Symphonic gothic metal

Da RockCiclopedia, tutta la storia del rock... scritta da voi!
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

Il symphonic gothic metal è un genere nato alla fine degli anni novanta grazie ai finnici Nightwish, che hanno unito la potenza e tecnica sia nella ritmica che nel lavoro solistico della chitarra alle orchestrazioni prevalentemente atmosferiche, ma anche sinfoniche del tastierista Tuomas Holopainen ed alla voce lirico-soprano-drammatica di Tarja Turunen, che è anche una cantante d'opera.Anche con la nuova cantante Anette Olzon i Nightwish riescono a riprodurre un sound fedele al symphonic gothic metal, nonostante la voce di Anette non rispecchi la lirica di Tarja Turunen. In questo caso il gothic metal rinnega le radici estreme del doom metal e strumenti sempre più particolare in stile sinfonico, atmoferico, ma anche folk-bandistico accompagnano la voce del cantante (di solito donna) che tende alla lirica, inoltre grazie ai Nightwish sono presenti contaminazioni anche dal power metal con atmosfere leggermente cinematografiche ed a volte il genere risente automaticamente, soprattutto nella tecnica della chitarra solista di leggerissime contaminazioni neoclassical metal e progressive metal. Il genere quindi è considerato come sperimentale, atmosferico, sinfonico, lirico, drammatico, operistico, tecnico e di stampo anche classicheggiante in alcuni casi.