Punk Rock

Da RockCiclopedia, tutta la storia del rock... scritta da voi!
(Reindirizzamento da Punk rock)
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

Il punk rock è un genere musicale derivato dal rock; raggiunse il suo massimo sviluppo fra il 1976 e il 1979, ed è - come facilmente intuibile dal nome - un elemento fondamentale dello stile punk. Tra i suoi principali esponenti figurano gruppi inglesi come Sex Pistols e The Clash, e americani come Ramones e Misfits.

Storia

La genesi

All'inizio e nella metà degli anni '60, si diffondono in Nord America molti gruppi garage rock, che verranno poi considerati progenitori del genere. La genesi del punk rock, iniziata con le sperimentazioni di Who e New York Dolls, attraversa un momento chiave all'inizio degli anni settanta, quando un ragazzo che prenderà il nome di Iggy Pop ed altri amici fondano gli Stooges che, sebbene abbiano avuto una notorietà ed un successo commerciale inferiore a quello dei primi protagonisti del punk rock, hanno avuto un ruolo fondamentale della nascita del genere. La band si scioglie nel 1974 ma a quel punto la sua influenza soprattutto negli USA era già notevole.

Sottogeneri e movimenti recenti

Pop Punk

All'inizio degli anni '80, alcuni dei gruppi principali della scena hardcore punk californiana tentano un approccio maggiormente melodico rispetto a quello tradizionalmente seguito nel genere. Secondo il giornalista Ben Myers, i Bad Religion "fusero il loro suono seccante e politicizzato con armonie più dolci"; i Descendents "scrissero canzoni spumeggianti ed ispirate dai Beach Boys sulle ragazze, il cibo e sull'essere giovani". Il pop punk commerciale più recente, come quello dei Blink-182, è talvolta criticato dai devoti del punk rock; come scritto dalla critica Christine Di Bella:

{{#if: |
Citazione ()
« {{{3}}} »
Citazione {{#if:|{{{{{lingua2}}}}}|(IT)}}
« È il punk preso dal punto più accessibile, un punto dove si riconosce a malapena la sua origine, a parte la struttura a tre corde. »
{{#if:Christine Di Bella|
(Christine Di Bella)
}}
Citazione « È il punk preso dal punto più accessibile, un punto dove si riconosce a malapena la sua origine, a parte la struttura a tre corde. »
{{#if:Christine Di Bella|
(Christine Di Bella)
}}

}}

I Clash nel 1980 a Oslo.

Ska Punk

Questo genere ibrido nasce da una fusione tra i ritmi frizzanti dello ska giamaicano, e le dure sonorità del punk rock. Alcune delle prime punk band britanniche, come i Clash, ad un certo periodo della loro carriera sperimentarono un nuovo sound, che comprendeva appunto contaminazioni ska e reggae.

Il punk rock in Italia

In Italia la diffusione del punk rock segue un'evoluzione diversa da quella che abbiamo visto negli altri paesi. Viene infatti a mancare quasi completamente la fase primigenia della prima metà degli anni settanta. Gli Stooges erano pressoché ignoti, così come i Ramones, mentre ebbe molto risalto l'esplosione del british punk nel 1977 ed in particolare il fenomeno mediatico generato dai Sex Pistols. Ciò nonostante, l'evoluzione del punk italiano in hardcore punk fu originata soprattutto dalla politicizzazione del genere, esempio su tutti il gruppo bolognese dei RAF Punk.