Kirk Hammett

Da RockCiclopedia, tutta la storia del rock... scritta da voi!
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Kirk Hammett
Kirk Hammett in concerto nel 2008
Kirk Hammett in concerto nel 2008
Nazionalità Stati Uniti
Bandiera degli Stati Uniti
Genere Heavy Metal
Hard Rock
Trash Metal
Periodo attività 1979 - in attività
Discografia 15
Studio 11
Live 2
Raccolte 2
Sito web {{{sito_web}}}

Kirk Lee Hammett è un musicista statunitense. Meglio conosciuto come chitarrista solista della band metal americana Metallica.

Biografia

Primi anni

Nato il 18 Novembre 1962 a San Francisco da madre filippina e padre irlandese, Kirk inizia subito ad appassionarsi alla musica grazie alla grande collezione di chitarre e album rock del fratello maggiore, Rick, fra cui molti di Led Zeppelin, Deep Purple, Black Sabbath e Jimi Hendrix.

Fin da piccolo, a quindici anni, quando inizia a studiare chitarra e lavora per la catena Burger King per comprarsi il primo amplificatore Marshall, Kirk si appassiona in modo speciale a Hendrix, tanto da riproporre spesso con la sua band cover di canzoni del grande chitarrista, e ancora oggi spesso durante i suoi soli aggiunge parti di assoli di Jimi. Tra le sue prime chitarre ci sono una Fender Stratocaster, che cambierà più in avanti con una Flying V, tutt'oggi una delle chitarre più utilizzate da Kirk Hammett.

Gli Exodus (1980-1983)

Durante la tarda adolescenza Hammett si spinge verso il trash metal, e nel 1980 fonda gli Exodus, assieme al batterista Tom Hunting. Più tardi ai due si uniscono Gary Holt alla chitarra, Geoff Andrews al basso e il cantante Paul Baloff, che nel 1982 registrerà con loro il primo demo del gruppo.

Kirk Hammett a Vienna nel 2007

La loro bravura permette al gruppo, in soli tre anni, di fare da spalla a concerti del calibro dei Metallica. Tanto che nel 1983, dopo aver allontanato il chitarrista Dave Mustaine, proprio i Metallica prenderanno al suo posto lo stesso Kirk Hammett.

{{#if:[[File:{{#switch: | sound = Exquisite-kmixdocked mute.png | music | #default = Gnome-speakernotes.png }}|65x50px|center]] | |

}}

{{#if:

|

}}

{{#if: |

}}

[[File:{{#switch:
 | sound    = Exquisite-kmixdocked mute.png
 | music
 | #default = Gnome-speakernotes.png
}}|65x50px|center]]
{{#if:|}} {{#if:| }}{{#if:| }}{{#if:| }}{{#if:| }}
{{{header}}}
Sad But True
{{#ifeq:|no||
}}
...da Metallica (1991)
[[:File:|]]

{{#ifeq:|no||[[File:|180px|noicon]]}}

[[:File:|]]

{{#ifeq:|no||[[File:|180px|noicon]]}}

[[:File:|]]

{{#ifeq:|no||[[File:|180px|noicon]]}}

[[:File:|]]

{{#ifeq:|no||[[File:|180px|noicon]]}}

{{{imageright}}}

I Metallica (1983-2009)

Hammett registra quindi la chitarra del primo album dei Metallica, Kill 'Em All, e decide subito dopo di prendere lezioni di chitarra da Joe Satriani, al tempo poco conosciuto. Il fatto di aver "ritoccato" alcuni degli assoli di Mustaine farà, negli anni a seguire, nascere molte critiche tra i due chitarristi.

Nei successivi album, Hammett contribuisce moltissimo per la realizzazione dei riff. Uno tra i più celebri, quello di Enter Sandman, fu scritto in una stanza di hotel alle 3 del mattino. In St. Anger, non compaiono i virtuosismi o gli assoli dei precedenti album, in quanto il batterista Lars Ulrich e il produttore dissero che assoli o virtuosismi avrebbero rovinato il sound del disco.

Spessissimo Kirk usa il pedale Wha-Wha per i suoi assoli, e, come detto da lui stesso:

{{#if: |
Citazione ()
« {{{3}}} »
Citazione {{#if:|{{{{{lingua2}}}}}|(IT)}}
« Il Wha-Wha è un'estensione della mia personalità [...]. Dovranno tagliarmi le gambe per farmi smettere di usare il Wha-Wha »
{{#if:|
({{{2}}})
}}
Citazione « Il Wha-Wha è un'estensione della mia personalità [...]. Dovranno tagliarmi le gambe per farmi smettere di usare il Wha-Wha »
{{#if:|
({{{2}}})
}}

}}

Discografia

Exodus

Metallica