Power Ballad

Da RockCiclopedia, tutta la storia del rock... scritta da voi!
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

Per Power Ballade si intendono alcun ballate rock introdotte verso la metà degli anni '80. Si differenziano dalle Rock Ballad (come - ad esempio - Let it Be e Confortable Numb) perché le Power Ballad hanno come caratteristica principale quella di essere state scritte da gruppi metal.

Storia

Origini

Sulla genesi di questo genere gli esperti discutono ancora molto, infatti affonda le proprie radici sin negli anni '30, ma è negli anni '80 che esplode il fenomeno Power Ballade.

Il primo brano ad essere considerato una Power Ballade fu Home Sweet Home dei Mötley Crüe (1985), anche se non fu la prima scritta in assoluto, infatti ne troviamo alcune precedenti, come Thunderbird dei Quiet Riot.

Dopo le battaglie legali dell'organizzazione famiglie americane contro i gruppi metal per l'oscenita del loro stile di vita, i gruppi videro calare le vendite dei loro LP. Così per rendere il genere più da classifica è quindi più abbordabile per tutti divenne quasi d'obbligo inserire nei propri album almeno un paio di ballade, tali da rendere l'album "apprezzabile" da un target maggiore.

Ciò indispettì non di poco i seguaci del genere che infatti si riversarono su ciò che fu poi da loro definito il metal puro: i Metallica. Contestualizzando il fenomeno, esso vide il suo apice a cavallo tra gli anni '80 e '90, fino a terminare totalmente con l'avvento del Grunge.

I Gruppi

I gruppi e i brani più rappresentativi del fenomeno sono: