Pop Rock
Con pop si intendono convenzionalmente tutte le sonorità popolari, tese a soddisfare la maggior parte dei fruitori e quindi a raccogliere un target più vasto possibile. Il genere è stato spesso etichettato come commerciale, è tuttavia sbagliato generalizzare, vedremo infatti come non tutto il mondo del pop - e in particolar modo del pop rock - possa definirsi tale.
Indice
Storia
Origini
Come tutti i generi collegati al rock, il pop rock è nato da una diramazione del rock and roll. Uno dei primi gruppi pop rock della storia sono stati i Beatles, dopo questi anche altri gruppi hanno preso lievi tonalità come per esempio il chitarrista Jeff Beck degli ex Yardbirds. I Beatles, scrivendo testi che in qualche modo attirassero il pubblico, hanno influenzato indubbiamente non solo stili musicali, ma anche alcuni stili di vita. Mentre fioriva la pop art di Andy Wharol, gli scarafaggi del rock rappresentavano la gioventù occidentale sia per l'estetica (i capelli lunghi, gli abiti), per la produzione artistica (le influenze musicali, che ormai si aprirono anche verso la musica indiana e l'avanguardia), e per la politica (il pacifismo e l'opposizione alla guerra del Vietnam).
Evoluzione
Possiamo distinugere il pop rock in quattro categorie evolutesi nel tempo. La prima fase fu caratterizzata da supergruppi pop come appunto Beatles e Who.
Il secondo periodo fu invece caratterizzato da gruppi come Queen, Police e Stones Roses. Verso gli anni '70/'80 il sound pop rock iniziò ad addolcirsi, ad universalizzare e semplificare testi e melodie, causando quindi la diffusione del pensiero (affermato tutt'oggi) che il genero fosse del tutto commerciale.
La terza fase, svoltasi contemporaneamente alla quarta, è rappresentata da un sottogenere del pop rock, il Britpop. Fra i principali esponenti di questo nuovo genere troviamo Blur, Pulp, Oasis e, in piccola parte, i Muse.
Si passa poi all'ultima fase, che vede come protagonisti gruppi sempre più commerciali che adottano testi molto semplici e comprensibili da tutti come Tokio Hotel, Robbie Williams e Finley.
Stili
Il pop rock ha influenzato molto la popolazione rispetto ad altre correnti rock, ad esempio i Beatles hanno diffuso la capigliatura "alla bravo ragazzo", a caschetto, riportata più avanti anche dagli Oasis.