwen Stefani (canzone scritta dallo stesso Tim) e Under Pressure dei Queen (per il 40° compleanno dell'inglese Radio1). La band ha anche prodotto dei singoli per War Child (come il recente "The Night Sky"), il cui ricavato verrà dato in beneficenza.

Discografia

Album