Slash
Slash nel 2008 a New York per il Nightwatchman's Justice Tour. | ||
---|---|---|
Nazionalità | Stati Uniti![]() | |
Genere | Hard Rock Sleaze Metal Blues Rock Heavy Metal | |
Periodo attività | 1985 - in attività | |
Discografia | 0 | |
Studio | 0 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 0 | |
Sito web | slashonline.com |
All'anagrafe Saul Hudson, Slash nacque a Hampstead il 23 luglio 1965. Il suo stile, hard & heavy, è fortemente influenzato dal blues.
Indice
Biografia
Gli inizi
Nel 1976 si trasferì a Los Angeles. Qui cominciò ad ascoltare il Rock n' Roll e decise di iniziare a suonare uno strumento. Steven Adler, futuro batterista dei Guns n' Roses e allora grande amico di Slash si autonominò chitarrista e chiese a Slash di imparare il basso per poter fondare una band; tuttavia, complice il fatto che Steven lasciò Los Angeles per due anni, Slash iniziò a suonare la chitarra. Durante il liceo, che lasciò per amore della musica, strinse un'amicizia con Lenny Kraviz. Fece diverse audizioni fallite, tra cui una per i Guns n' Roses che inizialmente lo scartarono. Fondò quindi i "Road Crew" con Steven Alder e Duff McKagan, che poi li abbandonò per entrare finalmente nei Guns n' Roses.
Dai Guns n' Roses ai Velvet Revolver
Quando ai Guns n' Roses servirono un chitarrista e un batterista, McKagan propose al resto del gruppo (Axl e Izzy) Slash e Steven, che vennero dunque arruolati nella band. Fin dai primi giorni nel gruppo, Slash iniziò ad assumere eroina. Quando si rese conto di ciò che stava facendo entrò in una clinica riabilitativa.
Per quanto riguarda Appetite for Destruction, Slash fu, insieme a Izzy, autore della maggior parte delle musiche: per esempio fu lui ad abbozzare la melodia di "Paradise City" per la prima volta, mentre "Mr. Brownstone" fu scritta insieme a Izzy riguardo alla loro dipendenza dalla droga.
Nel 1992 il gruppo incise "November Rain" che contiene uno degli assoli più lunghi per una canzone entrata nella TOP10 americana. In seguito formò gli Slash's Snakepit con Matt Sorum, Gilby Clarke, Mike Inez e Eric Dover. Nel 1995 Sorum e Clarke vennero sostituiti con James Lomenso e Brian Thicy. Archiviato il capitolo Guns n' Roses, che abbandonò per forti divergenze avute con il cantante Axl Rose, si dedicò totalmente agli Slash's Snakepit, ai quali si aggiunse il cantante Rod Jackson.
Abbandonati anche gli Slash's Snakepit si aprì una fase importantissima (insieme a quella con i Guns n' Roses) per la sua carriera, i Velvet Revolver. A questo gruppo si unirono gran parte dei Guns n' Roses. Insieme scrissero la colonna sonora del film "The Hulk", fino ad arrivare al debutto sui palchi il 19 giugno 2003 a Los Angeles.
Strumentazione
Chitarre e Amplificatori
Slash possiede più di 100 chitarre, tra cui una SG, una Flying V e una Explorer. La sua preferità è una Gibson Les Paul del 1959 rotta e riparata in due punti. Nei live è solito usare una Les Paul del '87. La Gibson ha prodotto una serie di chitarre signature, con appunto la sua firma. I suoi amplificatori preferiti sono i Marshall.
Discografia
Guns 'n Roses
Studio
- 1987 - Appetite for Destruction
- 1991 - Use Your Illusion I
- 1991 - Use Your Illusion II
- 1993 - The Spaghetti Incident?
Live
Raccolte
EP
Slash's Snakepit
Velvet Revolver
- 2004 - Contraband
- 2007 - Libertad