Progressive metal

Da RockCiclopedia, tutta la storia del rock... scritta da voi!
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
                                     '''''''''PAGINA IN COSTRUZIONE'''''''''''

LA PAGINA SARA' COMPLETA ENTRO L'INIZIO DI GENNAIO 2011.


Il Progressive metal, detto anche prog metal è un gengere musicale metal nato negli anni'90. Esso deriva principalmente dal particolare, melodico e tecnico progressive rock con ambizioni jazz e classiche e dall'hard rock e l'heavy metal allora caratterizzati solo da piacevoli ritmi e da semplici ed "ignoranti" riff di chitarra che quindi non ositavano una gran tecnica. L'obiettivo dl progrssive metal è portare il metal al livello di un'opera d'arte, infatti il progressive metal sta entrando assieme al progressive rock nell'ambiente della "musica colta", destinata soprattutto agli amanti della musica classica, dell'opera, del blues, del jazz e dello swing. I gruppi principali che presentano le caratteristiche più importanti e fedeli del genere essendo comunque molto variegati, diversi e sperimentali tra di loro sono Dream Theater, Angra, Symphony X, Evergrey, Fates Warning e Queensryche.

Storia

Anni'70 e'80

I precursori di questo genere sono i Rush, che hanno sperimentato un progressive rock più potente e con contaminazioni hard rock. I Savatage sono un'altra band che oltre ad aver anticipato alcune caratteristiche del power metal. negli anni'80 hanno soggiato un tipo di heavy metal che si riallaccia perfettamente allo stile degli inizi dei Dream Theater nell'album When Dream and Day Unite. Lo stile dei Savatage è abbastanza rivoluzionario anche per il fatto di usareecniche particolari nei loro dichi come quella del canone, oppure comporre opere rock e brani con contaminazioni sinfoniche. Un'altra caratteristica particolare di questa band sono le tastiere suonate dal cantante Jon Oliva. Le tastiere non erano state mai usate prima nei gruppi heavy metal ed hard rock, a parte i Deep Purple. Nel corso degli anni anche i Fates Warning con una tecnica di gran lunga superiore al tradizionale heavy metal sno considerati come i precursor più vicini al progresive metal.Una particolarità di questa band è l'evoluzione tecnico-stilistica da parte del chitarrista Jim Matheos, che è riuscito nel corso degli anni ad imporre composizioni sempre più particolari ed articolate che fanno invdia ai gruppi attuali del progressive metal. Ai Fates Warning di solito sono legati i Queensryche, che con sperimentazioni glam metal, hard rock, progressive rock e alternative rock hanno influenzato moltissimi gruppi anche al di fuori di Dream Theater, Shadow Gallery e Vanden Plas, conosciuti universalmente come i primi prog metallers dela storia della musica e degli anni'90. Infine abbaimo i Porcupine Tree che pur essendo un gruppo progressive rock molto sperimentale con influenze elettroniche, ambient e lternative rock, probabilmente hanno ispirato le band più alternative del progressive metal, forse i Porcupine Tree, infatti sono un'infuenza degli Opeth, gruppo che assieme ad Epica ed Amorphis privilegia il progressive death metal, ovvero un progressive metal con richiami tenici, acustici e molto malinconici e tristi.

Anni'90

Gi anni'90 sono il periodo della creazione assoluta del progressive metal.Già nel 1989 i Dream Theater con l'album When Dream and Day Unite avevano anticipato delle caratteristiche del prog metal. Infatti se si fa un confronto tra alcune canzoni del 1989, ovvero tra Ytse Jam ed Afterlife dei Dream Theater e Future Shock degli Stratovarius si può notare come i riff dei Dream Theater seppur simili a quelli speed metal degli Stratovarius appartengano al mondo del progressive visti i richiami al progressive rock...