Rhythm and Blues

Da RockCiclopedia, tutta la storia del rock... scritta da voi!
(Reindirizzamento da Rhythm and blues)
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

Evoluzione del jump blues dei tardi anni '40, ha gettato le basi del futuro rock & roll. L'R&B mantiene il ritmo e l'andamento del jump blues, ma presenta una strumentazione tipica molto più snella. L'accento è posto dunque proprio sulla canzone in sé e non sull'improvvisazione.

Ray Charles all'Apollo Theater, Harlem (1990)
Ray Charles all'Apollo Theater, Harlem (1990)

Negli anni '50, l'R&B conobbe cantanti come Ray Charles e Ruth Brown, così come Drifters e Coasters. Caratterizzato da vari stili, il Rhythm and Blues varia dal molleggiante ed accattivante sound noto alla Motown, al suggestivo e grintoso tipico della Stax/Volt. Durante la prima parte degli anni '60, la musica soul rimase vicina all'R&B. In ogni caso, gli artisti spinsero la musica in direzioni diverse e - così - le regioni dell'America produssero differenti tipi di soul. Nei centri urbani come New York, Philadelphia e Chicago, la musica si concentrò su interazioni vocali e produzioni scorrevoli. A Detroit, la Motown si concentrò nella creazione di un sound più vicino al pop, influenzato uniformemente dal gospel, l'R&B, ed il rock & roll. Nel Sud America, invece, la musica diventò più violenta ed aggressiva, basandosi su ritmi sincopati, voci rauche e rumori squillanti.

Tutti questi stili formarono il soul, che si impose nelle classifiche pop e - soprattutto - quelle della black music, per tutti gli anni '60. Durante la metà degli anni '60 e tutti gli anni '70 il soul iniziò a scindersi — artisti come James Brown e Sly Stone svilupparono il funk; Kenny Gamble e Leon Huff iniziarono il Philly Soul con gli O'Jays e Harold Melvin con i Blue Notes; nel decennio successivo l'R&B - con il dilagare delle discoteche - divenne sempre più commerciale. Negli anni '80 e '90, sempre più ripulito e meno rozzo, il genere esplose nelle radio di tutto il mondo, ma proprio allora si iniziarono ad aggiungere all'R&B caratteri sempre più hip-hop tanto che — con la fine del millennio — ci furono migliaia di artisti che, nelle loro canzoni, mischiarono addirittura il rap ad uno stile ormai completamente diverso dall'originario.