Tapping
Il tapping è una tecnica chitarristica che impiega per l'esecuzione le dita della mano sinistra e destra con l'esclusione del plettro. Generalmente viene usata per suonare intervalli molto larghi, difficili da eseguire normalmente.
Storia
Invenzione
L'inventore di questa tecnica fu il chitarrista Eddie Van Halen che, come affermò anni dopo, fu ispirato dall'assolo della canzone Heartbreaker dei Led Zeppelin quando li vide in concerto al Forum di Los Angeles nel 1972. Van Halen infatti pensò che alcune parti dell'assolo sarebbero state più semplici da eseguire suonando alcune note direttamente sulla tastiera della chitarra con la mano destra. Questa idea di fatto gettò le basi della nuova rivoluzionaria tecnica.
Evoluzioni
Il tapping sta subiendo dagli anni settanta fino ad oggi continue evoluzioni e è ormai abbastanza consueto incontrare musicisti che facciano uso di più dita per l'esecuzione di questa tecnica. La versione più virtuosistica è il tapping a otto dita, che consiste appunto nell combinare le quattro dita della mano destra con le altre quattro della mano sinistra.