Ska-P

Da RockCiclopedia, tutta la storia del rock... scritta da voi!
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Ska-P
Gli Ska-P al Rock Dans Tous Ses Etats ad Evreux, Francia
Gli Ska-P al Rock Dans Tous Ses Etats ad Evreux, Francia
Nazionalità Spagna
Bandiera della Spagna
Genere Ska
Ska Punk
Periodo attività 1994 - 2005
2008
Discografia 6
Studio 5
Live 1
Raccolte 0
Sito web ska-p.net

Gruppo spagnolo ska-punk, gli Ska-P si formano nel 1994. Politicamente schierati nell'estrema sinistra, hanno raggiunto vette di popolarità molto alte in Spagna e in tutta l'Europa. Il nome della band deriva sia dal loro genere musicale di appartenenza, sia da un gioco di parole in quanto in spagnolo Ska-P, pronunciato escápe, vuol dire scappare. La mascotte del gruppo è il gatto Lopez, un gatto randagio adottato durante un tour.

Storia

Gavetta e autoproduzione

Gli Ska-P si formano a Vallecas, un quartiere operaio nella periferia di Madrid, caratterizzato da una lunga tradizione di lotta contro la dittatura franchista. Il debutto è ostacolato dalla mancanza di fondi e di agganci nel mondo della musica, ma gli Ska-P, durante i primi tempi, non cercano una casa discografica che li produca, ma optano per una più libera e svincolata autoproduzione. Gli Ska-P iniziano con piccole esibizioni nei locali di Vallecas e una piccola compagnia indipendente li aiuta a diffondere il loro primo disco.

Vissuti sempre nei quartieri popolari di Madrid, come la citata Vallecas, ritroviamo nelle canzoni molti aspetti della loro vita e della loro città, come la squadra del Rayo Vallecano, la squadra di calcio dello stesso quartiere. Essendo figli di una cultura popolare e della classe operaia, dalla quale hanno acquisito i forti ideali che vengono sostenuti nella maggior parte delle loro canzoni, trattano temi come l'antifascismo (Paramilitar, A La Mierda), l’anticlericalismo (la mosca cojonera, sxo y religiòn), l’abolizione della corrida (Verguenza), i diritti umani, la legalizzazione della Marijuana ( Cannabis, Mis Colegas) e la vivisezione (Animales de laboratorio).

Si oppongono alla maggior parte degli atteggiamenti tradizionalisti e conformisti della società, e lo fanno tramite un attacco diretto al potere attraverso la vivace musica ska. I membri della band si dichiarano no-global, e per questo sono stati accusati di ipocrisia, legatisi infatti negli ultimi tempi alla casa discografica BMG.

Scioglimento e nuovo album

Dopo l'ultimo tour in Europa e in America Latina, nell’ottobre del 2005 gli Ska-P annunciano il loro scioglimento e la fine della loro collaborazione. Proseguono tuttavia i progetti paralleli dei vari membri del gruppo, come Pipi e Joxemi: Pipi suona attualmente nel gruppo spagnolo dei The Locos mentre Joxemi sta continuando un progetto con i No Relax, band ska-core italo-spagnola. Qualche tempo fa, Pulpul ha ha accennato ad una rimasterizzazione del primo disco con nuovi contenuti speciali, in probabile uscita nel 2008.

Il 12 ottobre 2007 Pulpul ha rilasciato un comunicato sul sito ufficiale del gruppo, nel quale afferma di aver contattato i vecchi compagni e che gli Ska-P potrebbero tornare insieme e inziare una nuova collaborazione.

Reunion

E difatti, il 24 aprile 2008, sul sito ufficiale Pulpul annuncia che le prime prove effettuate all'inizio del 2008 hanno avuto un esito positivo. Il nuovo album, che probabilmente si chiamerà "Lagrimas y Gozos", annunciato tramite il sito ufficiale del gruppo, è previsto per il prossimo 7 ottobre, e anticiperà il ritorno dal vivo degli Ska-P, previsti anche in Italia, al Palasharp di Milano il 13/12/2008. Il gruppo sarà composto da tutti i suoi membri storici, compreso Pipi che, dopo essersi detto disinteressato al progetto per dedicarsi al suo attuale gruppo, ha invece deciso di tornare sui palchi con i suoi compagni di tanti anni.

Ultima formazione

  • Pulpul (Roberto Gañan Ojea) - voce, chitarra
  • Joxemi (Jose Miguel Redin Redin) - chitarra, voce
  • Julio (Julio Cesar Sanchez) - basso, voce
  • Kogote (Alberto Javier Amado) - tastiere, voce
  • Luismi - batteria, percussioni
  • Pipi (Ricardo Degaldo de la Obra) - voce, showman

Accompagnatori

  • Txikitin (Alberto Iriondo) - Tromba
  • Gari (Garikoitz Badiola) - Trombone

Ex-membri

  • Pako - batterista
  • Toni - chitarrista e cori

Discografia