The Frozen Tears of Angels

Da RockCiclopedia, tutta la storia del rock... scritta da voi!
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
The Frozen Tears of Angels
La cover dell'album a cura di Sascha Paeth.
Artista Rhapsody of Fire
Tipo album Studio
Genere Symphonic power metal
Neoclassical metal
Pubblicazione 30 Aprile 2010
Tracce 11
Durata 59 min : 42 sec
Etichetta Nuclear Blast
Produttore Luca Turilli, Alex Staropoli
Album precedente {{{album precedente}}}
Album successivo {{{album successivo}}}

The Frozen Tears of Angels è il settimo album in studio dei Rhapsody of Fire.

L'album

The Frozen Tears of Angels è considerato come uno dei migliori dei Rhapsody of Fire, se non il migliore, pochè la band ha sperimentato anche sonorità neoclassiche, oltre a quelle sinfoniche e cinematografiche, il disco, infatti è molto più tecnico, aggresssivo e concentrato sulla chitarra e la sinfonia sta nella voce lirica di Fabio Lione e nelle leggere atmosfere simili a quelle degli strumenti ad arco da parte del tastierista Alex Staropoli. Il primo brano è un intro e si chiama Dark Frozen World, che vede la voce di Christopher Lee narrare l'inizio di una nuova storia fantasy raccontata nel disco con una parte strumentale che ricorda le colonne sonore hollywoodiane. Sea of Fate, il secondo brano è invece molto incentrato sulla chitarra che esegue molti assoli tecnici, veloci e piacevoli, mentre Fabio Lione sfoggia una voce power metal in una versione più lirica e Alex Staropoli si occupa di creare le atmosfere sinfoniche che accompagnano la potenza e la tecnica della chitarra. Con Crystal Moonlight si entra in atmosfere drammatiche che sono cantate anche in italiano e che vedono come protagonista ancora una volta il cantante Fabio Lione ed il chitarrista Luca Turilli, mentre nel brano seguente, chiamato Reign of Terror viene ospitato anche l'organo di Alex Staropoli ed è il brano più estremo che ospita sia un ambizioso testo in latino e voci in scream tipiche del black metal, mantenendo però un'impostazione sinfonica.Danza di Fuoco e Ghiaccio è il quinto brano ed è una ballata medioevale che può essere classificata come una canzone di musica medioevale ed il cantante Fabio Lione assomiglia a Branduardi, cantando un testo poetico in italiano.Anche Labyrinth of Madness, che è la canzone bonus è una canzone neoclassical metal. La sesta canzone è Raging Starfire e presenta ottimi riff di chitarra e Luca Turilli come maggiore interprete della canzone. Lost in Cold Dreams e On the Way to Ainor sono tra le canzoni più fedeli al genere dell'album rappresentando a pieno il power metal dei Rhapsody of Fire, con le loro contaminazioni sinfoniche. Nel disco c'è anche una canzone che porta il nome dell'album The Frozen Tears of Angels, un brano di 11 minuti molto attento alle orchestrazioni e sempre con un prologo in stile cinematografico con la voce narrante di Christopher Lee, che ha leggeri stacchi progressive ed è considerata un capolavoro. Infine nell'edizione digipack è presente la versione orchestrale di Sea of Fate, che è un brano di musica classica moderna e che aumenta il prestigio della canzone già citata.

Singoli

Come singolo è stato scelto il brano più estremo, Reign of Terror, ma la band ha deciso di rilasciare anche Sea of Fate, che inizialmente era la canzone che serviva come anteprima dell'album, tuttavia oltre a queste due canzoni, anche Crystal Moonlight, 'The Frozen Tears of Angels e Danza di Fuoco e Ghiaccio sono state molto apprezzate dalla critica, infattti l'album, secondo la critica e le recensioni sul web può battere da solo qualsiasi raccolta dei Rhapsody of Fire, nonostante la band abbia fatto anche in passato dei capolavori.

Tracce

Tracklist

  1. "Dark Frozen World"
  2. "Sea of Fate"
  3. "Crystal Moonlight"
  4. "Reign of Terror"
  5. "Danza di Fuoco e Ghiaccio"
  6. "Raging Starfire"
  7. "Lost in Cold Dreams"
  8. "On the Way to Ainor"
  9. "The Frozen Tears of Angels"
  10. "Labyrinth of Madness(bonus presente nell'edizione digipack)"
  11. "Sea of Fate (Orchestral version)(bonus presente nell'edizione digipack)"
  12. "Immortal New Reign(bonus presente nell'edizione giapponese)"