Metallica
Kirk Hammett, James Hetfield, Lars Ulrich, Robert Trujillo. | ||
---|---|---|
Kirk Hammett, James Hetfield, Lars Ulrich, Robert Trujillo. | ||
Nazionalità | Stati Uniti![]() | |
Genere | Thrash Metal[1] [2] Speed metal[1] Heavy Metal[1] Hard Rock[1] | |
Periodo attività | 1981 - in attività | |
Discografia | 11 + 2 EP + 9 DVD | |
Studio | 9 + 2 EP | |
Live | 2 | |
Raccolte | 0 | |
Sito web | metallica.com |
I Metallica sono un gruppo thrash metal statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1981. Hanno fortemente contribuito allo sviluppo del loro genere, insieme a Megadeth, Slayer ed Anthrax.
Biografia
Le origini
Il gruppo nasce nel 1981, dall'incontro-tramite la rivista The Recycler[3]- del cantante e chitarrista James Hetfield con il batterista [Lars Ulrich]]: quest'ultimo, infatti, interessato a rilasciare una canzone all'interno della compilation Metal Massacre, pubblicò un annuncio sulla rivista, al quale rispose Hetfield, che fu ingaggiato come chitarra ritmica e per la voce. La band si formò ufficialmente il 28 ottobre dello stesso anno.
Il nome Metallica venne da un'idea di un amico del batterista, Ron Quintana, che stava cercando un titolo per un rivista per il lancio di nuovi gruppi: i nomi prorposti erano '"'Metal Mania" o "Metallica"; Lars convinse Ron ad utilizzare "Metal Mania", ed dette il nome "Metallica" alla sua band.
Nel frattempo venne pubblicato un nuovo annuncio sulla rivista, nel quale si ricercava un chitarrista solista, al quale rispose Dave Mustaine, che fu subito ingaggiato dai due.
Nel 1982 registrarono dunque il brano, intitolato "Hit The Lights", per la compilation Metal Massacre, che nelle prime copie riportava l'incorretta dicitura "Mettallica". Alla chitarra solista vi era Lloyd Grant, che però non fu mai ingaggiato stabilmente, preferendo al suo posto Mustaine, mentre Hetfield, oltre alla chitarra ritmica, suonava il basso
Discografia
- 1983: Kill 'Em All
- 1984: Ride the Lightning
- 1986: Master of Puppets
- 1987: Garage Days Re-Revisited
- 1988: ...And Justice for All
- 1991: Metallica
- 1993: Live Shit: Binge & Purge
- 1996: Load
- 1997: ReLoad
- 1998: Garage Inc.
- 1999: S&M (San Francisco Symphonic Orchestra & Metallica)
- 2003: St. Anger
- 2004: Some Kind of Monster
- 2008: Death Magnetic
Note
- ↑ 1,0 1,1 1,2 1,3 All Music Guide - Metallica
- ↑ http://www.metallicaband.net/
- ↑ {{#if: | {{#if: | [[{{{wkautore}}} | {{#if: | {{#if: | {{{nome}}} }} {{{cognome}}} | {{{autore}}} }}]] | {{#if: | {{#if: | {{{nome}}} }} {{{cognome}}} | {{{autore}}} }} }} }}{{#if: | {{#if: | ; }} }}{{#if: | . }}{{#if: http://www.metallica.com/Band/history.asp | {{#if: Metallica.com - History Part 1 | {{#if: |{{#ifexist:Template:{{{lingua}}}|{{ {{{lingua}}} }}|{{{lingua}}}}} }}Metallica.com - History Part 1 }} }}{{#if: | ({{{formato}}}) }}{{#if: | in ' }}{{#if: | , pp. }}{{#if: Metallica.com | . Metallica.com }}{{#if: |{{#if: Metallica.com |,|.}} {{#if: | | {{#if: | ({{{mese}}} }} {{{anno}}} }} }}{{ #if: |. URL consultato il {{ #if: || }}.}}