Lacuna Coil

Da RockCiclopedia, tutta la storia del rock... scritta da voi!
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Lacuna Coil
*
I due cantanti Andrea Ferro (destra) e Cristina Scabbia durante un'esibizione (2005).
Nazionalità Italia
Bandiera Italiana
Genere Gothic Metal
Periodo attività 1996 - in attività
Discografia 5, 2 EP, 1 DVD
Studio 4 + 2 EP
Live 1
Raccolte 1
Sito web lacunacoil.it

I Lacuna Coil sono un gruppo gothic metal milanese, nato dall'idea di Marco Coti Zelati (bassista), Andrea Ferro (voce growl) e Raffaele Zagaria (chitarra). Si uniranno successivamente al gruppo Leonardo Forti, Claudio Leo e Cristina Scabbia, rispettivamente batteria, chitarra e voce.

Biografia

Esordio e primo EP (1996 - 2000)

Registrano subito un demo che inviano a varie case discografiche, e - nonostante le numerose risposte - decidono di firmare un contratto per la Century Media, nel 1996. Scelgono anche di cambiare il loro nome, da Sleep of Right all'odierno Lacuna Coil, ovvero "spirale vuota". Nel 1997 incidono un ominimo EP e nello stesso anno si esibiscono in tour assieme ai Moonspell e la primavera successiva girano l’Europa con i Gathering, gruppo olandese. Nel 1998 registrano il loro primo album intitolato In a Reverie e proprio in questo momento il gruppo vede un cambio di formazioni, Leonardo Forti e Claudio Leo lasciano infatti la band e vengono sostituiti da Cristiano Migliore alla chitarra e Cristiano Mozzati alla batteria. Nell'album è palpabile il miglioramento tecnico e soprattutto l'evoluzione delle due voci, Cristina e [[Andrea|Andrea Ferro]. Il gruppo inizia a partecipare a vari festival tra cui: Gods Of Metal e Wacken Open Air insieme a gruppi come Skyclad e Lacrimosa. Nel 2000 anche Raffaele Zagaria esce dalla band, al suo posto arriva il nuovo chitarrista Marco Emanuele Biazzi ed il gruppo torna in studio per registrare il nuovo EP, Halflife, novità di questo lavoro è una canzone in italiano intitolata "Senzafine".

Il successo nazionale ed internazionale (2001 - 2007)

L'EP era tuttavia solamente un'anteprima dell’album che sarebbe uscito nel 2001, Unleashed Memories. Il CD contiene 10 tracce e con questa incisione i Lacuna Coil riescono ad attirare l’interesse di altri paesi come Messico, Stati Uniti e Canada. In Europa invece si esibiscono con gruppi del calibro degli In Flames. Nel 2002 esce il loro terzo album, stavolta con molte sonorità hard rock, il primo singolo estratto da Comalies è la "Heaven’s Lie", mentre il secondo singolo scelto è "Swamped", scelto come colonna sonora - tral'altro - di Resident Evil Apocalypse. Con quest’album riescono ad acquistare maggiore fama all’estero. Nello stesso anno partecipano all’Ozzfest (festival organizzato per il compleanno di Ozzy Osbourne).

Nel 2006 vede la luce Karmacode, album con sound più vicino alle sonorità americane, riscuote anch'esso un grande successo e viene distribuito in oltre 30 nazioni del mondo, il primo singolo estratto è "Our Truth". Dopo l'uscita del disco i Lacuna Coil partono per un tour come supporter di Rob Zombie. In seguito partecipano ad altri festival di spicco come l'Heineken Jammin Festval in Italia (Imola), a Donington al Download Festival, a Dessel (Belgio) al Grasspop e partecipano di nuovo all’Ozzfest a fianco di gruppi come Dragonforce e System of Down. Il 22 Settembre dello stesso anno inizia il Karmacode European Tour, ed il gruppo entra nella Top 100 del 2006 con la cover dei Depeche Mode, "Enjoy The Silence". Dopo "Enjoy The Silence" i singoli scelti sono "Closer" e "Within Me". Nel 2007 partecipano al Loud Park a Tokyo, in Giappone, partecipano poi di nuovo al Wacken Open Air, al Guitar Hero a Milano e all'Happy Bithday Rock Tv al Rolling Stone assieme al progetto benefico e umanitario Rezophonic.

Visual Karma e nuovi lavori

Il 31 ottobre 2008 esce il primo dvd dei Lacuna Coil, Visual Karma (Body, Mind and Soul) mentre nel frattempo entrano in camera di registrazione per registrare il nuovo album, prodotto con la collaborazione di Don Gilmore, già produttore di altre band come Pearl Jam, Linkin Park, Good Charlotte, Duran Duran e molti altri. Il disco esce il 20 aprile 2009 e presenta quasi tutte le sfaccetature del rock anche se stavolta con tonalità meno oscure e con una strutturazione delle varie canzoni più armonica. I singoli finora estratti da quest’ultimo album sono "Spellbound, I Like it e I Won't tell You.

Formazione

Attuale

Ex componenti

Membri dal vivo

Discografia